boris johnson

HARD BREXIT! LONDRA PUNTA AL DIVORZIO CON L’UE GIÀ A GENNAIO - A PREMERE SULL’ACCELERATORE E’ IL MINISTRO DEGLI ESTERI BORIS JOHNSON, L’ALFIERE DELLA CAMPAGNA PER IL “LEAVE”: SE AVRA’ SUCCESSO LA SUA IDEA “CHURCHILLIANA” DI DISTACCO DALLA UE “BOJO” PUO’ AMBIRE A DIVENTARE PREMIER

BREXITBREXIT

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

Prima piuttosto che dopo. E senza escludere un «atterraggio duro». È lo scenario che si va delineando per i negoziati sulla Brexit fra Londra e l' Unione Europea. O perlomeno è quanto cominciano a prefigurare all' interno del governo britannico.

 

Quello che sembra avere più fretta di tutti è Boris Johnson, il ministro degli Esteri che è stato l' alfiere della campagna per il Leave, ossia l' uscita dalla Ue: fosse per lui, il governo di Sua maestà dovrebbe lanciare l' articolo 50, ossia la procedura formale di distacco, già dal prossimo gennaio. La posizione della premier Theresa May è più sfumata, ma fonti di Downing Street confermano che il colpo d' avvio sarà dato non più tardi dei primi mesi del 2017.

boris johnsonboris johnson

 

Sembrano quindi essere stati accantonati gli inviti alla cautela arrivati da più parti: il think tank Open Europe aveva argomentato di recente che il governo di Londra avrebbe prima dovuto fare chiarezza sul tipo di Brexit perseguita, rimandando l' avvio della procedura a dopo le elezioni francesi della primavera 2017 o addirittura dopo quelle tedesche di settembre.

 

boris johnson  9boris johnson 9

Ma evidentemente Theresa May non può permettersi di subire pressioni interne dal suo partito, mentre sul versante economico i managing director della City fanno notare che il miniboom post Brexit dei consumi e delle esportazioni è solo un effetto a breve termine: il prolungarsi dell' incertezza politica non farebbe che nuocere alle prospettive di crescita, resuscitando lo spettro della recessione.

michael gove boris johnsonmichael gove boris johnson

 

Ma quale forma prenderà alla fine la relazione fra la Gran Bretagna e l' Unione? L' idea nella testa di Boris Johnson sembra essere una specie di «opzione zero», una nuova partnership europea basata sui principi base del libero commercio: zero dazi e tariffe e spazio alla cooperazione intergovernativa.

boris johnson 5boris johnson 5

 

Una soluzione verosimilmente affidata alle regole del Wto, l' Organizzazione del commercio mondiale, piuttosto che a uno specifico trattato. Lo scenario del ministro degli Esteri è di stampo churchilliano (non per nulla Boris è un biografo di Sir Winston): un' Europa forte ma rispetto alla quale Londra collabora dall' esterno, in una posizione di indipendenza e apertura al resto del mondo.

boris johnson  8boris johnson 8

È lo scenario della «hard Brexit». Rispetto al quale, però, la posizione europea è altrettanto ferma.

 

Il Financial Times ha riferito che Bruxelles ha respinto con decisione i tentativi britannici di sondare preliminarmente i termini possibili di un accordo, in particolare sulla questione chiave che vede Londra puntare a riprendere il controllo delle frontiere e dell' immigrazione dall' Europa pur mantenendo l' accesso al mercato unico. Il mantra europeo è che sulla libertà di movimento non si può transigere e anche il governo italiano, ai suoi massimi livelli, sulla questione è fermissimo: i britannici si illudono se pensano di poter mantenere la libertà di commercio e al tempo stesso bloccare le persone ai confini.

 

boris johnsonboris johnson

Ma chi deciderà a Londra la strategia da perseguire? Theresa May ha spacchettato in tre il portafoglio della Brexit, affiancando al ministero degli Esteri di Boris Johnson quello per il Commercio internazionale, affidato a Liam Fox, e quello specifico per l' uscita dalla Ue, nelle mani di David Davis. I Tre Brexitieri, come sono stati soprannominati, hanno subito cominciato a beccarsi fra di loro, dando la sensazione che le decisioni vere siano nelle mani della premier e del Cancelliere dello Scacchiere, Philip Hammond.

 

In parte è così, ma sarebbe sbagliato sottovalutare il ruolo di Boris Johnson. Lui è più che il cheerleader della Brexit, che va in giro a fare discorsi e stringere mani. «BoJo» è un politico che sta giocando la sua partita e sa che se conduce in porto la sfida della Brexit molte strade possono riaprirsi.

 

GOVE JOHNSONGOVE JOHNSON

Anche gli uomini di Downing Street ammettono che il ministro degli Esteri non ha probabilmente rinunciato a sognare la premiership, anche se ritengono che la sua occasione sia alle spalle. Altri, fuori dalla cerchia governativa, pensano invece che Boris abbia ancora delle carte da giocare per succedere un giorno a Theresa May.

 

La quale, secondo gli osservatori più attenti di cose britanniche, potrebbe essere meno solida di quel che sembra. Al momento gode di una luna di miele col suo partito, ma il suo sostegno nei ranghi conservatori non sarebbe così granitico. Anche la sua mossa principale sul fronte interno, quella di riaprire il dossier delle grammar schools , le scuole statali selettive bloccate da decenni, andrebbe letta come un tentativo di consolidarsi ingraziandosi la base tory.

 

THERESA MAYTHERESA MAY

Alla fine le fattezze che assumerà la Brexit potrebbero dipendere dalle oscillazioni di politica interna a Londra: d' altra parte, la stessa decisione di indire il referendum da parte di David Cameron aveva obbedito principalmente a considerazioni domestiche. Come che sia, la surplace estiva sta per finire. Prepariamoci.

BORIS JOHNSONBORIS JOHNSON

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...