GIGLIO FAMELICO - I FEDELISSIMI DI RENZI PUNTANO AD ORGANIZZARE IL PROSSIMO G7 A FIRENZE NEL 2017: IN BALLO UNA PIOGGIA DI MILIONI TRA INVESTIMENTI E NUOVI APPALTI - A GUIDARE L’OPERAZIONE IL DUPLEX CARRAI-BASSILICHI...

Camilla Conti per “il Giornale”

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

«Ho proposto al governo di tenere a Firenze il Summit G8 del 2017. L'Italia potrà fare bella figura proponendo ai leader dei Paesi più importanti del mondo il luogo simbolo del Rinascimento». Così scrisse a fine marzo del 2014 nella sua lettera di saluto ai fiorentini il premier Matteo Renzi. Un regalone arrivato a poche ore da quel G7 che aveva deciso di cancellare di fatto la riunione degli otto in programma a Sochi in risposta alla crisi ucraina.
 

Mancano ancora due anni ma in riva all'Arno sono già partite le grandi manovre per mettere le mani sulla gestione del vertice dei grandi e in particolare sugli investimenti che serviranno a rilanciare il polo fieristico-congressuale oltreché sugli interventi di potenziamento infrastrutturale, a cominciare dall'aeroporto.

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

A tirare i fili in città è il gran ciambellano di Renzi, Marco Carrai, che dello scalo fiorentino fresco di nozze con quello pisano verrà riconfermato presidente. A fargli da spalla, un altro renziano doc nonché sostenitore e assiduo frequentatore delle Leopolde: Leonardo Bassilichi che oggi è presidente della Camera di Commercio di Firenze oltre a controllare insieme al fratello Marco l'omonima azienda che opera nel settore della monetica e nei servizi di back office (la burocrazia che sta dietro agli sportelli bancari) e di cui è azionista - nonché principale cliente e creditore - anche il Monte dei Paschi.
 

Come si muove la «strana coppia» in vista del G7 all'ombra del cupolone del Brunelleschi? In ballo c'è soprattutto la riqualificazione della Fortezza da Basso - il tradizionale spazio espositivo che vive della Mostra dell'Artigianato ma soprattutto di Pitti Uomo, che ospiterà il cuore degli appuntamenti a due passi dalla stazione. Leonardo Bassilichi ha proposto di concentrare i finanziamenti per dare il via ai lavori di ristrutturazione dei vecchi padiglioni e di costruzione di una nuova sala da 5mila posti che comportano un investimento di quasi 100 milioni.

 

BASSILICHI CAMERA DI COMMERCIOBASSILICHI CAMERA DI COMMERCIO

Una parte dei soldi potrebbe arrivare proprio dalla Camera di Commercio che punta a girare sulla Fortezza fino a 60 milioni da incassare attraverso la vendita di due immobili: la vecchia sede nella Borsa Merci e l'ex cinema Capitol. La Camera, insomma, vorrebbe diventare comproprietaria della stessa Fortezza, con Regione e Comune.

 

Ma il vero obiettivo sarebbe quello di prendere il controllo di Firenze Fiera (società che dopo anni di rosso cronico è riuscita a chiudere il 2014 in nero grazie a una causa vinta con il Comune che ha liberato 1,4 milioni di euro di fondi accantonati), di cui già oggi la Camera di Commercio presieduta da Bassilichi è secondo socio dopo la Regione con il 28%, e deciderne così la governance per poi gestire la fase dei lavori.

 

Il giglio magico è già pronto all'azione. Del resto, stavolta gioca in casa. E come alfiere di punta ha il tandem Bassilichi-Carrai. Il sodalizio fra i due è alimentato anche da incroci perché di recente Carrai ha ricevuto una poltrona nel cda della Bassilichi. Non solo. La Camera di Commercio possiede il 4,5% della Toscana Aeroporti, società unica controllata dagli argentini di Corporacion America che d'ora in avanti gestirà gli scali di Pisa e Firenze e che oggi riunirà l'assemblea per eleggere il nuovo cda.

BASSILICHIBASSILICHI

 

Vi siederà quasi certamente anche Bassilichi a fianco - appunto - del presidente Carrai e di un altro amico del premier, l'ex presidente dell'Ente Cr Firenze nonché consigliere di sorveglianza di Intesa, Jacopo Mazzei. Una grande famiglia pronta ad accogliere i grandi del G7.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…