raggi grillo

I 5STELLE? L’OVVIO DEI POPOLI - CASALEGGIO E RAGGI FISCHIATI E BOCCIATI DAGLI IMPRENDITORI: “PRIVI DI CONTENUTI, BANALI, DA LORO SOLO OVVIETA’”, IL GIUDIZIO DEI VERTICI DI CONFINDUSTRIA - POI SUMMIT DI CASALEGGIO CON GRILLO IN PIZZERIA: "IL FALLIMENTO DELLA LEGGE ELETTORALE? NAPOLITANO HA PARLATO, IL PD HA ESEGUITO”

Paolo Bracalini per il Giornale

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

 

Casaleggio jr seduto in prima fila non sorride mai. Impassibile, anche quando parla via Skype la «sua» sindaca Virginia Raggi, come se non avesse nulla a che fare con lei. In effetti, il co-leader del M5s è ospite dei giovani confindustriali solo in qualità di presidente della Casaleggio Associati, e si è raccomandato di tenere ben separati i ruoli: zero domande politiche, nessun riferimento al M5s, cordone di sicurezza dai giornalisti (da centometrista lo scatto con cui sfugge al capannello che lo aspetta fuori dalla saletta per dileguarsi e raggiungere a pranzo Beppe Grillo).

 

Facendo tutti finta che Confindustria l' abbia chiamato per portare la fondamentale testimonianza della Casaleggio Associati Srl, una microazienda rispetto ai colossi che sfilano sul palco (da Microsoft a Siemens, Facebook, Ibm, Huawei, Unilever), e non per cercare di capire cosa frulla nella testa del M5s sui temi chiave per le imprese.

 

RAPALLORAPALLO

E poi, certo, anche per aprire un canale diplomatico con i grillini, come teorizza il presidente dei giovani industriali Alessio Rossi, costruttore romano (categoria dai rapporti non ottimi col M5s), in quota Luigi Abete dentro Confindustria, quando dice «cercare un dialogo con chi ha grande sostegno popolare e ci conosce poco».

 

Per Casaleggio, invece, una nuova tappa della sua operazione, già iniziata a Ivrea, di accreditamento col salotto buono, la crème industriale, i poteri forti incompatibili col M5s versione urlata alla Grillo, ma non col grillismo 4.0, in giacca, cravatta e slides dell' imperturbabile Davide. Se questo era l' obiettivo del suo debutto a Confindustria, però, il risultato è ancora lontano.

 

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

I commenti al suo speech («La velocità dell' innovazione è a doppia cifra») non sono esaltanti, anzi, tra i vertici confindustriali (presenti da Boccia in giù) c' è quasi imbarazzo: «È venuto a fare una lezioncina ai ragazzi di una scuola», «privo di contenuti», «banale», «cose che sappiamo già», «ha sbagliato completamente target», «mostra dei dati ma nessuna proposta» sono alcuni dei giudizi della sala confindustriale, anche se solo a microfoni spenti.

 

«Ci aspettavamo da lui una visione politica, che invece è stata completamente assente - dice Nicola Altobelli, imprenditore nel settore plastica, vicepresidente Giovani Confindustria -, l' innovazione tecnologica è il nostro lavoro, da Casaleggio volevamo conoscere la loro visione sul Paese, quale innovazione politica offrono. Invece ci ha parlato di reshoring come se fosse una novità, abbiamo fatto noi un convegno sul reshoring, tre anni fa».

 

PANUCCI BOCCIAPANUCCI BOCCIA

Qualcuno rimarca persino che nelle slide di Casaleggio c' era un errore, billion invece di trillion. Pignolerie. Fa eccezione Arturo Artom, imprenditore già vicino al padre Gianroberto, sorta di ambasciatore del M5s presso il mondo dell' impresa: «Davide era contento, c' era interesse quando parlava, è stata una bella giornata». Tiepida anche l' accoglienza per la Raggi, in collegamento, che annuncia grandi progetti sui mercati rionali di Roma (suscitando qualche ironia) e poi viene bacchettata dal presidente Rossi per gli stop alle Olimpiadi («un' occasione persa») e ai progetti sul nuovo stadio.

 

Smessi i panni del tecnico, Casaleggio però torna subito politico nel pranzo-summit, in una pizzeria di Rapallo, con Beppe Grillo reduce dalla campagna elettorale a Genova, e i fedelissimi Pietro Dettori (Associazione Rousseau) e il consigliere regionale Stefano Buffagni. La lettura che danno i due leader M5s sul fallimento della legge elettorale è complottistica (anche per scaricare su altri il ko del patto sul Tedeschellum):

 

«Napolitano ha parlato, il Pd ha eseguito», e la tempistica «non è casuale» sospetta Casaleggio. Quanto alle regole per selezionare i candidati, e all' ipotesi Di Maio premier, Grillo scherza «non lo sappiamo ancora, stiamo selezionando le persone con degli algoritmi e abbiamo preso come capo della comunicazione Ray Donovan. Loro hanno preso Jim Messina e noi Donovan», dice il comico facendo riferimento al protagonista della serie tv Usa.

CASALEGGIO RAGGICASALEGGIO RAGGI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...