lorenzo guerini

GUERINI E PACE - IL MINISTRO DELLA DIFESA SI DICE “SORPRESO” DALLA SORPRESA SULLA CIRCOLARE DELLO STATO MAGGIORE CHE HA CHIESTO AI SOLDATI ITALIANI DI ENTRARE IN MODALITÀ COMBATTIMENTO: “È UN'ATTIVITÀ ORDINARIA CHE RIGUARDA IL LIVELLO ESERCITATIVO E DI PRONTEZZA, ANCHE TENENDO CONTO DEL CONTESTO ATTUALE. L’ITALIA È UN PAESE IMPORTANTE DELL’ALLEANZA ATLANTICA E SI ASSUME LE SUE RESPONSABILITÀ” - “LA NO FLY ZONE IN UCRAINA NON È LA SOLUZIONE AL PROBLEMA” - “PUTIN HA SBAGLIATO PREVISIONE: PUNTAVA SU UNA NATO PIEGATA DALLA MISSIONE AFGHANA E INVECE HA TROVATO UNA NATO PIÙ UNITA CHE MAI”

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

lorenzo guerini in visita a riga in lettonia

Lorenzo Guerini, la Camera l'altroieri ha votato un ordine del giorno per portare le spese militari al 2 per cento del Pil: è soddisfatto, visto che lei era stato il primo a sostenere la necessità di aumentarle? A quanto pare, dopo quello che sta accadendo in Ucraina, anche i sondaggi rivelano che gli italiani non sono più contrari come un tempo alle spese militari...

«Voglio essere chiaro: Forze armate moderne ed efficienti sono garanzia in primis per i cittadini, per la loro sicurezza e per il ruolo dell'Italia nel mondo. E il contesto attuale lo richiede ancora di più.

Esercitazioni Nato in Lettonia

 

Fin dal mio insediamento l'adeguamento delle risorse della Difesa è stata una priorità che ho posto all'attenzione del Parlamento e dell'opinione pubblica. Negli ultimi due anni con le leggi di Bilancio si sono fatti importanti passi in avanti, a partire dagli investimenti.

 

Le Forze armate sono chiamate a rispondere a missioni decisive: la difesa dello Stato e dei suoi interessi vitali, la difesa degli spazi euro-atlantici ed euro-mediterranei, le missioni internazionali. È quindi necessario che gli uomini e le donne in uniforme siano messi in grado di svolgerle nel miglior modo possibile, con piena operatività e massima sicurezza.

jens stoltenberg della nato

 

E che il Paese possa contare su uno strumento militare capace di difenderlo da tutte le forme di rischi. La Camera, a larga maggioranza, ha deciso di incentivare il governo a raggiungere in tempi rapidi questo obiettivo che riguarda la nostra appartenenza alla Nato».

 

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in un'intervista pubblicata ieri dal nostro giornale ha elogiato l'impegno italiano e ha annunciato che sarà rafforzato il fianco est dell'Alleanza: significa che manderemo altri soldati?

ESERCITAZIONE NATO LETTONIA 2

«L'Italia è un paese importante dell'Alleanza e si assume le sue responsabilità. Eravamo e siamo presenti in Lettonia con 250 unità, in Romania con le attività di sorveglianza degli spazi aerei atlantici oggi con 8 Eurofighter e prosegue l'impegno navale nel Mediterraneo orientale.

 

Siamo disponibili a rafforzare le misure di rassicurazione dei paesi più esposti sul fianco sud-est. Per questo ho intensificato le interlocuzioni con l'Ungheria, dove parteciperemo a esercitazioni congiunte. Iniziative che sono il nostro contributo al rafforzamento della deterrenza in conseguenza delle scelte di Putin. La Nato è un'alleanza difensiva, non una minaccia. Chi racconta il contrario dice una bugia».

l'arrivo del ministro guerini a herat

 

Ministro, ma che cosa vuol dire che le nostre truppe, secondo una circolare dello Stato maggiore dell'Esercito dello scorso 9 marzo, saranno addestrate in modalità da combattimento? Dica la verità, ministro, temiamo che la guerra coinvolga direttamente anche l'Italia?

