roberto gualtieri giuseppe conte

RISTORARE CON LE PETECCHIE - I QUATTRO DECRETI RISTORI MESSI IN CAMPO DAL GOVERNO CONTE NON COPRONO LE PERDITE DI FATTURATO CAUSATE DAI LOCKDOWN: I 29 MILIARDI DI AIUTI DIRETTI SONO BRICIOLE RISPETTO AI 423 MILIARDI DI EURO DI RICAVI PERSI DALLE IMPRESE ITALIANE NEL 2020. IL TASSO DI COPERTURA È INFERIORE AL 7 PER CENTO - LA CGIA DI MESTRE: “È NECESSARIO UN CAMBIO DI ROTTA: I RISTORI VANNO SOSTITUITI CON I RIMBORSI” (SÌ, MA CHI PAGA?)

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I quattro decreti Ristori messi in campo dal governo Conte hanno una dotazione insufficiente a coprire le perdite di fatturato causate dai lockdown. È quanto sottolineato dall' Ufficio Studi della Cgia di Mestre che nel consueto approfondimento settimanale evidenzia come i 29 miliardi di aiuti diretti siano inadeguati rispetto ai 423 miliardi di euro di ricavi persi dalle imprese italiane nel 2020. Il tasso di copertura è inferiore al 7 per cento.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Sebbene lo studio non intenda polemizzare con le chiusure decise per decreto in funzione anti-contagio, è altrettanto evidente la necessità di intervenire «affinché gli operatori vengano aiutati economicamente in misura maggiore, altrimenti, rischiano di chiudere definitivamente i battenti». Riducendo il campione dei beneficiari degli aiuti agli esercenti costretti alla serrata per decreto, infatti, le risorse hanno compensato solo il 14,5% del fatturato perso in quanto si sono concentrato solo su coloro che avevano perso almeno il 33% dei ricavi rispetto al 2019.

 

azienda fallimento 4

Allora, conclude la Cgia, «è necessario un cambio di rotta: i ristori vanno sostituiti con i rimborsi», cioè è necessario uno stanziamento pubblico che compensi sia i mancati incassi sia le spese correnti che continuano a sostenere. Altrimenti, come rilevato dall' Istat, le prime a scomparire saranno le 292mila attività che si trovano in una situazione di crisi profonda, realtà che danno lavoro a quasi 1,9 milioni di addetti e producono un valore aggiunto di circa 63 miliardi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 3

È evidente, quindi, come il nuovo scostamento da 32 miliardi di euro che il Parlamento si appresta a votare non possa che compensare solo in minima parte l' evaporazione del fatturato a causa della pandemia. Tanto più che parte di queste risorse saranno destinate al rifinanziamento per 18 settimane della cassa integrazione causa Covid (5,5 miliardi), alla sanità (3 miliardi), al trasporto pubblico (1 miliardo) e a Comuni e Regioni (1 miliardo). Insomma, la parte destinata agli aiuti potrebbe ammontare a poco più di una decina di miliardi, in quanto il governo sta preparando una nuova sanatoria per le cartelle che, coniugata con i rinvii degli avvisi, vale 5,5 miliardi.

 

azienda fallimento 6

«Stiamo lavorando a una rottamazione quater, a un nuovo saldo e stralcio, e poi in modo straordinario, dovremo trattare tutte le posizioni maturate nel 2020, a causa di questa pandemia», ha ribadito il viceministro dell' Economia, Laura Castelli, spiegando che il mini rinvio dei versamenti e delle notifiche delle cartelle varato dal governo giovedì scorso con un decreto ad hoc, già pubblicato in Gazzetta ufficiale, è solo un primo step.

 

E proprio sui 32 miliardi di scostamento l' Europa venerdì scorso ha avuto da obiettare, ma il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, ha cercato di tranquillizzare i partner (vedi a fianco) spiegando che i nuovi ristori saranno erogati sulla base dei costi fissi sostenuti e non più sulla perdita di fatturato. Insomma, ogni azienda riceverà ancora meno rispetto ai precedenti dl perché non ci si baserà più sulla perdita di ricavi.

azienda fallimento 5

 

Intanto, domani i contribuenti saranno chiamati alla cassa per i versamenti ordinari di Iva, ritenute e contributi previdenziali e per la ripresa del 50% delle somme dovute dei tributi sospesi da marzo a maggio per la pandemia. I settori interessati sono, tra gli altri anche i maggiormente colpiti dalla pandemia. È il paradosso di un Paese il cui debito pubblico insostenibile, aggravato da una crisi senza precedenti, ha tolto margine di manovra e nel quale la politica economica non ha finora saputo definire una scala di priorità.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….