donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

NELLA GUERRA DEI DAZI GIORGIA RISCHIA DI RIMANERE IMPALLINATA – STASERA ALLE 22 TRUMP ANNUNCERA’ LE NUOVE TARIFFE DOGANALI. E LA KAISER VON DER LEYEN MINACCIA: “SIAMO PRONTI A VENDICARCI”. UNA POSIZIONE CHE HA GETTATO NEL PANICO MELONI – LA STATISTA DELLA GARBATELLA, CHE ANCORA SI ILLUDE DI POTER MEDIARE IN UNA TRATTATIVA TRA LE DUE SPONDE DELL’ATLANTICO, HA  TELEFONATO ALLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE E HA CHIESTO UNA REAZIONE PIÙ “MORDIBA” – CON LO SCONTRO FRONTALE TRA BRUXELLES E WASHINGTON PER LA DUCETTA SI RIDUCONO ANCORA DI PIÙ I MARGINI DI DIALOGO CON L’AMMINISTRAZIONE TRUMP – PALAZZO CHIGI PREPARA IL “PIANO B”: TRATTARE IN SOLITARIA CON LA CASA BIANCA PER OTTENERE UNO “SCONTO” SUI DAZI. SOLUZIONE CHE ISOLEREBBE ANCORA DI PIÙ MELONI IN EUROPA – DAGOREPORT: QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE?

Articoli correlati

DAGOREPORT - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI NEGLI STATI UNITI?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

ursula von der leyen giorgia meloni - foto lapresse

Nessuno, sostiene Giorgia Meloni, sa davvero dove intenda arrivare Donald Trump nella sua sfida all’Europa. O almeno, questa è la speranza fragile e un po’ tattica che ancora coltiva la leader. Di certo c’è che nelle ultime ore la premier è entrata in contatto con Ursula von der Leyen.

 

Non le è piaciuta quella formula, «vendetta», che la presidente della Commissione ha poi limato. La presidente del Consiglio ha chiesto dunque alla politica tedesca un surplus di riflessione. Pregandola di frenare rispetto a un’eventuale reazione immediata contro Washington. […]

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

Sulla carta, infatti, già il 3 aprile - o nei giorni immediatamente successivi - von der Leyen potrebbe scatenare la “contraerea commerciale” del continente. Per Meloni si ridurrebbero ancora i margini di dialogo con l’amministrazione repubblicana. Ecco perché suggerisce invece di posticipare addirittura la scadenza del 15 aprile, fissata da Bruxelles come termine ultimo per la ritorsione contro la Casa Bianca.

 

È un tentativo in salita, al momento tra l’altro poco condiviso dai principali alleati europei, che le tornerebbe però utile soprattutto per una ragione: tra il 18 e il 20 aprile è in agenda una visita in Italia del vicepresidente Usa in Italia J.D. Vance.

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

[…]  C’è però un’altra conseguenza, che deriva dal viaggio italiano di Vance: il viaggio della premier alla Casa Bianca potrebbe slittare ancora.

 

Ma torniamo alla Commissione. E all’opzione di una reazione immediata. È un’ipotesi che Meloni considera un errore. Perché un’escalation, sostiene, potrebbe innescare una sequenza di rappresaglie incrociate. La presidente del Consiglio schiera dunque Roma su una posizione di prudenza, cercando sponde tra i Ventisette. Ed è pronta a portare questa linea nella capitale belga, se von der Leyen dovesse decidere di convocare una riunione d’emergenza per costruire una risposta a Trump.

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Chiede dunque di non smarrire la volontà di mediare, anche se per il momento sono gli Stati Uniti ad accanirsi contro l’Europa. Frenare non significa, almeno per il momento, rompere l’unità europea: è un lusso che la presidente del Consiglio non potrebbe comunque permettersi, considerando il grado di interconnessione tra le economie dell’Unione. Semmai, emerge la speranza di ritagliarsi un ruolo in una ipotetica trattativa tra le due sponde dell’Atlantico. Un’operazione accarezzata da mesi, ma a dire il vero finora mai decollata.

 

Quello che al momento nessuno dice apertamente, è che esiste pure un piano d’emergenza a cui lavora Roma. Passa da una successiva trattativa bilaterale con gli americani. L’Italia sosterrà infatti la ritorsione europea, ma in un secondo momento potrebbe muoversi per ottenere una qualche forma di “sconto” da Washington.

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

La tesi prevalente, a dire il vero, è che i dazi non possono essere ammortizzati, perché colpiranno l’Unione nel suo complesso. In realtà, spiegano fonti qualificate, i tecnici di Palazzo Chigi e dei ministeri interessati al dossier starebbero studiando i dettagli delle barriere doganali, identificando alcuni punti su cui intervenire per rendere in qualche modo meno dolorosi i balzelli imposti da Trump all’Italia. Cavilli su cui far leva per ottenere una “clemenza” mirata e bilaterale, in modo da ridurre l’impatto su alcune filiere preziose per l’economia italiana.

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…