GUAI SENZA FINE PER LA DESTRA FRANCESE: POTREBBE RITORNARE SARKOZY - INTERVISTA EROICA DELL’EX PRESIDENTE: “VERRÀ SFORTUNATAMENTE IL MOMENTO IN CUI LA DOMANDA NON SARÀ PIÙ: NE HAI VOGLIA? MA: PUOI SCEGLIERE?” - UN SONDAGGIO TRA I SIMPATIZZANTI DI DESTRA ASSEGNA A SARKO’, PRONTO AL SACRIFICIO PER LA PATRIA, IL 55% DEI CONSENSI …

Alberto Mattioli per LaStampa.it

Rieccolo. Così, ricordate?, era soprannominato Amintore Fanfani, cui lo accomuna anche la statura, e non si intende qui quella da statista. Il rieccolo francese è Nicolas Sarkozy. La notizia è che forse riscenderà in campo. O meglio, lui non vorrebbe, perché è felice a casa con Carlà e la piccola Giulià, almeno quando c'è e non è in giro a tenere delle strapagate conferenze per platee di vip.

Ma potrebbe essere obbligato per risollevare la Francia dal baratro nella quale l'hanno cacciata i socialisti: «Verrà sfortunatamente il momento in cui la domanda non sarà più: "Ne hai voglia?" ma: "Puoi scegliere?". In questo caso, non potrei continuare a dirmi: sono felice, porto mia figlia a scuola e faccio delle conferenze ovunque nel mondo. In questo caso, effettivamente, sarei obbligato a tornare. Non per voglia. Per dovere. Unicamente perché si tratta della Francia».

Così l'ex Presidente in un colloquio che sarà pubblicato domani dal settimanale di destra «Valeurs actuelles» ma che, anticipato alle agenzie, ha già scatenato un putiferio. Il film, per la verità, è déjà vu. Siamo a Sarkozy 2 la vendetta, al solito superSarkò che s'incarica di salvare il mondo o almeno la Francia. Senza nutrire sentimenti di rivincita («E' un cattivissimo sentimento», giura) verso François Hollande che, il 6 maggio scorso, l'ha sfrattato dall'Eliseo.

«E poi - si chiede Sarkò - che revanche sarebbe? Per riprendere la Francia nello stato in cui i socialisti la lasceranno... Dunque, francamente, ho voglia di tornare? No». Se la patria chiama, però, sì. E pazienza se la politica francese gli suscita «una noia mortale» (in effetti, da quando non c'è più lui a movimentarla con il suo iperattivismo, la noia è condivisa un po' da tutti...).

Paradossalmente, chi ha preso peggio la sortita sarkozysta sono i suoi compagni di partito. I socialisti preferiscono ironizzare, a parte il serissimo primo ministro, Jean-Marc Ayrault, che ha denunciato per la tremilionesima volta lo stato pessimo in cui la gauche ha ereditato il Paese e «gli errori di metodo» dell'ex Presidente. Ma la portavoce del suo governo, la ministra Najat Vallaud-Belkacem, si è affrettata a proporre a Sarkò un «contratto di generazione», l'ultima trovata della maggioranza per rilanciare l'occupazione. E la sua collega verde all'Alloggio, Cécile Duflot, fa notare che Giulia ha 17 mesi quindi «non va a scuola» (ma probabilmente, in quanto figlia di Sarkoman, farà tutto prima e meglio).

Invece l'uscita di Sarkozy è destinata a pesare a destra, dove si cerca disperatamente un candidato vincente per le Presidenziali del 2017. Per gli elettori, è ancora lui la scelta migliore: a seconda dei sondaggi, vorrebbe poter rivotare Sarkozy il 56 o il 54% dei simpatizzanti di destra. E' il terzo che gode fra i due litiganti per l'eredità e la guida del partito Ump, l'ex primo ministro François Fillon (17 o 16%) e Jean-François Copé (5 o 4%).

In particolare, l'esternazione di Sarkozy arriva subito dopo che Fillon ha annunciato di non voler partecipare alle elezioni per il sindaco di Parigi per concentrarsi sulle sue ambizioni presidenziali. E infatti lo stesso Fillon si è affrettato a far sapere che quello del Grande Ritorno «è un feuilletton» e che in ogni caso «oggi il soggetto non è un casting». Sarà.

Ma agli scelti visitatori che ottengono un'udienza nel suo studio della rue de Miromesnil, Nicolas Sarkozy non si limita a confidare tutto il male che pensa della politica di Hollande. Riferisce uno degli eletti: «Mi ha detto: "o emerge qualcuno e non correrò nel ‘17, o non emerge nessuno e sarò costretto a correre". E lui scommette che non emergerà nessuno». A volte ritornano.

 

NICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpegNICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTANICOLAS SARKOZY NICOLAS SARKOZY francois fillonFILLON

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...