giuseppe conte consigliere diplomatico

GARA TRA FELUCHE – È PARTITA LA CORSA TRA AMBASCIATORI PER DIVENTARE CONSIGLIERE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO – TRA AGENTI DIPLOMATICI E TROMBATI DAL GOVERNO, QUELLI CHE CI CREDONO DI PIÙ SONO LUCA FERRARI E PASQUALE SALZANO – MA TUTTO DIPENDE DA CHI SARÀ SEGRETARIO GENERALE

giuseppe conte 1

Stefano Sansonetti per il Giornale

 

Se non è una zuffa diplomatica poco ci manca. Tra le pedine più delicate, nella configurazione degli uffici strategici di palazzo Chigi, c' è quella di consigliere per gli affari internazionali del presidente del consiglio.

 

LUCA FERRARI

Figura strategica per chi, come Giuseppe Conte, deve affrontare per la prima volta i grandi consessi mondiali. Qui è partita la corsa a prendere il posto di Maria Angela Zappia, che ha svolto l' incarico con Matteo Renzi e Paolo Gentiloni.

 

LUCA FERRARI CON IL MINISTRO DEGLI ESTERI SAUDITA ADEL AL JUBAIR

Ecco allora spuntare fuori una pattuglia di feluche che tentano di far leva sulle loro conoscenze per entrare nella stanza dei bottoni. Tra i profili più accreditati c' è Luca Ferrari, dal 2016 ambasciatore in Arabia Saudita.

 

Già frequentatore degli uffici di gabinetto degli ex ministri degli Esteri Gianni De Michelis e Lamberto Dini, Ferrari è poi transitato per la Farnesina, dove è stato ai vertici della Direzione per la mondializzazione con gli allora ministri Emma Bonino e Paolo Gentiloni. Insomma, ha maturato una trasversalità che potrebbe tornargli utile.

 

PASQUALE SALZANO

Un suo sfidante di peso sarebbe Pasquale Salzano, già capo delle relazioni istituzionali dell' Eni e oggi ambasciatore in Qatar. Sconfitto nella corsa alla Farnesina da Enzo Moavero Milanesi, Salzano tenta di rientrare come consigliere diplomatico di Conte facendo leva su due sponsor.

 

Quello più noto è Vincenzo Spadafora, braccio destro di Luigi Di Maio; quello meno noto è Stefano Sannino, attuale ambasciatore italiano in Spagna e già consigliere diplomatico di Romano Prodi a palazzo Chigi.

 

Dietro a questi due profili, che vengono dati in pole position per sussurrare a Conte, ci sarebbero altri due ambasciatori, Aldo Amati e Stefano Pontecorvo, di stanza rispettivamente in Repubblica ceca e Pakistan.

 

luigi di maio vincenzo spadafora

Entrambi sono considerati vicini a Giampiero Massolo, anche lui sconfitto nella corsa a un posto di Governo.

 

Tutto questo, ça va sans dire, si aggiunge alla partita principale, quella della scelta del nuovo segretario generale di Palazzo Chigi, figura da cui dipende tutta la macchina organizzativa.

 

Sul punto Conte si confronta con lo sviluppo degli equilibri tra Lega e Cinque Stelle. Attualmente il ruolo di segretario generale è rivestito da Paolo Aquilanti, già capo del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento con Maria Elena Boschi, poi arrivato a palazzo Chigi con Renzi e confermato da Gentiloni.

 

paolo aquilanti

A quanto pare Aquilanti starebbe tentando di guadagnare qualche mese di resistenza nell' incarico, facendo sponda con Roberto Cerreto, altro boschiano oggi al capo dello strategico Dagl di palazzo Chigi, ossia il Dipartimento affari giuridici e legislativi. Ma è difficile che col vento pentaleghista l' operazione vada a buon fine.

 

Tra i papabili per il ruolo di segretario generale c' è Gennaro Terracciano, napoletano come Luigi Di Maio e avvocato amministrativista che Conte conosce molto bene. Del resto Terracciano è titolare di uno studio legale con Angelo Piazza, ex ministro dalemiano alla funzione pubblica.

 

In ballo c' è anche Vincenzo Fortunato, già collaboratore di vertice di amministrazioni di vario colore politico e già capo di gabinetto di Giulio Tremonti, l' ex ministro dell' Economia i cui rapporti con Forza Italia negli anni si sono deteriorati spingendolo sempre di più verso l' area leghista.

VINCENZO FORTUNATO

 

In corsa per la poltrona di segretario generale, infine, è segnalato Carlo Deodato, che già dirigeva il Dagl quando Renzi lo estromise preferendogli la vigilessa Antonella Manzione. Per questo il nome di Deodato circola anche come possibile nuovo capo dello stesso Dipartimento affari giuridici.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...