ARRIVEDERCI, AMORE MAO - IN CINA L'ASSISTENTE DELLA CORRISPONDENTE DEL QUOTIDIANO TEDESCO “DIE ZEIT” FATTA SPARIRE NEL NULLA - LA GUERRA DI PECHINO AI MEDIA STRANIERI, PUGNO DI FERRO SUGLI INTERPRETI

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

MIAO ZHANG KOECRITZMIAO ZHANG KOECRITZ

 

Gli assistenti cinesi dei corrispondenti esteri dai sei mesi vivono nel terrore. Temono per se stessi e per i propri famigliari. I media per cui lavorano chiedono loro di supportare i giornalisti nella ricerca della verità sui fatti che stanno mutando il profilo della Cina.

 

Traducono i documenti ufficiali, sbrigano le pratiche, fanno gli interpreti, rintracciano le fonti. Le autorità da cui dipendono, a partire dal ministero degli Esteri, li sottopongono però a crescenti pressioni quotidiane, minacciando il pugno di ferro contro i «comportamenti anti-patriottici ». La definizione vaga serve a punire chiunque e in qualsiasi momento, senza la necessità di accuse precise.

 

L’assistente cinese, oltre che un obbligo, per un corrispondente è una necessità. Diversi collaboratori rifiutano ora di essere impiegati in servizi e trasferte politicamente sensibili. Osservano che un corrispondente straniero rischia di non vedersi rinnovare l’annuale permesso di soggiorno. Gli assistenti cinesi invece, adesso è chiaro, vengono arrestati e spariscono. Chiedono così di essere protetti dalla comunità internazionale, di non essere costretti a «diventare vittime ed eroi» della repressione. Mettere in carcere uno straniero per far tacere un giornale o una tv oggi è costoso anche per Pechino.

 

MIAO ZHANGMIAO ZHANG

Sequestrare un cinese che lavora per la stampa estera, diffondere il panico, resta una gratuita «questione interna». Zero rischi, stesso risultato: rendere impossibile l’accertamento di fatti cruciali. L’intimidazione contro la libertà di espressione, dopo l’ascesa del presidente Xi Jinping, è esplosa. La sua missione, definita «il sogno cinese», è salvare il partito comunista per evitare che la Cina faccia la fine dell’Urss di Gorbaciov.

 

Per riuscirci ha dichiarato guerra alla corruzione di funzionari e generali, ma anche all’«influenza dei valori occidentali», resa incontrollabile dai social media. La democrazia e la libertà d’espressione, con il dovere di denunciare gli abusi del potere, sono tra i suoi nemici più pericolosi.

foto time 7 novembre 2014  cerimonia in cinafoto time 7 novembre 2014 cerimonia in cina

 

Miao Zhang ha 40 anni e lo scorso 2 ottobre è stata arrestata per questo. È scomparsa a Pechino e ogni tentativo di rintracciarla è fallito. Miao Zhang era l’assistente di Angela Koeckritz, corrispondente dalla Cina del settimanale tedesco Die Zeit . Gli agenti l’hanno bloccata il giorno successivo al rientro da Hong Kong, dove aveva seguito la rivolta degli studenti pro-democrazia contro la legge elettorale truffa imposta dal potere cinese. I servizi di sicurezza l’accusano di «incitamento al disordine pubblico », imputazione standard che il regime applica ai dissidenti.

 

Miao Zhang rischia dieci anni di carcere. Angela Koeckritz il 14 ottobre ha lasciato Pechino ed è rientrata ad Amburgo, costretta a interrompere la corrispondenza dopo quattro anni. Per mesi, sostenuta dai diplomatici tedeschi e dalla cancelleria, ha cercato invano di far liberare la sua assistente. Ha infine raccontato questa impressionante storia normale sul suo giornale. Il resoconto è stato ripreso dalla stampa internazionale, contribuendo se possibile a peggiorare la situazione.

 

Nel terribile diario della sua scomparsa, Angela Koeckritz ricostruisce eventi che tutti i corrispondenti da Pechino, l’autunno scorso, hanno vissuto. Miao Zhang l’aveva seguita a Hong Kong quando la polizia, per la prima volta nella storia dell’ex colonia britannica, aveva sparato gas lacrimogeni contro gli studenti che chiedevano elezioni libere nel 2018. Le manifestazioni di Hong Kong sono state le più massicce in Cina dalla rivolta in piazza Tiananmen del 1989, repressa nel sangue.

 

putin xi jinping   6putin xi jinping 6

Durante gli scontri Miao Zhang aveva inviato online alcune fotografie agli amici di Pechino. L’1 ottobre, anniversario della rivoluzione, è stata costretta a rientrare perché le era scaduto il visto. Il giorno seguente è andata a trovare i famigliari di un poeta vicino di casa, arrestato per aver sostenuto la “rivoluzione degli ombrelli” su Wechat. I poliziotti l’hanno intercettata e portata via su una volante.

 

Per giorni nessuno ha saputo dove fosse finita, sorte comune ad oltre 200 simpatizzanti cinesi di Occupy Central. I servizi di sicurezza di Pechino hanno infine ammesso che «l’agitatrice » era «detenuta». Dal primo centro di custodia preventiva della capitale è stata trasferita nel carcere di Tongzhou. I funzionari hanno tentato di farle firmare un atto di accusa per sostenere che Angela Koeckritz era una spia inviata a Hong Kong da «forze straniere». Pechino aveva bisogno di un capro espiatorio per dimostrare al mondo che la voglia di libertà di Hong Kong non è che un’altra «rivoluzione a colori», come quelle contro Mosca, ispirata dai nemici occidentali. Il bersaglio principale è stato mancato, quello secondario no.

 

XI  JINPING XI JINPING

Dopo sei mesi, dell’assistente Miao Zhang non c’è traccia e i suoi colleghi cinesi sono costretti a limitarsi a tenere i conti dei corrispondenti. Le riforme di Xi Jinping per ora finiscono qui. Forse è per questo che lo chiamano «il nuovo Mao».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…