GRILLO IN, BANANA OUT - SONDAGGIO IPSOS: NELL’ECCITAZIONE DEL DOPO-VOTO IL MOVIMENTO 5 STELLE ZOMPA AL SECONDO POSTO (18,5%), DAVANTI AL PDL (17,5%) - IN TESTA IL PD, TRACOLLO LEGHISTA - MA GLI ITALIANI NON SANNO BENE QUELLO CHE VOGLIONO: IL 44% È INDECISO O NON ANDRÀ A VOTARE. LA METÀ VUOLE VOTARE “NUOVI SOGGETTI”, MA NON NUOVI PARTITI. IL 62% COLLEGA IL SUCCESSO DEI GRILLINI NON AL LORO MERITO, MA AL DEMERITO DELLA POLITICA E AL CARISMA DI GRILLO - TRA I POSSIBILI PREMIER: MONTI 21%, GRILLO E BERSANI 12%, MONTEZEMOLO 6%, BERLU 5%…

VIDEO: SONDAGGIO IPSOS A "BALLARÃ’"
http://dai.ly/JTrL6r


1- SONDAGGIO IPSOS: MOVIMENTO 5 STELLE SECONDO PARTITO, PDL SUPERATO
Da www.blitzquotidiano.it

Movimento Cinque Stelle secondo partito nazionale, Pdl sorpassato. Il sondaggio Ipsos che Nando Pagnoncelli ha letto a Ballarò parla chiaro: il movimento di Beppe Grillo sarebbe addirittura al 18,5% su scala nazionale, mentre il partito di Berlusconi sarebbe arenato al 17,5%.

Il primo partito oggi come oggi sarebbe il Pd con il 26,7%. Terzo partito, staccatissimo dal podio, è l'Idv che otterrebbe il 7,8% di voti, subito davanti all'Udc che invece di preferenze ne prenderebbe il 7,3%.

Pagnoncelli ha anche certificato il grande balzo in avanti fatto dal Movimento 5 Stelle da marzo a oggi: sempre Ipsos due mesi fa attestava i grillini intorno al 4%.

Per quanto riguarda le coalizioni, chi naviga in cattive acque è il centrodestra, che ora vale in tutto il 23%: colpa non solo del calo del Pdl ma soprattutto del crollo della Lega che, dopo lo scandalo che ha travolto la famiglia Bossi e il tesoriere Belsito, oggi non andrebbe oltre uno striminzito 4,6%.

Se il centrodestra perde valanghe di voti, ci si aspetta che almeno una parte di essi siano stati convogliati verso il Terzo Polo: invece la coalizione centrista sembra in una fase grigia. Udc sopra il 7% (ma in calo), Fli sotto il 3%, Mpa e Api sotto l'1%.
L'unico schieramento che sembra difendersi, in questo scenario, sembra il centrosinitra, che, nella sua versione unita, prenderebbe circa il 46%.


2- IL SUCCESSO DI GRILLO E LA DELUSIONE DELLA POLITICA

DAGOREPORT - Attenzione: questi dati si riferiscono al 56% degli intervistati che hanno espresso una preferenza. Il 44% degli intervistati dichiara di non voler andare a votare o non indica preferenze.

Per il 62%, il successo del Movimento 5 Stelle si deve al fallimento dei partiti tradizionali, per il 30% al programma innovativo, per il 27% al carisma di Grillo, mentre solo un 14% spiega il risultato dei grillini per la qualità dei singoli candidati. Quindi non ha torto chi dice che siamo davanti a un voto di protesta, trainato dal carattere del comico genovese, e non direttamente legato alle caratteristiche dei candidati.

Tra l'altro, metà degli italiani sognano di votare ancora altri soggetti. Per il 26% vanno bene i partiti tradizionali. Solo il 17% crede che la vera novità è il Movimento 5 Stelle.

Ma non si tratta di buone notizie per i vari Montezemolo, Della Valle e i nuovi personaggi che vorrebbero entrare in politica: oltre il 50% non vuole nuovi soggetti politici.

Poi Pagnoncelli ha illustrato il sondaggio sui potenziali candidati premier. Floris ha premesso che Grillo ha sempre dichiarato che non farebbe mai il Presidente del Consiglio. In realtà, ha anche sempre dichiarato che il M5S non sarebbe mai e poi mai candidato per il Parlamento, visto che "la politica esiste solo a livello locale", mentre da un mesetto a questa parte ha annunciato un impegno del suo movimento anche per le elezioni nazionali.

Ecco i risultati al quesito "Chi vorrebbe come premier nella prossima legislatura?"

Monti - 21%
Grillo - 12%
Bersani - 12%
Alfano - 7%
Montezemolo - 6%
Berlusconi - 5%
Casini - 5%
Nessuno di questi - 26%

 

il premier mario monti Nando PagnoncelliBEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLEALFANO E BERSANI berlusconi_casiniLuca Cordero di MontezemoloSONDAGGIO IPSOS PER BALLARo SONDAGGIO IPSOS PER BALLARo SONDAGGIO IPSOS PER BALLARo SONDAGGIO IPSOS PER BALLARo

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…