matteo salvini giancarlo giorgetti

CARROCCIO A PEZZI - I FEDELISSIMI DI SALVINI SENTONO PUZZA DI CONGIURA E VANNO AL CONTRATTACCO DEI GOVERNISTI GIORGETTI E GARAVAGLIA: "SE CALIAMO NEI SONDAGGI LA COLPA È TUTTA DEI MINISTRI" – IL SOSPETTO È CHE SI LAVORI PER UNA LEGA “DESALVINIZZATA”, EUROPEISTA E PRONTA A RACCOGLIERE L'EREDITÀ DI FORZA ITALIA. L'ADDIO POLEMICO AL CENTRODESTRA DELL'EX CANDIDATO SINDACO DI TORINO PAOLO DAMILANO, GRANDE AMICO DI GIORGETTI, È STATO LETTO COME UN INDIZIO DEL NUOVO PROGETTO…

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

salvini giorgetti

Chi parla con Matteo Salvini in queste ore difficili raccoglie sempre la stessa risposta: «Sono cresciuto nella Lega di Bossi e so che non si attaccano gli altri leghisti». Gli mandano per Whatsapp gli articoli che lo dipingono nell'angolo, ma lui non si smuove, preferisce lavare i panni sporchi in casa, lo ha sempre fatto e non sarà questa bufera a fargli cambiare linea. Negli ultimi giorni, però, Salvini sta facendo sempre più fatica a tenere buoni i suoi fedelissimi che osservano quelle che giudicano manovre ostili all'interno del Carroccio.

 

L'incontro di oggi con Luca Zaia a Belluno servirà per mettere una pezza sulle divisioni interne, ma i problemi non si risolvono con una foto.

 

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

Nel mirino sono finiti i ministri, Giancarlo Giorgetti e Massimo Garavaglia e più in generale l'ala dei cosiddetti governativi, accusati di sostenere più l'esecutivo che il partito e di lavorare incessantemente per indebolire il segretario.

 

Così è nato un contrattacco: «Quando Salvini era al governo abbiamo raddoppiato i voti - , dice un parlamentare di prima fila - da quando ci sono loro li abbiamo dimezzati e se i sondaggi sono quelli che sono è soprattutto colpa loro». La tesi è ripetuta spesso in queste settimane, una ricostruzione semplicistica, ma spia di veleni interni non facilmente gestibili che si allargano a scenari futuribili: il sospetto è che si lavori per una Lega «desalvinizzata», europeista e pronta a raccogliere l'eredità di Forza Italia. L'addio polemico al centrodestra dell'ex candidato sindaco di Torino Paolo Damilano, grande amico di Giorgetti, è stato mal vissuto nel partito e anche un "moderato" come il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari è andato all'attacco: «La riconoscenza è la virtù del giorno dopo».

giancarlo giorgetti e matteo salvini 1

 

Salvini, come detto, non esterna le sue amarezze, ma non può non aver notato che quando tutti lo attaccavano per la trasferta moscovita incombente, nessuno dei suoi lo ha difeso. Anzi qualcuno, Giorgetti, lo ha richiamato all'ordine, invitandolo a «concordare con il governo», le sue mosse. Ultima di una serie di dichiarazioni giudicate ostili che nel partito qualcuno colleziona come prova di assenza di gioco di squadra. Il segretario è cosciente che molte perplessità intorno alla sua azione diplomatica siano state generate dalle dichiarazioni dal suo consulente Antonio Capuano, ma ritiene che il problema si supererà.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 5

Ma se una leadership di fatto senza avversari ora pare vacillare, è il momento di passare al contrattacco. E così i dirigenti più legati a Salvini presentano il conto: Giorgetti da capodelegazione nel governo non avrebbe sostenuto la linea del segretario, in particolare sui decreti Covid, con le cabine di regie disertate e le poche obiezioni davanti alle richieste di Draghi che confliggevano con quelle del partito. Critiche che coinvolgono anche Massimo Garavaglia che da ministro del Turismo ha scritto un emendamento sui balneari che, almeno all'inizio, sembrava non il linea con le posizioni del Carroccio.

 

GARAVAGLIA GIORGETTI

Claudio Borghi, ex presidente della commissione Bilancio della Camera, non vuole iscriversi al club dei veleni, ma capisce il clima: «In un governo politico, come il Conte 1, un ministro può disinteressarsi del partito. Ma in un esecutivo come questo il loro ruolo deve essere portare la linea del partito nel governo e non il contrario. Il risultato è che abbiamo perso tanti consensi, e che, come nel caso del Green Pass, è stato fatto passare Salvini come isolato e incoerente».

 

I ministri evitano di rispondere ad accuse che, per ora, non sono formalizzate. Ma si tiene a sottolineare che è illogico contrapporre la fedeltà a Draghi con quella a Salvini e che in questo periodo di crisi ognuno debba fare la sua parte, ovvero lavorare sui dossier, senza cercare polemiche. I ministri insistono spesso sul concetto di «concretezza», caratteristica primaria nel dna della Lega, almeno di quella delle origini. Un esempio: mancano lavoratori per il turismo? Si fa un decreto flussi, come proposto da Garavaglia. Difficile spiegarlo in un comizio, ma la Lega è anche questo.

matteo salvini e giancarlo giorgetti 7matteo salvini e giancarlo giorgetti 2matteo salvini e giancarlo giorgetti 3giancarlo giorgetti matteo salvini a cernobbio matteo salvini e giancarlo giorgetti 4matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…