IL FALLIMENTARE HOLLANDE TEME IL GRILLISMO IN CASA: “NON SI PARLI DI AUSTERITÀ, CHE È IL PROPELLENTE DEL POPULISMO”

Alberto Mattioli per "La Stampa"


Ha parlato molto, 45 minuti in diretta in prima serata su «France2», e non ha detto quasi nulla. L'esercizio era difficile ma François Hollande ne è uscito bene, da quel politico smaliziato che è. Del resto, è un momento in cui in Francia va tutto male, compresi i sondaggi sul suo gradimento.

Finito l'effetto-Mali, con il Président che indossa l'elmetto di «chef des Armées», una parte che strappa sempre gli applausi al pubblico francese, la realtà economica presenta il conto. Tutti i dati sono cattivi e non è certo tutta colpa di Hollande. Però l'opinione pubblica non gli rimprovera tanto questa situazione, ma il fatto che non dia l'impressione di sapere come uscirne.

Hollande sta deludendo, anche e soprattutto chi l'ha votato. Il dubbio comincia a serpeggiare pure fra i socialisti. Il malcontento è generale. Ieri Hollande è stato fischiato dagli anti-nozze gay al suo arrivo in studio. E non ha pace nemmeno nel privato: da settimane, rimbalzano voci su una relazione con una bella attrice quarantenne, Julie Gayet. E tanto sono rimbalzate che madame Gayet ha sporto denuncia per scoprire chi le ha messe in circolazione.

A parte questo, in tivù Hollande ha affrontato tutti gli argomenti. Si sapeva che di promesse clamorose non c'era da aspettarsene, anche perché non c'è un euro per finanziarle. Quelle che Hollande ha fatto sono state tutte low cost, come uno «choc di semplificazione» per la burocrazia imposta alle aziende e per l'elefantiaca macchina amministrativa e la riduzione della spesa pubblica.

La famosa o famigerata tassa del 75% sui redditi più alti ha fatto vincere a Hollande le elezioni ma è chiaramente inapplicabile. Abbandonarla, però, è impensabile. E così il Presidente ha annunciato che sarà pagata dalle imprese sulla remunerazione dei loro amministratori, qualora sia più alta di un milione di euro.

L'idea è un po' fumosa (le stock option e i bonus, per esempio, saranno compresi o no?) e poi così diventa chiaramente dissuasiva, perché le grandi società ci penseranno tre volte prima di continuare a pagare gli stipendi faraonici dell'evo a.C. (ante Crisi). Invece Hollande dice una cosa nuova, e per nulla di sinistra, quando fa capire che la riforma delle pensioni è inevitabile. Nel 2010, sfilò in corteo contro la riforma di Sarkozy; oggi ammette che il deficit del sistema arriverà a 20 miliardi di euro nel 2020, quindi qualcosa va fatta.

Sull'Europa, per Hollande la crisi dell'euro è risolta ma alcuni Paesi, fra cui l'Italia, «sono sempre fragili». Dunque, bisogna essere «rigorosi», ma non si parli di austerità, che è il propellente del populismo. «E in Europa vedo montare i populismi, gli egoismi nazionali. Avete visto ciò che è successo in Italia?».

Il Presidente è apparso tranquillo, anche perché voleva tranquillizzare. Il linguaggio era talvolta troppo tecnico, la polemica con «il mio predecessore» velata ma presente: «Non faccio - ha detto il successore di Sarkò - la politica degli annunci permanenti». Il resto è retorica: «Non sono più un Presidente socialista, ma il Presidente di tutti i francesi». Su fatto che la seconda parte della frase sia vera, si può discutere; sulla prima, nessun dubbio.

 

FRANCOIS HOLLANDEBeppe Grillo NICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpegFRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME