guido crosetto

“TUTTO HO FATTO TRANNE CHE MINACCIARE O DELIGITTIMARE QUALCUNO” – GUIDO CROSETTO SI DICE “STUPITO” DELLO STUPORE SUSCITATO DALLA SUA INTERVISTA AL “CORRIERE”, E POI IMBRACCIA DI NUOVO IL MACHETE: “DAVVERO, DOPO I CASI TORTORA, MANNINO, MORI E LA STORIA DI CENTINAIA DI PERSONE DAL 94 AD OGGI, SI PUÒ NASCONDERE COME SI È COMPORTATA, NELLA STORIA ITALIANA, UNA PARTE DELLA MAGISTRATURA? PENSO PROPRIO DI NO" – L’ANM IN SUBBUGLIO: “FAKE NEWS” - RENZI: "CARO GUIDO, PERCHÉ LA MELONI HA BLOCCATO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA? DI COSA AVETE PAURA?"

Articoli correlati

GUIDO CROSETTO FIUTA ARIA DI TRAPPOLONE IN ARRIVO: \'L'UNICO GRANDE PERICOLO E...

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MAGISTRATI REPLICA A GUIDO CROSETTO: FUORVIANTE LA RAPPRESENTAZIONE...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L ATTACCO AI MAGISTRATI DI GUIDO CROSETTO SUL CORRIERE DELLA SERA

ANM, DA CROSETTO FAKE NEWS CHE FA MALE ALLE ISTITUZIONI

(ANSA) - "Una fake news", che "non ha alcun fondamento" e "fa male alle istituzioni". Così il presidente dell'Anm giudica le parole del ministro Guido Crosetto, interpellato dai giornalisti a margine dell'assemblea degli iscritti.

 

"La gente che legge i giornali - ha detto il presidente dell'Anm- apprende da una voce autorevolissima, un ministro, che esiste un gruppo di magistrati che fa cio' che fanno, più o meno legittimamente, i partiti politici nello scontro di potere per la conquista del governo del Paese e' una cosa che fa male alle istituzioni, fa male a tutti noi. Una cosa che coinvolge in prima battuta i magistrati, ma, e qui sta la miopia - ha aggiunto - non si comprende che questo è un attacco, una rappresentazione malevola dell'impianto istituzionale del Paese, e quindi è l'intero Paese a esserne in qualche modo coinvolto"

 

guido crosetto in israele

CROSETTO, 'NESSUN ATTACCO ALLA MAGISTRATURA'

(ANSA) - "Mi stupisco dello stupore suscitato dalla mia intervista al Corriere della Sera di oggi. Leggo commenti indignati di alcuni magistrati, come il presidente dell'Anm Santalucia, che dice che loro 'non fanno opposizione politica', o dell'opposizione che sostiene che 'minaccio' i giudici.

 

Curioso e surreale. Intanto perché tutto ho fatto tranne che minacciare o delegittimare qualcuno. Ma poi, davvero, dopo i casi Tortora, Mannino, Mori e la storia di centinaia di persone dal 94 ad oggi, si può nascondere come si è comportata, nella storia italiana, una parte (non certo tutta, ripeto) della magistratura? Penso proprio di no". Così, il ministro alla Difesa, Guido Crosetto: "Intendo solo difendere le istituzioni cercando la verità".

 

 

GIUSEPPE SANTALUCIA

Parlando della magistratura nella storia italiana, Crosetto ha aggiunto: "E lo dico proprio nell'interesse della magistratura e di un idea di Giustizia in cui credo fermamente. E veramente dopo quanto ha raccontato (non e mai smentito) Palamara, qualcuno si stupisce di un mio passaggio, peraltro incidentale, in una lunga intervista che verteva su altro?", spiega nella nota.

 

"Ho fatto quel passaggio non superficialmente, non a cuor leggero, con l'amarezza di chi crede nelle istituzioni ed ha fiducia nella stragrande maggioranza della magistratura e che quindi si sente indignato qualora fosse vero quanto gli è stato riferito. Tra l'altro, mi sono premurato anche di comunicare anche ad altri le notizie che mi erano state riferite (da persone credibili) e che ritenevo gravi, ove e se confermate.

 

guido crosetto

Ho visto che alcuni parlamentari, come Della Vedova, mi invitano anche a riferire in Parlamento. Lo farò con estremo piacere, se sarà possibile farlo in commissione Antimafia o Copasir, per la necessità di riservatezza e di verifica delle notizie che ho ricevuto. Non ho qui null'altro da aggiungere, anche perché ho molte altre cose di cui occuparmi", conclude Crosetto.

 

MD, DA CROSETTO MONITO A GIUDICI A CONFORMARSI A SCOPI GOVERNO

(ANSA) - Quello del ministro Crosetto "sembra un monito affinché la magistratura si conformi agli scopi del Governo. Una magistratura performativa, di scopo, strumentale agli obiettivi di un decisore unico, che è lontanissima dalla sua funzione istituzionale". Noi "siamo, invece, una magistratura a tutela dei diritti di tutti i cittadini e indifferente agli scopi delle maggioranze di governo contingenti".

 

meloni crosetto

Lo ha detto il segretario di Magistratura democratica, Stefano Musolino, intervenendo all'assemblea degli iscritti all'Anm. "La dichiarazione del ministro è strettamente legata ai passaggi precedenti dell'intervista in cui risponde sulla capacità del governo di rispettare i programmi economici, specie in tema di Pnrr e relativi appalti- ha osservato Musolino- E' in quel contesto che il Ministro immagina oscure componenti della magistratura intente a complottare contro il Governo".

 

Mostrando di non avere consapevolezza che alla magistratura interessa la tutela dei diritti non gli scopi del governo, "vari esponenti di governo, in questi ultimi mesi, stanno minando la serenità dei rapporti istituzionali e la fiducia dei cittadini nello Stato: che non è composto solo dall'esecutivo, ma è espressione di una serie poteri, di funzioni e di limiti che ne garantiscono gli equilibri costituzionali. Non è creando un clima di tensione -ha concluso Musolino - che si risolveranno i gravi problemi di questa difficile stagione"

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO