roberto gualtieri olaf scholz

MES, CHE STRESS - ALL’EUROGRUPPO OSTENTANO UNA CERTA SICUREZZA SUL FATTO CHE LUNEDÌ GUALTIERI PRONUNCERÀ IL SÌ DELL’ITALIA ALLA RIFORMA DEL MES. UN ENNESIMO SÌ, VISTO CHE L'IMPEGNO FU PRESO UN ANNO FA. LA REALTÀ È CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE CONTINUA A FARE MURO, CONFERMANDO INOLTRE IL NETTO NO ALL’USO DELLA NUOVA LINEA DI CREDITO DEL SALVA STATI PER LE SPESE SANITARIE. TANTO CHE L'AUDIZIONE DI GUALTIERI È STATA RINVIATA

 

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

“Ci fidiamo degli impegni presi dagli Stati membri, quando prendono un impegno è quello”, dice una fonte europea. All’Eurogruppo ostentano una certa sicurezza sul fatto che alla riunione di lunedì il ministro Roberto Gualtieri pronuncerà il sì dell’Italia alla riforma del Mes. Un ennesimo sì, visto che le stesse fonti europee sottolineano che l’impegno il governo di Roma l’aveva preso già “un anno fa”, quando scoppiò la polemica sul Salva Stati innescata da Matteo Salvini e cavalcata anche dai cinquestelle. Ma al di là delle sicurezze dei ministri finanziari dell’Ue, in Italia la polemica è ancora viva in seno al governo giallo-rosso: il M5s continua a fare muro sulla riforma del Mes, confermando inoltre il netto no all’uso della nuova linea di credito del Salva Stati per le spese sanitarie della pandemia.

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Un segnale concreto è il rinvio dell’audizione del ministro Gualtieri in commissione in Parlamento, prevista per domani. E’ stata riconvocata per lunedì mattina, prima della riunione dell’Eurogruppo. Dal Movimento fanno sapere che ascolteranno il ministro ma i pentastellati restano poco convinti della riforma del Mes. Soprattutto ora che è nato un certo dibattito, iniziato dal Financial Times e condiviso anche dai Dem David Sassoli ed Enrico Letta, sull’opportunità di rivedere il Meccanismo europeo di Stabilità, ormai ‘sporcato’ dalla crisi del debito greca tanto che nessuno degli Stati Ue vi ha fatto ricorso per le spese legate al covid. “La riforma è quasi inutile – dicono dal Movimento - se questo strumento è obsoleto, come hanno sottolineato anche alcuni osservatori del Pd o di quell’area politica, la sua riforma è quantomeno obsoleta”.

 

Ma l’Eurogruppo ormai vorrebbe andare avanti come un treno sull’argomento, rimasto in sospeso per le difficoltà politiche italiane dall’anno scorso. Il cronoprogramma prevede che, dopo l’accordo di lunedì prossimo, la riforma riceva l’ok dei leader all’Eurosummit che si riunirà l’11 dicembre a Bruxelles. La riforma poi verrebbe firmata dagli ambasciatori degli Stati membri a gennaio. A quel punto, sarà sottoposta al processo di ratifica nei Parlamenti, processo che, prevedono in Eurogruppo, dovrebbe concludersi entro dicembre 2021, in modo che la riforma entri in vigore alla fine dell’anno prossimo. Ma prima della ratifica, un primo assaggio della discussione nel Parlamento italiano potrebbe avvenire il 9 dicembre, quando Conte farà la sua informativa sul Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre.

 

roberto gualtieri giuseppe conte patuanelli

E’ la pandemia a dare particolare urgenza al tutto, spiegano fonti europee. Con la riforma del Mes entrerebbe in vigore anche il meccanismo di garanzia per le banche in crisi (backstop), a partire dal primo gennaio 2022, si spera. E siccome la crisi del covid minaccia di far aumentare anche i crediti deteriorati in pancia agli istituti di credito, la garanzia contro eventuali crisi servirebbe a reggere il sistema.

 

Ma proprio sulle banche, segnalano fonti del Tesoro, c’è ancora qualcosa da discutere con i frugali, che vorrebbero inserire nelle conclusioni dell’Eurogruppo dei meccanismi più penalizzanti per gli istituti bancari.

 

rutte merkel ursula conte by osho

Sembra una roba tecnica al confronto di tutta la matassa politica che il governo Conte deve ancora sbrogliare in vista dell’Eurogruppo di lunedì. L’anno scorso, il premier Giuseppe Conte tentò di resistere all’assalto politico della Lega e del M5s insistendo sulla ‘logica a pacchetto’. Che significa: l’Italia non firmerà la riforma del Mes, se prima non saranno pronti gli altri capitoli di tutto il pacchetto sul rafforzamento dell’unione bancaria. Tra cui anche la garanzia sui depositi (Edis). Oggi però fonti europee fanno sapere che sull’Edis “il lavoro da fare è ancora lungo, non se ne discuterà lunedì”. Ma intanto l’Italia dovrebbe dire sì alla riforma del Mes, concepita in epoca pre-pandemica. Un sì che comunque a Bruxelles avevano preso per buono anche l'anno scorso.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…