1. GRILLO SMONTA MONTI COME UN LEGO! "NON C'É PIÙ IL CAMPO, COSA SCENDE. NON HA PIÙ NIENTE. MONTI NON C'É PIÙ. FRA TRE GIORNI NON SAPREMO NEANCHE CHI È, COSA HA FATTO" 2. "SI È SFIDUCIATO DA SOLO, NON L'HA SFIDUCIATO NESSUNO. ORA VEDREMO CHE FARÀ" 3. E DAJE! ‘’MONTI E' ANDATO VIA E LA BORSA È VOLATA, MENTRE LO SPREAD È DIMINUITO". 4. "INGROIA È LA PERSONA PIÙ STIMABILE DI QUESTO MONDO, MA FA LA FOGLIA DI FICO" 5. “BERLUSCONI SI FA METTERE IN CRISI ANCHE DA GILETTI. ORMAI È ROBA PER I SIMPSONS" 6. ‘’NON HO MAI VIETATO DI ANDARE IN TV, FIGURATEVI, È VENT’ANNI CHE LA TV IO LA FACCIO, DICO SOLO, LA TV USATELA, SAPPIATELA USARE, NON ANDATE NEI TALK SHOW SENZA SAPERCI STARE CHE VI SFONDANO’’

1. MONTI: GRILLO, TRA TRE GIORNI NON SAPREMO NEANCHE CHI E'
(ANSA) -
"Non c'é più il campo, cosa scende. Non ha più niente. Monti non c'é più. Fra tre giorni non sapremo neanche chi è, cosa ha fatto". Così Beppe Grillo a Foggia a proposito del possibile impegno politico del premier dimissionario Mario Monti. Monti - ha detto il leder del Movimento 5 Stelle - "si è sfiduciato da solo, non l'ha sfiduciato nessuno. Si è reso conto di questo, è andato a casa sua e ha chiesto: 'Cosa faccio?' E lei (ma moglie, ndr) gli ha risposto: 'Sfiduciati'. E' andato da Napolitano che ha sciolto le Camere e ora vedremo quello che farà".

1 - GRILLO, INGROIA STA FACENDO LA FOGLIA DI FICO
(ANSA)
- "Il magistrato Ingroia è la persona più stimabile di questo mondo, ma sta facendo la foglia di fico". Lo ha detto Beppe Grillo a Vasto in un incontro in piazza a sostegno del gruppo cittadino impegnato nella raccolta di firme per presentare le liste dei candidati in Parlamento del Movimento 5 Stelle.

E proseguendo nel suo discorso su Antonio Ingroia, Grillo ha detto che "dietro di lui ci sono gli arancioni, i Cesaroni, e deve stare molto attento perché queste coalizioni usano la sua immagine, che è un'immagine meravigliosa, per poi annidarsi con delle idee magari anche un po' vecchiotte". E a proposito della possibilità della nascita di un movimento per Ingroia ha aggiunto che "se lui ne farà uno, noi il nostro e faremo assolutamente delle battaglie insieme. E per questo sono molto felice".

2 - SIAMO SECONDA FORZA PAESE, E FORSE LA PRIMA
(ANSA
) - "In tre anni, con i mezzi contro e senza soldi, oggi siamo la seconda forza politica del Paese e forse, la prima. Non voglio guardare i sondaggi perché non ci credo. Schifani e altri politici hanno detto che bisogna fare una legge per fermare Grillo che rischia di arrivare all'80%". Così il leader del Movimento 5 Stelle parlando a Pescara, dinanzi a diverse centinaia di persone in una piazza centrale del capoluogo adriatico.

3 - GRILLO, FORSE ABBIAMO FIRME PER PRESENTARCI A ELEZIONI - BERLUSCONI ORMAI È ROBA DA SIMPSONS
(ANSA)
- "Probabilmente abbiamo già raggiunto il numero di firme per presentarci alle elezioni": ad annunciarlo è stato questa sera Beppe Grillo a un incontro del Movimento 5 Stelle a Spoleto, concluso letteralmente gettandosi su chi lo aveva ascoltato e "nuotando" per diversi metri. "Ho fiducia in voi - ha detto - e sono certo che mi sorreggerete". Riguardo alla questione delle firme, Grillo ha comunque predicato prudenza.

"Bisogna verificare bene perché il meccanismo è insidioso", ha spiegato seduto su uno scivolo (l'incontro si è svolto in un parco giochi per bambini). Grillo ha parlato poi di Silvio Berlusconi: "Si fa mettere in crisi anche da Giletti. Ormai è roba per i Simpsons". E di Mario Monti: "E' andato via e la borsa è volata, mentre lo spread è diminuito". Riguardo alle dimissioni ha sottolineato che il premier dimissionario "si è sfiduciato da solo".


4 - GRILLO A SORPRESA SULLA TV - "ANDATECI, MA USATELA"
Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

«Basterebbe fare come Hollande, copiare!», grida Beppe Grillo in piazza a Potenza, alle cinque e un quarto di sera. «Da noi che succede? Prendiamo il Monte dei Paschi, ha comprato Antonveneta a dieci e ha venduto a sei... mancano 4 miliardi, in quali tasche sono finiti? Hollande ha preso una grossa banca francese, l'ha nazionalizzata, lui fa il presidente onorario, mette dentro venti miliardi pubblici e sapete cosa fa con quella banca? Fa microcredito! Capite la mentalità? Dà soldi a piccole imprese, a cittadini che vogliono investire...».

