MAI DIRE RAI - LA MANNAIA DI GUBITOSI: DIMEZZARE LE TESTATE GIORNALISTICHE E TAGLI DEL 30% AI TG: “TROPPE 21 EDIZIONI AL GIORNO” - A FARNE LE SPESE RAI NEWS 24 DELLA SUA COCCA MAGGIONI

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Luigi Gubitosi ci ha pensato seriamente: se la spagnola Tve, la tedesca Ard-Zdf e la mitica Bbc hanno una direzione centralizzata delle news, con un solo giornalista a capo di tutta l’informazione, perché mai non provarci anche in Italia, alla Rai? Poi il direttore generale della nostra televisione di Stato – e lo staff di tre collaboratori che lavora con lui alla questione – ha preso atto degli ostacoli anche logistici che sono sul terreno. Per ora, invalicabili.

 

Le forze giornalistiche della Rai sono dislocate a Saxa Rubra, a Roma, in 7 diverse palazzine che poco hanno a che vedere con l’avveniristica sede unica dell’inglese Bbc (a Portland Place, Londra). Dunque – se questi sono gli spazi - è impossibile per la Rai sognare redazioni o direzioni unitarie. Eppure Gubitosi non si arrende e chiede un consiglio di amministrazione straordinario, mercoledì 23 luglio, per esporre la sua riforma.

 

Una cosa non rivoluzionaria forse, ma realistica. Che parte dalle edizioni dei telegiornali.

Tg1, Tg2 e Tg3 ne producono 21 ogni giorno. Troppe, anche alla luce delle medie europee. Saranno ridotte fino al 30% (ma sulle dimensioni dell’intervento servirà il via libera dei consiglieri). Le attuali continue edizioni di Tg1, Tg2 e Tg3 hanno ucciso in culla il canale di sole notizie Rai News 24.

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

Se uno trova un telegiornale ogni 5 minuti sulle reti principali, che bisogno ha di accendere Rai News? Questo canale – malgrado gli sforzi del direttore Monica Maggioni – viene accreditato di un ascolto medio, di uno share dello 0,57% nei primi 6 mesi del 2014 (fonte, Barometro).

 

L’obiettivo di Gubitosi è di portare il canale ai livelli di gradimento dei “cugini” europei (Bbc World il modello), grazie anche a una collocazione diversa sul telecomando (oggi il numero 48 è un ulteriore handicap). In prospettiva, se i soldi in cassa lo permetteranno, Rai News 24 verrà sdoppiato, con una redazione irradiata solo all’estero e in inglese (France Télévision parla al mondo in tre lingue: inglese appunto, arabo e francese). Non è nei piani del direttore generale fondere Rai News 24 con il Tg2. La voce che circola è infondata.

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Gubitosi punta anche a ridurre le testate giornalistiche (oggi sono 8) fino a un massimo di 4 o 5. E anche le relative redazioni saranno accorpate. Ma nessuno dei marchi storici sparirà. Se l’azienda – ad esempio – dovesse unire i giornalisti di Tg1 e Tg2, comunque questo corpo redazionale unico produrrà le edizioni del Tg1 e del Tg2.

 

Ma, attenzione, la filosofia editoriale dei telegiornali dovrà cambiare. Non è possibile che tutti i tg diano notizie su tutto, quasi facessero capo a un editore differente. L’informazione delle varie reti dovrà caratterizzarsi, dunque. Il Tg1 darà notizie ad ampio raggio, il Tg2 accentuerà la sua vocazione per il costume e le tendenze sociali mentre il Tg3 andrà verso il sociale e gli esteri.

 

yis13 monica maggioniyis13 monica maggioni

Gubitosi chiederà ai cronisti, inoltre, di mettersi alle spalle l’anima democristiana, socialista e comunista che venne loro assegnata in un’epoca ormai chiusa e lontanissima. La Rai, infine, tratterà con i sindacati su multimedialità e flessibilità. Ogni giornalista, se necessario, dovrà lavorare per qualsiasi testata dell’azienda senza se e senza ma; e userà la telecamera o lo smartphone per filmare mentre la funzione di ripresa oggi è riservata all’operatore.

 

Un gruppo di 4 persone, dunque, lavora alla riforma. Oltre al dg Gubitosi, la task force conta sul direttore delle Risorse Umane Fiorespino, sul direttore dello Sviluppo Strategico Nardello, infine su Nino Rizzo Nervo, ex consigliere oggi presidente del Centro per la Formazione in giornalismo radiotelevisivo (è la Scuola di Perugia). Proprio Rizzo Nervo (nel 1999) fu promotore della unificazione tra il Tg3 e la Tgr. Mentre Livio Zanetti promosse la fusione dei tre radiogiornali nell’ormai lontano 1993. Ora la sfida degli accorpamenti attende Gubitosi. Vedremo se ce la farà.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME