roberto fico

I DOLORI DEL GIOVANE FICO - SFIDARE DI MAIO PER PALAZZO CHIGI? I SUOI LO SPINGONO MA LUI SOGNA DI FARE IL SINDACO DI NAPOLI. E ORA DEVE DECIDERE SE CORRERE CONTRO GIGGINO, SE RICANDIDARSI IN PARLAMENTO O FARE COME ROBERTA LOMBARDI CHE LASCERÀ LA CAMERA PER LA REGIONE LAZIO

 

Ilario Lombardo per la Stampa

ROBERTO FICOROBERTO FICO

 

Il silenzio di Roberto Fico preoccupa i vertici del M5S. Nessuno è in grado di dire con certezza se alla fine sfiderà Luigi Di Maio per la candidatura a premier, come gli stanno chiedendo di fare amici attivisti e colleghi deputati anche per affermare che «il M5S di Di Maio e di Davide Casaleggio non è quello in cui credevamo».

 

In una chiacchierata di fine luglio, alla Camera, Fico confessava quale fosse il suo sogno, un sogno che svela la sua disillusione: «Certo che farei il sindaco di Napoli -rispondeva al cronista -. Fare il sindaco della propria città è il lavoro più bello del mondo. Ci ho anche provato nel 2011 e ho perso. A Napoli si rivota nel 2021, di tempo ce n' è. Da qui dentro non vedo l' ora di andarmene».

luigi di maio con beppe grillo e roberto ficoluigi di maio con beppe grillo e roberto fico

 

In questi mesi estivi Fico si è più volte lamentato delle torsioni del M5S. Non gli piace la strada presa, il verticismo, il calcolo elettorale che rende la ricerca del consenso l' unico criterio d' azione. Non gli piace che Beppe Grillo si stia sfilando, né gli piace il marchio impresso da Casaleggio Jr, nonostante il deputato avesse una stima immensa per il padre, Gianroberto. «Non mi ritrovo più» ha confessato a un collega. E così, come un indiano ferito, rimasto in una riserva minoritaria, Fico ha davvero meditato l' addio.

 

roberto fico luigi di maioroberto fico luigi di maio

Alla scadenza della legislatura, nel 2018, mancherebbero tre anni prima delle nuove elezioni a Napoli. Fico potrebbe giocarsi il suo secondo e ultimo mandato (per le regole del M5S) nella sua città, iniziando a lavorare sulla candidatura per il dopo-De Magistris con largo anticipo. E nel frattempo?

 

«Torno alla mia vita. E come andavo avanti prima andrò avanti anche dopo». Dall' attuale sindaco di Napoli Fico e il M5S sono stati sconfitti due volte, nonostante una simpatia iniziale paresse preludere a una convergenza: «Con De Magistris - spiegava Fico a luglio - il rapporto è altalenante. Di sicuro è peggiorato rispetto ai primi anni».

ROBERTO FICO E LE PIZZEROBERTO FICO E LE PIZZE

 

Eppure ci sono delle somiglianze che lo favorirebbero in continuità e il grillino potrebbe anche sfruttare la fama nazionale conquistata in questi anni. Ma deve decidere in fretta. Decidere se correre contro Di Maio, se ricandidarsi in Parlamento o fare come Roberta Lombardi che lascerà la Camera per la Regione Lazio.

 

Intanto, Fico aspetta, appesantito da una delusione che ormai è incapace di trattenere.

Lancia sorrisi maliziosi a chi gli fa domande precise, posta sfoghi pubblici interpretabili come segnali di guerra imminente ma ancora non dice cosa farà.

beppe grillo e roberto fico a napoli beppe grillo e roberto fico a napoli

 

Sfiderà apertamente Di Maio o dopo il primo turno delle votazioni (aperte a tutti) si sfilerà anche lui come dovrebbe fare Di Battista? I suoi sono i tormenti di chi è indeciso se mollare tutto o rilanciare. Di Battista convergerebbe su Di Maio per aiutarlo, dopo aver reso più verosimile la gara tra i candidati.

 

Fico no: si ritirerebbe per non andare incontro a una partita persa in partenza contro il M5S riformato su misura Di Maio, anche se l' ala più movimentista vorrebbe che si mettesse in gioco: per contarsi, per creare un contrappeso dentro il M5S.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…