«Francamente sono sorpreso della sorpresa. È un'attività ordinaria che riguarda il livello esercitativo e di prontezza, anche tenendo conto del contesto attuale e delle sue possibili evoluzioni, per le missioni cui sono chiamate le Forze armate».

 

alpini in addestramento in lettonia 1

Ieri a Bruxelles la Nato ha confermato che la no fly zone non si farà. Il dissidente russo Khodorkovsky, l'ex petroliere un tempo in buoni rapporti con Putin, in un'intervista al «Corriere della Sera», sostiene che l'errore dell'Occidente è quello di non comprendere che il presidente russo ragiona come un criminale, quindi capisce solo la forza e perciò non fare la no fly zone è un grosso sbaglio.

«La no fly zone, che vorrebbe dire aerei Nato che fronteggiano quelli russi, non è la soluzione al problema perché è una misura che allargherebbe drammaticamente il conflitto. La soluzione sta nel percorso avviato: pesanti sanzioni alla Russia e sostegno materiale, anche con invio di armamenti, all'Ucraina, per fermare Putin e portarlo al negoziato».

Lorenzo Guerini

 

L'ex primo ministro britannico Tony Blair si chiede se sia giusto dire a Putin che qualsiasi cosa faccia in Ucraina comunque l'Occidente esclude l'uso della forza. È una domanda retorica ovviamente. Come a dire che l'Occidente non dovrebbe rinunciare in anticipo esercitare una maggiore pressione.

«La comunità internazionale ha condannato con fermezza l'aggressione di Putin e i vergognosi bombardamenti nelle città. Continueremo a stare accanto al popolo ucraino. L'Occidente sta aiutando l'Ucraina nella difesa della sua sovranità e nella resistenza all'invasione. E continuerà a farlo».

 

Il capo di Stato maggiore dell'Aeronautica Luca Goretti qualche giorno fa, in un'audizione alle commissioni Difesa di Camera e Senato, ha detto che i nostri Eurofighter in Romania sono a meno di venti miglia dal confine ucraino e che perciò l'attenzione è massima perché basta sconfinare un po' per entrare in guerra Ministro, c'è da preoccuparsi?

ESERCITAZIONE NATO IN LETTONIA

«Il generale Goretti ha solo ricordato che nel delicato contesto in cui stiamo operando è necessaria un'assoluta attenzione sulle attività di sorveglianza aerea per evitare possibili escalation. Una illustrazione al Parlamento della determinazione delle operazioni che stiamo svolgendo e della responsabilità con cui devono essere svolte».

 

jens stoltenberg

Lei continua a credere nella possibilità di un negoziato? E che negoziato mai sarebbe una volta che è capitolata Kiev?

«L'Ucraina sta eroicamente resistendo all'invasione russa. Un'aggressione temeraria e sanguinosa. Putin ha sbagliato i suoi calcoli: ha sottovalutato la reazione del popolo e delle forze armate ucraine, ha sottovalutato i limiti della sua macchina militare, la reazione unanime della Nato e dei Paesi europei e la condanna della comunità internazionale.

 

lorenzo guerini

È tempo che capisca che non c'è altra strada che quella diplomatica. Ciò passa attraverso il riconoscimento che una vittoria strategica per lui non è più possibile. Bisogna lavorare a un negoziato trasparente e sincero che ponga fine alle sofferenze del popolo ucraino».

 

Con questa emergenza internazionale, la Nato sembra aver ritrovato la sua ragion d'essere, ma alla luce di quanto sta avvenendo non va ripensata la capacità difensiva dell'Occidente?

«La Nato era già impegnata nella revisione del suo concetto strategico. L'aggressione russa ha rinnovato questa esigenza focalizzando l'attenzione sulla missione primaria, la difesa collettiva.

 

L'Italia inoltre lavora su tre pilastri che contribuiscono alla missione principale: deterrenza e difesa, prevenzione e gestione delle crisi, sicurezza cooperativa. Anche qui Putin ha sbagliato previsione: puntava su una Nato piegata dalla drammatica conclusione della missione afgana e invece ha trovato una Nato più determinata e unita che mai ».

lorenzo guerini in visita a riga in lettoniaeurofighter 2000 mario draghi jens stoltenberg alpini in addestramento in lettonia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...