roberto fico alessandro di battista luigi di maio

GRILLINI CONTRO - L’ASSEMBLEA DEI PARLAMENTARI M5S E’ SPACCATA TRA QUELLI CHE VOGLIONO ABBRACCIARE IL PD E I FILO-LEGHISTI, COME PARAGONE E BUFFAGNI, CHE SPERANO NEL RITORNO DI FIAMMA CON SALVINI - L’EX DC GIANFRANCO ROTONDI SUSSURRA: “CI SONO 12 SENATORI GRILLINI IN SONNO PRONTI A VOTARE NO ALLA FIDUCIA E A PASSARE CON SALVINI…”

Alessandro Trocino per il “Corriere della sera”

grillo fico di maio

 

I peones (dallo spagnolo peone, pedone) arrivano come da definizione, a piedi, alla spicciolata. Una sosta alla buvette deserta, due chiacchiere in un Transatlantico sonnolento. Qualcuno scherza, come Davide Tripiedi, che alza il pugno chiuso e sorride: «Si torna alle origini!». La sensazione è che ci sia sollievo in una parte del gruppo all' idea di liberarsi di un governo che aveva preso una china troppo di destra. Ma, per ora, non ci si è liberati ancora di nulla, e l' assemblea dei 5 Stelle è un magma incandescente. Ognuno ha la sua sensibilità politica, la sua storia, una poltrona da difendere o conquistare.

ROBERTO FICO - GIULIA SARTI - LUIGI DI MAIO

 

Luigi Di Maio ribadisce la fiducia a Conte. Attacca Salvini, come ha fatto spesso in questi giorni, definendolo «disperato». Poi, però, dice che «la Lega ha ancora depositata la mozione di sfiducia al governo». Come a dire: se la toglie se ne può riparlare. Quanto basta per spaventare chi già si era messo l' anima in pace e si apprestava a salire sul carro del Pd. Di Maio nega anche «aperture ad altre forze politiche». Poi dice «mai con Renzi, Boschi e Lotti». Peccato che oggi il Pd, nella sua rappresentanza parlamentare, sia in mano ai renziani.

 

L'assemblea è spaccata. Ci sono quelli che vogliono dire basta a Salvini, come Federico D' Incà e Giuseppe Brescia. E quelli che sentono già nostalgia della Lega, per affinità o per paura di perdere un posto nel governo.

GIANLUIGI PARAGONE

 

C'è anche chi non si fida dei vertici. Passa la linea che vuole, nelle trattative di queste ore, l' affiancamento dei presidenti di Commissione al capo politico e ai capigruppo. Il timore di qualche colpo di mano dell' ultimo minuto lo esprime Doriana Sarli: «Voglio che sia ribadito che il no alla Lega è definitivo. È contraddittorio continuare a dire che voteremo il taglio dei parlamentari, perché se questo avverrà, avremo una posizione di fatto comune alla Lega, come ha detto Mattarella».

 

luigi di maio roberto fico napoli

La Sarli chiede rappresentanze parlamentari e contesta Rousseau: «È un momento delicato, non so se ci saranno voti online, ma ci siamo lamentati spesso del fatto che è una piattaforma di sconosciuti. Dobbiamo invece valorizzare il gruppo, spesso delegittimato». C' è un altro segnale di disagio, che arriva da Emanuela Corda. La deputata fa una domanda semplice, che in molti si sono posti: «È confermato che non ci saranno deroghe al tetto del secondo mandato?».

 

Non è confermato, perché nessuno risponde. E anche questo spacca il gruppo, tra chi ha paura delle elezioni, perché significherebbe la fine della sua carriera, e chi non le teme (ma teme una deroga, che porterebbe a una sicura non elezione per chi è al primo mandato, vista la contrazione dei voti).

 

STEFANO BUFFAGNI

Tra i più filo leghisti c' è Gianluigi Paragone. E in molti fanno il nome di Stefano Buffagni, che ieri ha detto, parlando di Salvini: «Invece di dire che ha il telefono acceso, lo usasse». Un invito a tornare a parlarsi, forse fuori tempo massimo. Decisamente critico contro i democratico è Diego De Lorenzis: «Avevamo detto no al Pd perché non ci fidavamo e ora ci caschiamo di nuovo?». Ma nel gruppo quasi tutti sono per provarci, sia pure tra mille distinguo.

 

gianfranco rotondi

Roberto Fico tace, per la sua posizione istituzionale e per il possibile ruolo in un governo con il Pd. Brescia, vicino a lui, spiega che «l' obiettivo è ridimensionare Salvini». Persino Carla Ruocco dà l' ok a un patto di legislatura «se i punti sono chiari e condivisi». E a chi ha ancora qualche dubbio, Federico D' Incà dice: «La Lega ci voleva morti, non dobbiamo avere rimorsi».

 

Tornare indietro, ora, sarebbe anche pericoloso. Una vecchia volpe della politica, Gianfranco Rotondi, la butta lì: «Ci sono 12 senatori grillini in sonno pronti a votare no alla fiducia e a passare con Salvini». Una sorta di scouting leghista, per strappare parlamentari e voti ai 5 Stelle e dirottarli in una nuova maggioranza.

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...