BUDINO HOLLANDE INCASSA UN BEL RISULTATO CON LA CADUTA DEL FILO-SARKOZY SERGE DASSAULT - IL RE DEI CACCIA MIRAGE INCASTRATO DALLE STESSE PERSONE A CUI DAVA SOLDI

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Un camion a uno, una pizzeria a un altro, un milione e mezzo di euro a quell'altro conoscente ancora «per i suoi investimenti in Algeria». I regali di Serge Dassault agli abitanti del quartiere popolare Tarterêts di Corbeil-Essonne, nella banlieue un tempo fieramente comunista di Parigi, sono l'equivalente dei pacchi di pasta che Achille Lauro distribuiva ai suoi elettori nella Napoli degli anni Cinquanta.

Solo che l'ordine di grandezza è spropositato, e se tutti quei soldi hanno permesso al quasi 88enne miliardario di centrodestra e senatore filo-Sarkozy di restare sindaco per 14 anni, hanno anche provocato guerre tra bande, e tentati omicidi per la spartizione del bottino tra i capetti di periferia.

Il «sistema Dassault» scricchiolava da tempo: è crollato ieri, quando l'erede del colosso aereonautico ed editore del Figaro è stato posto in stato di fermo a Nanterre, nei locali dell'«Ufficio centrale contro la corruzione e le infrazioni finanziarie e fiscali».
La storia di Serge Dassault si intreccia - nel bene e nel male - con quella della Francia a partire dalla Prima guerra mondiale, quando le eliche inventate e prodotte da suo padre Marcel Bloch equipaggiano i biplani nazionali nella battaglia di Verdun.

Il fondatore della dinastia, Marcel, fu un grande personaggio: primo imprenditore francese a garantire una settimana di ferie pagate ai suoi operai già nel 1935 (anticipando lo storico provvedimento del Fronte popolare), nel 1940 si rifiutò di collaborare con Vichy e nel 1944, ebreo, venne deportato dai nazisti a Buchenwald. Furono i resistenti comunisti a salvarlo, e finita la guerra lui li ripagò finanziando per anni il foglio di partito L'Humanité .

Marcel Bloch cambiò poi il cognome in Dassault, ispirandosi al nome di battaglia «Char d'assault» di suo fratello, generale gollista: nasceva un marchio che è uno dei simboli di eccellenza industriale oggi rimasti alla Francia, legato ai jet privati Falcon che trasportano capi di Stato e celebrità varie (da Steven Spielberg a Richard Branson), e ai cacciabombardieri Mirage e poi Rafale.

Serge Dassault ha ereditato l'impero paterno nel 1986 e ne è rimasto a capo a lungo anche grazie all'aiuto del presidente della Repubblica di allora, François Mitterrand. Il gruppo Dassault ha sempre cercato, ovviamente, di mantenere buoni rapporti con il potere che fosse di destra o di sinistra, ma Serge si è fatto un punto di onore di strappare ai comunisti Corbeil-Essonne: dopo quattro tentativi falliti, ci è riuscito nel 1995, e per conservare il suo feudo nel corso degli anni non ha esitato a mostrarsi molto generoso.

«Il Vecchio», o «La Quercia», come lo chiamano i suoi, sapeva che per governare Corbeil doveva controllare il suo quartiere più popolare e difficile, Les Tarterêts, e non ha esitato a cercare l'amicizia dei capibanda locali, tra fascinazione da miliardario per il lontanissimo da sé e banale compravendita di voti.

Gli amici ai quali distribuiva denaro hanno finito per ricattarlo e registrarlo di nascosto, ed ecco qualche frase: «Basta, non posso dare altro, sono sorvegliato dalla polizia»; «Se la ripartizione è stata fatta male non è colpa mia, non pagherò due volte. Se c'è di mezzo Younès (Younès Bounouara, il suo tuttofare, già arrestato, ndr ), vedetevela con lui»; «Basta, il Libano è finito».

In Libano Serge Dassault ha fatto versamenti per 18 milioni di euro, di cui tre sarebbero tornati in Francia per finanziare le sue campagne elettorali: è indagato quindi per corruzione, abuso d'ufficio, riciclaggio. Il figlio Olivier, 62 anni, deputato Ump, lo difende con una lettera fiume su Le Monde nella quale scomoda i versi di Victor Hugo per descriverne l'impegno politico: «Vestito di candida probità e di lino bianco». Ma i beneficiati delusi Younès e Mamadou, e soprattutto i magistrati, non sembrano d'accordo.

 

 

LETTA SARKOZY HOLLANDE SERGE DASSAULT E SARKOZYHOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E SARKOZYSerge Dassault serge dassault Serge DassaultMJF CK ku U PhE x LaStampa it

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…