vespri

1. NEL TRAGICO TEATRINO DI PALAZZO MADAMA E’ GUERRA TRA I TRE “PUPI SICILIANI SULLA RIFORMA-PAPOCCHIO DEL SENATO: MATTARELLA, GRASSO E ANNA FINOCCHIARO 2. IL CAPO DELLO STATO E’ FURENTE PER IL COLPO DI MANO DELLA BANDA DI RIGNANO

DAGOREPORT

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella

Non è ancora una riedizione del Lunedì dell’Angelo 1282, ma quello di martedì 16 settembre 2015 può essere segnato sul calendario di Palazzo Madama come il primo atto dei nuovi Vespri siciliani che vede arruffarsi sulle barricate istituzionali ben tre esponenti di quell’isola che, per dirla con l’ammonimento del poeta cinquecentesco Scipio Di Castro, spesso citato da Leonardo Sciascia, “è stata fatale a tutti i suoi governanti”.

 

vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI

La battaglia sulla riforma-papocchio del Senato (“Da Camera alta a camerino senza dignità”, a giudizio del professor Michele Ainis) ha, infatti, tra i suoi principali protagonisti il capo dello Stato, Sergio Mattarella (Palermo), il numero uno del Senato, Pietro Grasso (Licata) e la presidente della Commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro (Modica).

 

E che si tratta di una guerra fratricida non c’è soltanto il richiamo alla terra natia dei contendenti. A confermarla c’è pure la contingenza che i “pupi” del tragico teatrino in scena a Palazzo Madama militano tutti in quel che resta della loro forza politica d’appartenenza: il Partito democratico. Il Pd guidato dal doppio cazzone Renzi. Leader e premier ormai ad personam come molte delle leggi varate dal suo traballante esecutivo.

ABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIAROABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIARO

 

Come andrà a finire il Vespro siciliano dopo che il dibattito è stato scippato alla Commissione per approdare subito in aula? Ah saperlo… Di sicuro nella guerra dei “pupi” si è già delineato un asse  tra il presidente della Repubblica e quello di Palazzo Madama, Pietro Grasso. E non si tratta di una novità. I segnali che arrivano dalla Mummia siciliana sono chiari: le prerogative del Parlamento sono intoccabili e, comunque, il Capo dello stato è stato sempre dell’avviso sin dal giorno del suo giuramento davanti alle Camere che “nel processo legislativo va sempre bilanciata l’esigenza del governo con il rispetto della garanzie procedurali di una corretta dialettica parlamentare”.  

voto riforma della scuola in senato  2voto riforma della scuola in senato 2

 

L’altro giorno al Senato, questo richiamo alla “ponderazione” da parte della cocca-bella di Bellanapoli, Anna Finocchiaro, e del piccolo Ceasescu di Rignano sull’Arno, è stato rozzamente disatteso.

 

Al Quirinale non hanno gradito che la zarina della Commissione affari costituzionali, “pisciando fuori dal vaso” secondo le opposizioni, abbia convocato la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama all’insaputa del suo presidente cui, per regolamento, toccava fissare l’appuntamento.

roberto benigni in senatoroberto benigni in senato

 

L’ennesimo violento “strappo” istituzionale che preoccupa la Mummia siciliana, convinta che la strada riformatrice (o devastatrice) intrapresa dal premier cazzone dovesse avere non soltanto un ampia maggioranza, ma fosse davvero un passo avanti “più adeguato” per rinvigorire la nostra democrazia.

 

Nelle ultime settimane Mattarella ha “consultato” il Ghota dei costituzionalisti ricevendo dagli illustri interpellati un giudizio a dir poco negativo sia sulla riforma del Senato sia sulla muova legge elettorale, l’Italicum.

 

Ma bastava leggere le prese di posizione sui media dei dotti della materia per avere la “certezza” dell’incostituzionalità dei due papocchi istituzionali congegnati dagli apprendisti stregoni di largo del Nazareno.

 

michele ainis vincino e roberto dagostinomichele ainis vincino e roberto dagostino

Una bocciatura solenne, la loro, che tra le altre porta la firma autorevole del presidente emerito della Consulta, Gustavo Zagrebelsky, di Michele Ainis, Alessandro Pace, Gaetano Azzariti, Gianluigi Pellegrino, Maurizio Viroli, Stefano Rodotà, Gianfranco Pasquino… All’elenco, per ovvi motivi, manca soltanto la firma del Professore della Repubblica, Sergio Mattarella.    

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...