csm gigliotti

IL CSM CE LA STA METTENDO TUTTA PER SPUTTANARSI OGNI RESIDUO DI CREDIBILITÀ - GROSSO SCAZZO NELL'ULTIMO PLENUM DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, QUANDO TRA I PAPABILI PER UN PRESTIGIOSO INCARICO DI CONSIGLIERE DELLA CORTE DI CASSAZIONE È SPUNTATO IL NOME DI UN GIOVANE MAGISTRATO GIÀ ACCUSATO DI AVER COPIATO ARTICOLI SCIENTIFICI FIRMATI DA UNO STESSO MEMBRO DEL CONSIGLIO, IL LAICO FULVIO GIGLIOTTI - TUTTO BLOCCATO, MA ORMAI LA GARA ALL'INDIGNAZIONE ERA PARTITA. DI MATTEO: "DISAGIO E PROFONDA AMAREZZA"

Lodovica Bulian per "il Giornale"

 

csm

Sono volati gli stracci nell'ultimo plenum del Csm. Sul tavolo di Palazzo dei Marescialli c'era da approvare la delibera con cui autorizzare il prestigioso incarico di consiglieri della Corte di Cassazione a due magistrati nella quota riservata alle giovani toghe.

 

fulvio gigliotti del csm 1

Alcuni membri del Csm sono saltati sulla sedia quando hanno visto tra i papabili selezionati dalla commissione competente anche il nome di un giovane magistrato già «accusato» di aver copiato ampi stralci di articoli scientifici firmati da uno stesso membro del consiglio, il laico Fulvio Gigliotti.

 

fulvio gigliotti del csm 3

Il quale alla notizia aveva già informato la commissione che doveva selezionare la rosa di candidati da portare poi al plenum. La proposta di mandare la giovane toga in Cassazione poi non è passata ma si è consumato lo scontro a colpi di reciproca indignazione per una proposta che, secondo molti, in plenum non ci sarebbe nemmeno dovuta arrivare.

 

fulvio gigliotti del csm 2

Basito lo stesso Gigliotti, il consigliere «copiato» dal magistrato junior che ambiva alla Cassazione. «Il problema non è un mio risentimento per non essere stato citato, non è questo il problema - ha detto - Il problema è che qui parliamo di una selezione che dovrebbe riguardare l'eccellenza scientifica dei magistrati.

 

il plenum del csm

La domanda che ci si deve porre e non immaginavo fosse necessario porsi, è se un magistrato che pretende di partecipare a una selezione sulla base di titoli scientifici di eccellenza veramente possieda questa eccellenza, quando il metodo di costruzione dei suoi lavori è quello di assemblaggio di parti proprie con parti altrui, almeno per quello che ho potuto verificare in più di una circostanza».

 

antonino di matteo

Anche il laico Stefano Cavanna esprime indignazione da «un punto di vista di un cittadino di fronte a questa situazione. Gigliotti ha rilevato la copiatura nei suoi lavori. Il mio interesse è quello di verificare che procedimenti amministrativi in questo consiglio abbiano una logica e una moralità almeno questo è quello che spinge la mia azione da quando sono entrato qui dentro. Io posso capire tutto, ma col mio voto lui non ci va.

 

sergio mattarella al plenum del csm

Io la proposta che porta in Cassazione un magistrato che ha copiato delle parti di opere altrui non la voto. È in gioco il valore scientifico di questo magistrato e se ci sono episodi del genere per me il valore scientifico di un copiatore è pari allo zero, la commissione evidentemente non si è avveduta di questi profili».

 

Furioso anche il togato Nino di Matteo: «Esprimo il mio disagio e la mia profonda amarezza, in un momento nel quale la nostra credibilità come consiglio è fortemente incrinata da varie vicende, noi discutiamo per ore se premiare, perché di questo si tratta, con l'accesso in Cassazione un giovane magistrato che evidentemente alla spasmodica ricerca di un conseguimento dei titoli per la carriera è incorso in evidenti passi falsi. Speravo non si arrivasse nemmeno a questa discussione».

 

Articoli correlati

DAVIGO SHOW - L'EX MAGISTRATO HA TENUTO BANCO PER TRE ORE NEL TRIBUNALE DI BRESCIA...

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, MARTA CARTABIA, VA AVANTI CON LE TRATTATIVE PER LA RIFORMA DEL CSM

IL DOPPIOPESISMO DI DAVIGO SUI VERBALI DI PIERO AMARA: ERANO CREDIBILI SU ARDITA E NON SU CONTE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO