fioramonti

UNA “ECO” DAL VUOTO - IL GRUPPO PARLAMENTARE DELL'EX MINISTRO GRILLINO FIORAMONTI SI DOVREBBE CHIAMARE "ECO" - COME DAGOANTICIPATO, IL CONTENITORE DEL PROFESSORE DI PRETORIA SARÀ UNA COSTOLA DEL PARTITO DI CONTE, DIETRO CUI SI MUOVE BETTINI CON LA BENEDIZIONE DEL PD - E INFATTI FIORAMONTI, NEI GIORNI SCORSI, HA AVUTO NUMEROSI COLLOQUI CON I LEADER DEL PD…

Da www.repubblica.it

 

L'ex ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti ha lasciato il gruppo del M5s alla Camera passando al Misto. E si appresta a lanciare il suo. Si dovrebbe chiamare 'Eco' (le iniziali della parola ecologia, ma anche di economia) la nuova creatura che farà riferimento proprio all'ex ministro dell'Istruzione.

 

lorenzo fioramonti

Lo sguardo è rivolto all'Europa: nei giorni scorsi Fioramonti ha avuto un colloquio con il leader dei Verdi europei. Ed è rivolto anche a sinistra, perchè secondo quanto riferiscono fonti ben informate Fioramonti nei giorni scorsi ha avuto colloqui anche con diversi esponenti del mondo del centrosinistra. Alcuni pure del Pd (secondo le stesse fonti con il vice segretario Orlando, il ministro Boccia e il capogruppo Delrio), altri di Leu, come la Muroni. Gli esponenti dem sarebbero stati semplicemente informati dell'operazione (non ci sarebbe stata invece alcuna interlocuzione tra Fioramonti e i ministri M5s) che potrebbe andar bene in prospettiva anche al Pd. L'obiettivo sarebbe infatti quello di spostare gli equilibri del M5s verso sinistra, spingendolo ad abbandonare i temi di 'destra'.

 

luigi di maio lorenzo fioramonti

E magari far sì che quando si andrà a votare una parte dei consensi dal Movimento possano spostarsi appunto verso il centrosinistra. Tuttavia l'imperativo è quello di evitare fibrillazioni in questa legislatura, far sì che si faccia di tutto affinchè non ci sia il voto anticipato. Si tratta di una operazione che dovrebbe partire già nei prossimi giorni, con la consegna ad inizio anno di una decina di lettera di deputati pronti ad andare nel Gruppo misto. Tra questi i pentastellati Rospi e Angiola, che già ieri si sono schierati con Fioramonti.

lorenzo fioramonti 2

 

Altri pentastellati potrebbero arrivare

nei giorni successivi, possibile anche dopo le elezioni in Emilia e Calabria. Nel frattempo Fioramonti dovrebbe lanciare 'Eco' con una serie di iniziative e di convegni, magari anche grazie all'endorsment di una parte del mondo accademico e di altri parlamentari che guardano con interesse alla nascita di una 'cosa Verde'. C'è un dialogo in corso con Fassina, mentre Civati, Montanari, Ragosta il 12 gennaio a Roma lanceranno il partito Ecologista (Montanari e Civati potrebbero essere i portavoce) mettendo insieme tutti quelli che non si riconoscono nella federazione dei Verdi.    

 

giuseppe conte nicola zingaretti

'Eco' viaggerà lungo una corsia autonoma, ma non è detto che poi alla fine le varie esperienze possano convogliare in un unico soggetto e far parte di una lista del premier (oggi è arrivato l'ok di Bettini), qualora se ne presentasse l'occasione.

 

Intanto mentre alla Camera i circa dieci deputati in uscita sceglieranno la strada del Misto, al Senato questo 2020 potrebbe aprirsi con altre spine per il Movimento 5 stelle. La battaglia però in questo caso è tutta interna: un gruppo di senatori sta preparando un documento, una sorta di mozione per chiedere il cambiamento dello Statuto. E far sì che le decisioni politiche vengano prese all'interno dell'assemblea. Un tentativo del genere era stato portato avanti qualche settimana fa, ma la discussione verrà riaperta a palazzo Madama alla ripresa dei lavori parlamentari.

goffredo bettini

 

Una discussione che comprende pure il tema delle rendicontazione. "Quote accantonate in attesa di chiarimenti", ha chiarito oggi la deputata Aprile riferendosi alla restituzione mensile delle somme destinate al Movimento. Sono in tanti a non effettuare più il versamento mensile e all'inizio dell'anno prossimo il direttivo pentastellato potrebbe decidere per la mano dura. Nel mirino di molti esponenti M5s c'è pure Casaleggio. "La piattaforma - il ragionamento di diversi pentastellati - deve rispondere al Movimento non alla Casaleggio Associati. E per i versamenti deve esserci la massima trasparenza".

giuseppe conte nicola zingaretti 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…