DUE MARÒ TRA LE GAMBE - I DUE FUCILIERI SONO OSTAGGIO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE INDIANA E RISCHIANO LA PENA DI MORTE - NEI PROSSIMI GIORNI IL GOVERNO INDIANO DECIDERA' SE CONSENTIRE ALLA NIA DI PROCEDERE CONTRO DI LORO

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

La vicenda rischia di trascinarsi fino al voto previsto per maggio senza approdare a nulla di certo La vicenda dei due marò italiani diventa sempre più politica, via via che si avvicinano le elezioni nazionali in India. Il guaio è che la consultazione finirà solo in maggio: non si può escludere che fino ad allora il caso, che nel Paese ha un'alta sensibilità, si trascini senza arrivare a niente di definitivo.

E nel frattempo nemmeno si possono escludere giochi di potere. Ieri, a New Delhi, si sono incontrati tre ministri per discuterne: quello degli Esteri Salman Khurdish, che da sempre garantisce che i due soldati italiani accusati di avere ucciso due pescatori dello Stato del Kerala il 15 febbraio 2012 non rischiano la pena di morte nemmeno se dovessero essere condannati; il ministro della Giustizia Kapil Sibal; e il ministro dell'Interno Sushil Kumar Shinde che ha in consegna i capi d'imputazione contro Salvatore Girone e Massimiliano Latorre formulati dalla Nia, l'agenzia investigativa indiana che avrebbe espresso l'intenzione di volere che il processo fosse istruito sulla base di una legge, il Sua Act, che prevede la pena di morte.

Nessuno ha intenzione di condannare alla pena capitale i due marò. Ancora ieri, il ministro Khurdish ha ricordato le assicurazioni in questo senso date all'Italia. E Steffan De Mistura, inviato speciale del governo, ha ribadito che «la questione della pena di morte non si pone neppure». Ciò nonostante, nessuno, in India, pare volersi prendere la responsabilità di chiarire definitivamente questo punto, oltre che di accelerare le fasi processuali.

L'ostacolo - sottolineato nei giorni scorsi anche dal presidente Giorgio Napolitano - è ora in buona misura politico. Il governo non vuole sembrare favorire gli italiani: si esporrebbe agli attacchi dell'opposizione nazionalista guidata da Narendra Modi, già in vantaggio nei sondaggi pre-elettorali. Inoltre, nessuno nel partito del Congresso, al governo, vuole sembrare filo-italiano: ciò attirerebbe valanghe di accuse sulla sua presidente, Sonia Gandhi, che è italiana.

Non è tutto qua, però. Lo stallo, a quasi due anni dall'uccisione dei due pescatori indiani, dipende anche dagli equivoci che si sono accumulati dalle due parti. Sulla questione della pena di morte, il governo indiano ha dato garanzie a Roma che non poteva dare, dal momento che la magistratura è indipendente anche in India.

Dall'altra parte, il governo italiano, in particolare quello precedente, le ha accettate nonostante sapesse che la fonte dalla quale arrivavano non le potesse dare: comprensibilmente per non creare allarmismi ma di fatto favorendo la confusione che pervade il caso sin dall'inizio.

Ora la vicenda sembra bloccata fino a fine mese, dopo che l'altro ieri un'udienza è stata rinviata al 30 gennaio su richiesta degli italiani, i quali prima di procedere vogliono sapere da quali imputazioni Girone e Latorre dovranno difendersi, essere certi che non siano quelle che prevedono la pena capitale. Entro allora, però, la Nia e il ministero degli Interni dal quale dipende potrebbero chiarire le accuse e la legge sulla base delle quali vanno giudicate.

I due marò, intanto, restano bloccati a Delhi, nell'ambasciata italiana, liberi di muoversi per la città. La situazione, però, tende a farsi tesa: proprio il clima acceso della lunga campagna elettorale impedisce di escludere sorprese.

 

 

sonia gandhisonia gandhi 001 lapemma bonino TERZI DI SANTAGATA E MARIO MONTI Massimiliano Latorre e Salvatore Girone TERZI E MARO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME