GRILLINI , MICA SCEMI! IL M5S FA IL PIENO NELLE COMMISSIONI E VENDOLA ROSICA

Paola Zanca per il "Fatto quotidiano"

Avevano talmente paura di non eleggere nessuno, che in commissione Difesa hanno votato lo stesso nome sia come vicepresidente che come segretario. Così, Massimo Artini si è ritrovato con due cariche in tasca, ovviamente ha scelto la prima e oggi bisognerà fare una nuova votazione per trovare il segretario mancante. La strategia non è esattamente di casa tra i Cinque Stelle. Presi dal terrore di rimanere tagliati fuori, ieri hanno fatto imbestialire i "colleghi" dell'opposizione.

"Si sono presi tutto - tuona Gennaro Migliore - Si sono accaparrati tutte e 28 le poltrone", dice il capogruppo alla Camera di Sel: "Noi abbiamo votato scheda bianca perché non siamo affetti da poltronismo". Così, anche il tanto atteso primo giorno di commissioni è finito a colpi di post. I grillini accusati di aver "rifiutato" ogni "accordo tra le opposizioni", incapaci di "capire che costringere la maggioranza a dire no a due forze piuttosto che a una è politicamente più rilevante" (ancora Sel, Nicola Fratoianni).

Loro che rispondono stizziti dalle critiche dei vecchi alleati del Pd: "Cosa direste se in un girone di campionato le squadre scegliessero di giocare contro una squadra composta dalle loro stesse riserve? L'opposizione - dice Crimi - è quella uscita dalle urne e dalla legge elettorale".

Eppure, è lo stesso Crimi che poche ore prima, al Senato, ha dovuto discutere con alcuni dei suoi colleghi più oltranzisti. Quelli convinti che si debba andare avanti dritti per la propria strada, a qualsiasi prezzo.

Stavolta, però, la linea dura non è passata: tant'è che in commissione Giustizia, di fronte allo spettro di Francesco Nitto Palma e all'ipotesi di un nome alternativo come Felice Casson, i Cinque Stelle hanno deciso di votare scheda bianca. "Sono quei casi che smuoverebbero la coscienza di chiunque - spiega un senatore - Certo se poi vedo come si è comportato il Pd con La Russa mi passa la voglia...".

Il finale si vedrà oggi. Nel frattempo i grillini hanno fatto l'en plein: oltre ad Artini, ci sono altri 6 vicepresidenti alla Camera e altri sette al Senato. Tutti, precisano, rifiuteranno le indennità aggiuntive: al Senato, fanno sapere, si risparmieranno circa 150 mila euro l'anno. Hanno fatto i conti in fretta, perché c'è da placare la polemica sulla diaria da restituire.

Tra i parlamentari c'è un discreto malumore: chi non ha ancora prelevato nemmeno un centesimo dal conto, terrorizzato dalla faccenda, chi invece denuncia l'esistenza di un "direttorio", un gruppo di pressione al lavoro per riportare all'ovile i riottosi che non vogliono restituire i soldi che avanzano.

Grillo arriverà domani, la strigliata agli eletti è assicurata, l'arrivo di Casaleggio invece no. Ora in Parlamento la partita si sposta sulle commissioni di garanzia. Al Copasir i Cinque Stelle vogliono Vito Crimi, alla Vigilanza Rai Roberto Fico.

 

crimi vito Vito Crimi jpegNicki Vendola VENDOLA CON EDI GENNARO MIGLIORE Roberto Fico alla Camera jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…