DINASTY PRESIDENZIALE - CONTINUA LA FAIDA TRA GLI OBAMA E I CLINTON: HILLARY SI SMARCA DA BARACK SULLA SIRIA. E COME RITORSIONE IL PRESIDENTE POTREBBE NON APPOGGIARLA NEL 2016 E SOSTENERE ELIZABETH WARREN

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

barack obama hillary e bill clinton 1barack obama hillary e bill clinton 1

Per cercare di attutire il forte impatto mediatico delle critiche di Hillary Clinton alla politica estera del presidente Obama, un portavoce dell’ex Seg6retario di Stato ha detto che la sua intervista a «The Atlantic» non è stata concepita con l’obiettivo politico di lanciare una sua candidatura per le presidenziali del 2016: rientra in una serie di iniziative editoriali a sostegno del suo libro di memorie, «Scelte difficili», pubblicato un paio di mesi fa.

 

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

In realtà con le sue critiche alla Casa Bianca, soprattutto per non aver sostenuto i gruppi filo-occidentali nella guerra civile siriana contro il regime di Assad, e con la replica tagliente al primo comandamento della politica estera di Obama («la frase “non fare cose stupide” non è un principio organizzativo, e le grandi nazioni non basano le loro scelte di fondo su questo tipo di principi»), la Clinton rischia di promuovere un altro libro che già da diverse settimane vende più del suo: «Blood Feud», un saggio nel quale Ed Klein sostiene che tra la famiglia Clinton e la famiglia Obama è in corso uno scontro sotterraneo senza esclusione di colpi.

 

bill e hillary clinton con barack obamabill e hillary clinton con barack obama

In alcuni articoli successivi il controverso saggista, di certo un personaggio non amato dai democratici, ha sostenuto che Obama, pur dovendo gratitudine a Bill Clinton per l’appoggio che gli ha dato nella fase più difficile della campagna elettorale del 2012, sarebbe orientato a non appoggiare Hillary per le presidenziali del 2016: si sarebbe, infatti, convinto che, se tornassero alla Casa Bianca, i Clinton demolirebbero quello che è stato fatto dal primo presidente nero della storia americana.

 

ROBERT GATES CON OBAMA E HILLARY CLINTON ROBERT GATES CON OBAMA E HILLARY CLINTON

Secondo, Klein Obama, che divide la Casa Bianca con un altro candidato potenziale, il vicepresidente Joe Biden, potrebbe appoggiare la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren che la sinistra «liberal» sta spingendo verso una (comunque problematica) candidatura. Scenari disegnati da un giornalista polemista che scrive in modo provocatorio, vende molto anche per il suo linguaggio forte, ma le cui analisi sono a volte inficiate da errori marchiani.

OBAMA E HILLARY CLINTON IN BIRMANIA MYANMAR OBAMA E HILLARY CLINTON IN BIRMANIA MYANMAR

 

Eppure la sensazione che le tensioni tra i Clinton e tra gli Obama, esplose durante le primarie del 2008 e mai totalmente sopite, stiano per riesplodere, a Washington ce l’hanno in molti. Molti osservatori vicini al presidente e alla famiglia del suo predecessore degli Anni 90 sono convinti che la sortita di Hillary di ieri sia solo la prima di una serie: la ex first lady vorrebbe marcare la sua presa di distanze dalla politica estera di Obama, presentata come troppo rinunciataria.

 

HILLARY CLINTON E BARACK OBAMA  HILLARY CLINTON E BARACK OBAMA

Per motivi di opportunità politica, vista la continua perdita di popolarità nell’elettorato, testimoniata dai sondaggi, ma anche per convinzione: dalla Libia alla Siria, Hillary ha sempre avuto una posizione da «falco» se confrontata con quella di Obama. Del resto la cosa l’ha fatta trapelare ampiamente già nel suo libro.

 

OBAMA E HILLARY CLINTONOBAMA E HILLARY CLINTON

Ma l’intervista all’«Atlantic» ha reso questa sensazione molto più netta a cominciare dalla scelta dell’interlocutore: Jeffrey Goldberg, un commentatore della destra moderata che è, però, noto per le sue posizioni interventiste in politica estera. A lui Hillary ha confessato di aver considerato un errore la rinuncia di Obama a intervenire in Siria aiutando la resistenza dei gruppi secolari: a Obama che ha sempre considerato improponibile un tentativo di armare gruppi di «medici, farmacisti e contadini che avrebbero dovuto opporsi a un esercito ben organizzato», il suo ex ministro degli Esteri replica che «il fallimento del tentativo di creare una forza combattente credibile quando è cominciata la ribellione contro Assad ha aperto un vuoto nel quale si sono inseriti i jihadisti».

Hillary Clinton e Michelle ObamaHillary Clinton e Michelle Obama

 

Quanto l’intervistatore le ricorda che la dottrina politica del team di Obama è riassunta dalla frase «primo: non fare cose stupide», Hillary dà una risposta secca («Le grandi nazioni si basano su principi organizzatori, questo non lo è»), poi addolcita da un ragionamento: «Il presidente cercava di far capire agli americani che non devono temere da lui atti avventati. Obama è uno che analizza con lucidità. Si è mosso con cautela perché ha ereditato una situazione difficile — due guerre e una crisi economica — dal suo predecessore».

 

HILLARY COL BRACCIO ROTTO E OBAMAHILLARY COL BRACCIO ROTTO E OBAMA

Anche sulla questione palestinese, pur senza tirare mai in ballo Obama, la Clinton assume un atteggiamento in parte diverso dalla Casa Bianca appoggiando senza riserve l’attacco israeliano a Gaza, nonostante le vittime civili: per Hillary il premier israeliano ha fatto la cosa giusta, anche se ha perso la guerra delle pubbliche relazioni perché Hamas ha esposto cinicamente la popolazione civile portandola in mezzo al conflitto. E critica l’Europa nella quale tornano ondate di antisemitismo . 

Hillary e ObamaHillary e Obama

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO