NON ESISTE PIÙ L’ANONIMA SEQUESTRI - I MANIGOLDI CHE HANNO SEQUESTRATO ANDREA CALEVO SEMBRANO PIÙ LA “BANDA DEL TORCHIO” CHE UN GRUPPO DI VERI CRIMINALI – UNA BANDA BRANCALEONE CHE HA LASCIATO TRACCE, ARRUOLATO ALBANESI DISPERATI E PARLAVA COME I CATTIVI DEI B-MOVIE (“POSSO UN PO’ GONFIARLO? HO VOGLIA DI PISTARLO”) - HANNO MESSO ALL’OSTAGGIO UNA CATENA ALLA CAVIGLIA, CHE NON ERA NEANCHE ATTACCATA AL MURO…

Marco Neirotti da "la Stampa"

Se non fosse stata in pericolo grave la vita di Andrea Calevo, ci sarebbe da ridere. Da un lato il cocktail di arroganza e puerile sicumera dei balordi riuniti in banda, che poteva in qualunque momento precipitare in un gesto irreparabile, dall'altro lato la faciloneria del loro agire, paragonabile, oltre che alla banda Bassotti o all'armata Brancaleone, ai due protervi e instancabili cattivi di «Mamma ho perso l'aereo».

Torvo e fiero dei suoi trascorsi il capobanda Pierluigi Destri, imprenditore settantenne, smanioso di specchiarsi nell'immagine di duro suo nipote Davide Bandoni, il ventiseienne che su Facebook si fa ammirare come samurai dei poveri, con un'accetta al posto della katana. E poi gli albanesi intorno ai vent'anni Simon Halilaj e Fabijon Vila, uno con la faccia di chi studia da adulto e l'altro che sembra la versione da strada di Franco Fiorito.

Gli inquirenti ritenevano che fossero implicate almeno sette persone, ora si parla di indagini su una ventina di nomi, una sorta di allegra compagnia che si allarga per un sequestro come per una festa: posso portare anche mio cugino? Ma sì, porta anche lui, tanto alla manovalanza diamo poco e quello soldi ne ha parecchi.

Proprio per questa balorda improvvisazione Andrea Calevo ha rischiato. È inquietante l'intercettazione nella quale Bandoni dice allo zio, con il tono di chi deve dimostrare qualcosa a un personaggio per lui mitico: «Posso un po' gonfiarlo? Ho voglia di pistarlo». Per fortuna l'anziano, pur nella sua sprovvedutezza generale, conserva qualche memoria dei concetti di aggravante o di omicidio e frena: «Non adesso».

Le sequenze del rapimento, a partire dalla fuga con l'ostaggio, sono come quelle del fiabesco Pollicino. Telecamere di sorveglianza inquadrano l'auto del rapito seguita da un furgone bianco e, poco dopo, il solo furgone bianco. Non si legge bene la targa, ma gli inquirenti lo individuano.

Non è rubato, appartiene a nonno Destri, piccolo imprenditore edile a Ameglia, non lontano da Lerici, con addosso precedenti per abusi edilizi, traffici con amministrazioni, ruoli di basista di rapine. E gravita intorno al suo nome la scomparsa di Mohammed Cherkaoui, muratore marocchino cinquantenne sparito a Sarzana il settembre 2009, vicenda passata per le telecamere di «Chi l'ha visto?» e rimasta appesa al nulla e al mistero di un presunto debito, 9 mila euro che Destri doveva all'uomo.

Procura, carabinieri, polizia si danno da fare intorno a lui e al suo giro di parenti e amici. E nonno Pollicino continua a seminare sassolini bianchi. La telefonata alla famiglia Calevo parte da una cabina di Piazza dei Miracoli a Pisa, proprio mentre dalle cellule risulta lì il telefonino di lui. E lui è tanto meticoloso che quando lo fermano trovano sull'auto gli scontrini dell'autostrada con ore perfettamente in sintonia con la chiamata per l'estorsione.

La mal riposta sicurezza di sé non faccia credere che sia stato leggero il lavoro degli inquirenti. Trovar tracce e puntare con il mirino giusto le indagini è un primo passo, poi ci si deve muovere con cautela infinita, perché un attimo di panico, una ventata d'ira possono distruggere l'ostaggio, come raccontano le parole di Davide, già noto alle forze dell'ordine per la sua sventurata confidenza con gli stupefacenti, che, dicono gli investigatori, in famiglia avevano già fatto una vittima.

Davide sembra voler competere in durezza con la manovalanza albanese, anche se poi su Facebook, accanto alle foto con occhialoni affumicati, sigaretta, cresta di capelli ritta sulla testa e accetta in mano, era tenero verso l'amico Luca: «Noi due forever» e affidava sogni a un video di Vasco Rossi.

Nonostante le tracce lasciate in giro, la banda parlava disinvolta ai cellulari e non si è insospettita quando i telefonini sono stati d'improvviso isolati. Li hanno presi uno per uno e sono andati a liberare Andrea, nel seminterrato dietro un armadione a ostruire l'ingresso, con una catena alla caviglia, rozzamente simbolica giacché non attaccata al muro. Un secchio per l'acqua e uno per la pipì, un sacchetto per il restante delle necessità fisiche, un set da vecchio carcere con la modernità dei kit per i cani ai giardini pubblici. Rozzi e schifiltosi insieme.

I professionisti hanno via via lasciato perdere il settore dopo le leggi che bloccavano i beni dei rapiti e i sempre più sofisticati mezzi per intercettare, trovare immagini, raccogliere dati sulla scena del crimine. Dal primo gennaio 1969 al 31 dicembre 1995 furono 667 i sequestri di persona.

Poi ancora qualche caso, come Giuseppe Soffiantini nel 1997 o Giovanni Battista Pinna nel 2007. Per il resto sequestri lampo, quasi sempre finiti con la cattura degli autori. Come per questa variegata banda che si incolleriva perché i giornali scrivevano che non c'erano stati contatti e richieste, quasi il silenzio sulla loro attività offendesse o negasse il loro «lavoro» sospeso tra l'improvvisazione pasticciona e i sassolini di Pollicino.

 

 

ANDREA CALEVO I SEQUESTRATORI DI LERICI I SEQUESTRATORI DI LERICI I SEQUESTRATORI DI LERICI ANDREA CALEVO I SEQUESTRATORI DI LERICI I SEQUESTRATORI DI LERICI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…