GRILLO SPERA: “BERLUSCONI FARÀ CADERE PRESTO IL GOVERNO. E CI SAREMO NOI” - “M5S ANDRA' IN EUROPA”

www.ansa.it

"ll governo cadrà molto presto. Berlusconi lo farà cadere alla prima occasione". Lo afferma Beppe Grillo citato oggi dal quotidiano svizzero "Le Temps" che dedica al leader del Movimento cinque stelle quasi un'intera pagina. L'ex comico - in un'intervista concessa ad Ancona, giovedì scorso - aggiunge poi che l'MS5 "é pronto a governare da domani se dovesse cadere il governo. Prima delle elezioni annunceremo agli italiani la nostra squadra di governo. E' pronta".

"Il M5S nasce da "una collera continua", spiega Grillo. "Non vogliamo distruggere tutto, vogliamo cambiare le cose", afferma ribadendo le critiche alla democrazia "partitocratica" italiana. Precisa tuttavia di non ritenere che tutti i politici siano corrotti: "considero al contrario che molti di loro sono onesti. Non si tratta di un problema di corruzione individuale. E' il sistema stesso ad essere corrotto".

Sull'attuale coalizione di governo ed il mancato accordo Pd-M5S per formare un governo, Grillo ribadisce che secondo lui "era tutto pre-organizzato. Il Pd non ha mai avuto l'intenzione di governare con noi". Si tratta di "propaganda. Hanno bisogno di un responsabile per giustificare l'alleanza con Berlusconi, che hanno demonizzato durante tutta la campagna elettorale".

"Tutto è ridicolo e niente lo è più. L'unica misura di cui sono stati capaci gli interdetti al governo è lo spostamento dell'Imu di tre mesi. Il Paese va a pezzi con gente che si butta dalla finestra, si spara, si dà fuoco e ci regalano lo zuccherino dell'Imu". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog.

Il governo e la maggioranza, scrive ancora Grillo sul suo blog in merito all'approvazione delle misure sull'Imu, sono composti da "venditori di pentole in giacca e cravatta che usano giornalisti tromboni a libro paga, specialisti nel bacio della pantofola, per iniettare bromuro nella popolazione. Incapaci, dilettanti, specialisti del nulla. Un minestrone rancido".

"Sono un partigiano convinto dell'Europa. Ma voglio che si ridiscuta del concetto stesso di Europa. Quando Monnet l'ha creata con gli altri, si è basato sul carbone e l'acciaio, su cose concrete. Non era un tecnocrate (...) Oggi l'Europa è passata a cose astratte. Guardate la finanza. Abbiamo trasferito la nostra sovranità monetaria": così Beppe Grillo in un'intervista in esclusiva al principale quotidiano belga francofono 'Le Soir', che oggi dedica al leader del M5S due pagine, con un richiamo in prima.

Ma abbiamo trasferito anche la sovranità "alimentare - prosegue Grillo -. Noi, l'Italia. La migliore alimentazione del mondo: ma vi rendete conto?". Il leader del M5S spiega che ormai "l'euro è una parola vuota, che non ha più significato. Il problema è che euro vuol dire marco" o "é vittima del dogmatismo di coloro che l'hanno promosso". "Io voglio poter parlare di un piano B per i prossimi cinque anni - osserva - Economisti importanti parlano ormai della possibilità di un'uscita. Altri sostengono la possibilità di due monete. Per esempio, per l'Italia la lira per il commercio interno e l'euro per quello internazionale".

Poi spiega di non avere un atteggiamento tranchant, ma di "volerne poter parlare senza dogmatismi". Sul tema dell'euro, Grillo spiega che organizzerebbe "una moratoria di un anno. Una verifica oltre l'euro. E una campagna di informazione ai cittadini" perché "Europa soffre di una crudele mancanza di informazione". Fatto questo passerebbe alle fasi di discussione e decisione. Contesta il fatto che in Ue ci siano una "moltitudine di sistemi fiscali", e parlando del contributo dell'Italia all'Ue rileva come vengano versati "15 miliardi e ne siano recuperati 6 o 7 dei quali nessuno controlla veramente l'utilizzo".

"Quando il Parlamento sarà composto da cittadini e non più da professionisti della politica, avrò raggiunto il mio scopo. E mi ritirerò. Accadrà. Siamo in costante espansione. Sapete, il Movimento è già sulla via dell'esportazione. Toccherà ben presto un gran numero di Paesi", così Beppe Grillo in una lunga intervista in esclusiva al principale quotidiano belga francofono "Le Soir".

 

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPE GRILLO CON ALCUNI ATTIVISTI CINQUE STELLE beppe grillo EURO CRACENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIMARIO DRAGHI MERKEL GRILLINI IN PARLAMENTO parlamentari del M5S

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…