I CONTI DI RENZIE NON TORNANO – MANCANO ANCORA ALL’APPELLO 3,5 MILIARDI SUI 10 TOTALI PER COPRIRE GLI 80 EURO MENSILI PROMESSI DAL PREMIER AI REDDITI PIU’ BASSI

Antonio Signorini per ‘Il Giornale'

«Abbiamo trovato tutte le coperture». Ieri sera il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio, ostentava sicurezza sulle risorse necessarie a tagliare le tasse sui redditi bassi. Ma a chiusura della giornata, vigilia dell'approvazione del Def in programma per oggi pomeriggio, mancavano ancora 3,5 miliardi per coprire gli 80 euro mensili in busta paga, piatto forte del famoso consiglio dei ministri-show di Matteo Renzi.

Premier e ministro dell'Economia hanno continuato a lavorare per tutta la giornata, e continueranno anche oggi, non tanto sul Def in senso proprio (le previsioni su Pil e deficit sono state fissate già da un paio di giorni), quanto sulla copertura per il taglio delle imposte per i redditi fino a 25 mila euro, che sarà approvata poco prima delle vacanze di Pasqua. Fino a ieri sera, la cifra individuata era di 6,5 miliardi, rispetto ai 10 attesi a regime. Quindi non per i mesi che restano del 2014, per i quali circa 5 miliardi saranno sufficienti e saranno trovati prevalentemente con misure una tantum.

«Non aspettatevi troppo», spiegava una fonte del governo. Nel senso che nel Def non ci saranno i dettagli né del bonus in busta paga, né delle coperture. Per saperne di più, bisognerà aspettare il decreto che dovrebbe essere presentato negli ultimi giorni prima dello stop per la settimana santa, e poi, in estate, il nuovo provvedimento con il taglio Irap. Che, ha assicurato Delrio, «sarà del 10% già da quest'anno».

Il Consiglio dei ministri di oggi è stato fissato alle 18.30, in modo da dare il tempo al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan di cercare altre risorse. Il premier Matteo Renzi punterà su un colpo di teatro annunciato già ieri, cioè il taglio dei super stipendi pubblici. Chi lavora per le amministrazioni pubbliche non potrà guadagnare più degli emolumenti che vengono riconosciuti al presidente della Repubblica, quindi 270 mila euro all'anno.
Insieme al Def sarà presentato il Pnr, programma nazionale di riforme. Ci sarà una nuova versione della spending review di Carlo Cottarelli. La bozza circolata ieri confermava le privatizzazioni (10-12 miliardi fino al 2017). Poi il taglio Irpef «da 10 miliardi a regime» grazie al quale «i lavoratori dipendenti sotto i 25mila euro di reddito lordi, circa 10 milioni di persone, avranno un ammontare di circa 1.000 euro netti annui».

Poi il «taglio Irap per le aziende di almeno il 10% attraverso il contemporaneo aumento della tassazione sulle attività finanziarie». In serata Palazzo Chigi ha invitato i giornalisti a diffidare delle bozze. Sottinteso: diffidate soprattutto di questa versione ultra ottimista. Anche perché, per quanto riguarda gli impegni europei, la bozza fa accenno ad una «flessibilità di breve periodo pienamente prevista dalle attuali clausole fiscali». In sostanza, il governo - come ha confermato ieri il viceministro Enrico Morando - non chiederà di recuperare il deficit fino alla soglia del 3%. Pero potrebbe cercare di ottenere gli ulteriori margini di spesa, che i trattati europei concedonoquando peggiora la congiuntura economica.

Sulle misure fiscali e sui tagli, entrambi da definire, si sono fatte sentire alcune voci critiche, ad esempio sulla abolizione delle Camere di commercio. Dubbi anche sul taglio dell'Irpef che esclude gli autonomi. «Non si comprende perché», gli 80 euro in busta paga «non vengano divisi con gli autonomi di pari capacità finanziaria. Forse un disagiato autonomo è meno disagiato di un subordinato?», ha ironizzato Nunzio Bevilacqua, giurista esperto economico.

 

RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE COTTARELLI case e catasto IMUSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpeg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…