1. GRILLO GRIDA AL GOLPE DI STATO: “NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA NON SI È MAI VOTATO D’INVERNO. FEBBRAIO, INSIEME A GENNAIO, È UNO DEI PIÙ FREDDI E CON MAGGIOR PRECIPITAZIONI NEVOSE DELL’ANNO. A FEBBRAIO NOI DOBBIAMO FARE LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE STRADE, LORO TANTO LA FANNO IN TELEVISIONE E SUI GIORNALI” 2. ‘’L’IDEA DI TENERE LE ELEZIONI A FEBBRAIO È UN COLPO DI GENIO DELLA CANCELLIERI, DI RIGOR MONTIS E DI NAPOLITANO. OTTENGONO IN UN SOL COLPO DUE RISULTATI. DARE POCO TEMPO AL M5S PER LA RACCOLTA DELLE FIRME E PER LA CAMPAGNA ELETTORALE’’ 3. ‘’SE NOI NON ENTRIAMO IN PARLAMENTO A QUEL PUNTO ARRIVANO LE “ALBE DORATE”, GENTE CHE EMULA HITLER. ENTRANO I NAZISTI IN PARLAMENTO CON IL PASSO DELL’OCA’’ 4. ‘’NON C’È UN LEADER, POI IN PARLAMENTO SAREMO RAPPRESENTATI DAL PORTAVOCE”

1. IL GRILLO SALTA SOTTO LA NEVE LE ELEZIONI A FEBBRAIO "UN COLPO DI GENIO DI RIGOR MONTIS E DI NAPOLITANO..."
Beppe Grillo per www.beppegrillo.it

Nevica su tutta Italia. E' giusto che sia così. Siamo in inverno e in questa stagione cade, soffice e bianca, la neve. Il mese di febbraio, insieme a gennaio, è uno dei più freddi e con maggior precipitazioni nevose dell'anno. Spesso il primo in base alle serie storiche. Quindi il periodo migliore per votare in anticipo con la risibile scusa dello spread. L'Italia è un Paese in prevalenza montuoso. Alpi al nord e Appennini nel centro sud. Uscire di casa in Aspromonte o negli altopiani del Trentino può essere problematico, anche impossibile.

E, con l'organizzazione da terzo mondo di cui disponiamo, se cade qualche fiocco, città come Milano e Roma si paralizzano. L'idea di tenere le elezioni a febbraio è apparentemente folle e avviene per la prima volta nella storia della Repubblica, ma invece è un colpo di genio della Cancellieri, di Rigor Montis e di Napolitano. Ottengono in un sol colpo due risultati.

Il primo è che il M5S, l'unico grande movimento politico non presente in Parlamento ha a disposizione circa tre settimane sotto le feste natalizie per stampare le liste con i candidati circoscrizione per circoscrizione, evitare qualunque errore, organizzare i banchetti in tutta Italia, raccogliere decine di migliaia di firme, validarle, verificarle e quindi consegnarle al tribunale di competenza.

Sembra l'undicesima fatica di Ercole. Il secondo risultato, nel caso si riescano a raccogliere firme sufficienti in Italia e nelle circoscrizioni estere, è sottrarre due mesi di campagna elettorale al M5S nelle piazze e in Rete. Gli altri partiti non ne avranno alcun danno, fanno infatti propaganda permanente, h24, in televisione e sui giornali. C'è però un piccolo, piccolissimo problema. Il voto d'inverno farà aumentare gli astenuti chiusi in casa e senza il M5S 6/7 milioni di italiani che lo voterebbero non si presenteranno ai seggi. Il prossimo Parlamento nascerebbe morto, delegittimato, senza opposizione e senza una reale rappresentanza.

Napolitano, Monti, Bersani, pensate veramente che un governo con un Parlamento eletto dal 30/40% degli elettori possa durare più di qualche mese? Un Parlamento in bianco. Dio rende folli coloro che vuole perdere. "Viene Febbraio, e il mondo è a capo chino ... il carnevale impazza, il carnevale impazza...".

Ps: Con una macchina a otto posti e tre assistenti, Walter alla guida, Salvatore Mandarà per gli streaming e Pietro per blog/social e video, parto domani per il primo week end del Firma Day. In Toscana sabato e in Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia domenica. Entro sera saranno comunicati percorsi e orari del mio tour e i banchetti di ogni circoscrizione italiana. I dati verranno continuamente aggiornati. Cercherò di fermarmi in tutti i banchetti: ho con me le catene da neve. Ci vediamo in Parlamento. Dentro o fuori, sarà un piacere.

2. GRILLO RACCOGLIE FIRME PER I CANDIDATI: "SENZA DI NOI NAZISTI IN PARLAMENTO" - "IL NOSTRO PREMIER? UN PORTAVOCE"
La Stampa.it

«Se noi non entriamo a quel punto arrivano le "Albe dorate", gente che emula Hitler. Entrano i nazisti in Parlamento con il passo dell'oca». Beppe Grillo lancia da Firenze il Firma-day, l'iniziativa per raccogliere le firme per presentare le candidature del Movimento 5 Stelle alle politiche, e avverte: «Sta tornando la destra che non discute. Se arriva Hitler vai, a parlargli del comma 5... Stiamo tenendo in piedi la democrazia. Noi - spiega - siamo il cuscinetto. Siamo necessari alla democrazia».

«Il nostro candidato premier? Non c'è. Il leader è il Movimento 5 stelle», ha spiegato Grillo ai giornalisti. «Non c'è un leader, poi in Parlamento saremo rappresentati dal portavoce. Io sono solo il grande vecchio», ha concluso ironizzando. Nel Movimento l'attenzione è tutta rivolta alla corsa contro il tempo per raccogliere le firme. «Ce la faremo», ripetono i militanti. E Grillo mette in guardia da eventuali errori: «Scrivete chiaro e stampatello, la Cancellieri è sul chi va là, basta una virgola: fotocopiate tutto, dobbiamo stare molto attenti». «Per ogni intervista dobbiamo avere un'intervista di riserva -aggiunge -. State attenti che i moduli siano giusti. Possiamo aspettarci di tutto».

Grillo se la prende con il governo e i partiti e critica la scelta della data delle elezioni in programma a febbraio 2013: «Non si possono cambiare le regole e la certezza del diritto, non si possono cambiare le regole in corsa, mentre si sta giocando: cambiano le regole perché hanno paura».

«Non ho mai visto una cosa così - attacca - siamo oltre i Politburi, si fanno le regole giorno per giorno». Sarebbe giusto «andare a votare ad aprile, come avevano detto all'inizio». «Quelli si fanno le regole giorno per giorno, le cambiano perché hanno paura. Perché - si chiede provocatoriamente Grillo - non andiamo a votare a capodanno? Sarebbe bellissimo, con le gomme termiche...».

Per il leader del Movimento 5 stelle «nella storia della Repubblica non si è mai votato d'inverno, a febbraio -ha sottolineato-. Noi dobbiamo fare la campagna elettorale per le strade, loro tanto la fanno in televisione e sui giornali. Ci devono dare un po' di tempo».

«Noi siamo pronti» per le elezioni, ma «c'è anche la possibilità che non ce la facciamo a entrare: magari possono inventarsi qualche cavillo e non farci entrare», avverte Grillo. «A quel punto noi ci ritiriamo». Poi la frecciata ai dissidenti: «Nel nostro movimento noi abbiamo quattro regole, se non le rispetti allora sei fuori. Una regola è che bisogna fare al massimo due legislature, e ci sono dei ragazzi che sono alla seconda legislatura e che scalpitano un po'. Mi dovrebbero ringraziare, sono tutti i giorni in tv a dire che sono antidemocratico».

Salsi e Favia? «Magari andranno con gli arancioni - rincara Grillo facendo riferimento al movimento politico di Luigi De Magistris - gli darò una mano se vogliono...». Ai cronisti che gli domandano se l'espressione "Fuori dalle balle" non fosse eccessiva Grillo ammette: «Quel giorno ero un po' alterato». «Ma se ci sarà gente che fa politica per il proprio tornaconto sarà mandata via».

 

 

NAPOLITANO PRESTIGIATORE MONTI CONIGLIO DAL CILINDROL'URLO DI BEPPE GRILLO jpegclub bilderberg con monti draghi napolitano BEPPE GRILLO SBERTUCCIA RENZI E LE NONNE NUOTO - MUSSOLINI - BEPPE GRILLO - MAO TSE TUNG - CEAUCESCU - SADDAM HUSSEINGIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIGRILLO er big FEDERICA SALSI E BEPPE GRILLOGrillo giovaneBEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...