Dicono sempre che non ha idee, Grillo, non ha un programma, fa solo comizi, e allora vale la pena ascoltarlo in questo suo «MassacroTour», una pazzesca corsa nell'Italia meridionale salutata da folle che gli offrono formaggi, prosciutti locali, una pagnotta materana che ieri s'è portato dietro nel camper, e l'addentava come fosse un panino, per ridere con la sua truppa. Grillo è genovese, se è per questo piglia tutto. Ma pedala. Solo ieri s'è fatto Crotone, Cosenza, Taranto, Matera, Potenza, e in serata Bari e Molfetta. Siccome stavolta non ha fatto nuotate, in pochi si sono accorti del viaggio. «Non faccio comizi, stavolta, vengo, ascolto, dico due-tre cose del nostro programma, dialogo con le persone». Oddio, è un dialogo particolare, alla Grillo. Ma non è privo di proposte.

Innanzitutto, notizia: Grillo sulla tv dice «non ho mai vietato di andare in tv, figuratevi, è vent'anni che la tv io la faccio, dico solo, la tv usatela, sappiatela usare, non andate nei talk show senza saperci stare che vi sfondano». Naturalmente irride Monti («ha capito che andava a una Waterloo e s'è tirato indietro, è un vecchio burocrate del sistema, un vecchio ragioniere, era nella Morgan Stanley, quelli che dicevano che la crisi era finita...»), o Montezemolo («Un movimento non nasce con Montezemolo e poi sotto ci sono gli altri, è il contrario»), o Vendola (è «un supercazzolaro»). Ma ha alcune proposte.

A Potenza abbiamo capito che Grillo è per nazionalizzare banche, modello Hollande, e spingerle a fare microcredito. «Da noi falliscono 35 imprese al giorno, e non per il debito, per il credito, vi rendete conto dell'assurdo?! Perché lo Stato deve alla piccola impresa cento miliardi e non le paga!».

Oppure, altro pezzo del programma: «Non possiamo fare un reddito di cittadinanza - populista, sei un populista di m..., mi accusano. Io dico, con tredici miliardi che spendiamo di pensioni a volte anche alte, mettiamo un tetto di quattromila euro per cinque anni, e coi soldi che risparmiamo - sette miliardi - facciamo un reddito di cittadinanza!! Come in Olanda, come in Norvegia». In Europa, sostiene Grillo, queste cose già si fanno.

«La sanità dev'essere pubblica, la scuola pubblica, l'acqua pubblica», dice. E le folle del sud - facce che lo ascoltano e lo filmano coi telefonini, come a uno spettacolo, ma con un di più quasi escatologico di speranza - ascoltano intente. A Taranto ha detto che «sull'acciaio e sull'Ilva deve decidere un referendum». A Potenza chiede che «lo Stato si riprenda l'energia. Non possono fare pozzi di petrolio in Basilicata perché lo dice un banchiere!».

Vuole il referendum propositivo senza quorum. Interessanti certi passaggi, per capire la psicologia-Grillo: «Io sono un vecchio ricco, sono un comico e voglio tornare a fare il comico... ho 65 anni, non 18, 20 come i miei figli, che chattano con le fighette australiane, c'ho le sinapsi che ogni tanto si fermano lì... eppure uno come me è riuscito a votare da casa i suoi candidati... è meraviglioso».

Sono pochi i votanti delle primarie 5 Stelle? «Ma chi lo dice, quelli del Porcellum, col quale cinque segretari nominano mille parlamentari?». Anzi, «senza di noi voterebbe il 25 per cento al massimo degli aventi diritto e avreste Alba Dorata, avreste Forza Nuova, che si candida in Lombardia».

È esemplare l'annuncio che il Movimento lascerà allo Stato cento milioni di rimborsi parlamentari. Problematica, a dir poco, la sua tesi sul debito pubblico: «Il debito è a 2000 miliardi, dobbiamo pagare cento miliardi di interessi, o congeliamo gli interessi per qualche tempo, non so come, parliamone, o non possiamo morire per immolarci a questa Europa. Io ho sognato l'Europa, sono stato in Europa, sono andato a vedere come funziona, ma non l'Europa di due Parlamenti che si riuniscono quattro giorni al mese, non l'Europa alla quale noi diamo 15 miliardi, ce ne ritornano sette e gli altri non si sa dove vanno, non l'Europa dei manager e dei burocrati che decidono le cose nelle commissioni. Che poi almeno gli altri mandano manager e burocrati, noi abbiamo mandato Mastella, la Zanicchi, la Gruber...».

 

 

mario montiGRILLO politometro MARIO MONTI SERGIO MARCHIONNE JOHN ELKANN BEPPE GRILLO AL MARE GRILLO grillo x GRILLO asp jpegBEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA grillo sicilia mario-monti

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO