marino buzzi nieri

I GIORNI NIERI DI MARINO - MOLLA ANCHE IL VICESINDACO NIERI, CITATO NELL’INCHIESTA SU MAFIA CAPITALE - AL SUO POSTO SABELLA, ORFINI O LA RENZIANA BONACCORSI - PER IL RIMPASTO DI GIUNTA LA STRADA E’ IN SALITA E IL SINDACO E’ SEMPRE PIU’ IN BILICO

MARINO NIERIMARINO NIERI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

«Io non ci sto, non sono coinvolto in alcuna inchiesta ma lascio per impraticabilità del campo, non intendo più sopportare questo gioco al massacro ». Arriva alle sette di sera la scossa che rischia di seppellire il governo Marino dopo lo tsunami di Mafia Capitale.

 

«Mi dimetto per non lasciare alibi a chi usa me per attaccare la giunta di Roma», scandisce il vicesindaco Luigi Nieri, citato nell’inchiesta sul “Mondo di Mezzo” e nella relazione della commissione prefettizia sullo scioglimento del Campidoglio, annunciando il suo addio. Un’uscita pesante e inaspettata, che segue quella del segretario generale, dell’assessore ai Trasporti e del capo segreteria del sindaco, complicando la già difficile trattativa sul rimpasto dell’esecutivo cittadino invocato da Renzi in diretta tv.

 

MARINOMARINO

Si è sentito scaricato, Nieri. Da Sel, innanzitutto, il suo partito, che non lo ha difeso né dalle «campagne mediatiche orchestrate contro di me», né dall’assalto del Pd che pretende il suo scalpo; ma pure da Marino, che non ha mosso un dito quando il commissario dem Matteo Orfini gli ha proposto di buttarlo a mare per sostituirlo con un uomo del Nazareno. È stanco e deluso, il vicesindaco: «È una scelta personale», ribadisce, «il mio passo indietro, che nessuno mi ha chiesto di fare, ha alla base l’amore per Roma ». Destabilizzata da quei «poteri che hanno interessi sulla città e hanno sempre cercato di condizionarla». Per questo «non posso più tollerare che la mia persona sia usata, in maniera volgare e oscena, come strumento per attaccare la capitale e un’amministrazione che ha fatto battaglie di cui la sinistra italiana può andare fiera».

luigi nieri   ignazio marino  luigi nieri ignazio marino

 

A palazzo Senatorio scatta subito l’allarme rosso. La crisi ha subìto un’accelerazione imprevista. Marino si attacca al telefono. Prima verga un comunicato che suona più come un epitaffio che il tentativo di trattenere il suo numero 2: «Comprendo la sua amarezza. Luigi è una persona leale e onesta, un amico, un compagno di squadra che sa sempre far prevalere l’interesse generale a ogni altra ipotesi». Quindi parla con Orfini. Mentre Fratoianni, il coordinatore nazionale di Sel, lo cerca per un chiarimento immediato. Vuole garanzie, il braccio destro di Vendola, che nel frattempo sui social manda «un abbraccio a Nieri» apprezzandone «il gesto di grande sensibilità istituzionale».

 

MARINO BUZZI NIERIMARINO BUZZI NIERI

Capire cosa pensa il sindaco, come intende muoversi, se l’alleanza con il Pd deve considerarsi finita o ci sono ancora margini per tenerla in piedi. Invocando, anche, un ripensamento, mentre l’opposizione intona il de profundis: «La giunta è in frantumi, Marino ne prenda atto e si dimetta ».

 

Il sindaco e la sua maggioranza sono spiazzati ma c’è da pensare al dopo. In fretta. Il tempo lavora contro “l’operazione Salva- Marino” lanciata da Orfini per rafforzare il governo di centrosinistra. Traccheggiare, far finta che il problema non esiste, non si può più. Il Pd si mette subito in moto. Alla ricerca dei nomi più adatti per fronteggiare l’emergenza. Aprendo per la prima volta alla possibilità, dettata dagli eventi, che sia di nuovo Sel a esprimere il vicesindaco, a patto che sia una personalità in grado di rappresentare quel salto di qualità che i democratici pretendono. 

MARINO BUZZI NIERI 1MARINO BUZZI NIERI 1

 

In caso contrario, il Pd giocherà le sue carte, diverse a seconda della piega che prenderà la crisi. La prima si chiama Alfonso Sabella, il “cacciatore di mafiosi” che con il suo arrivo ha già tirato fuori la giunta romana dalle secche di Mafia Capitale. Il magistrato non è un politico di professione come si auspicava in principio, ma in questi mesi - si ragiona ai piani alti del partito- ha dimostrato sensibilità e intelligenza.

 

La seconda carta si chiama Matteo Orfini: il commissario non vuole farlo, ma se dovesse chiederglielo il segretario-premier in persona, per lui sarebbe complicato sottrarsi. L’ultima è Lorenza Bonaccorsi: donna, renziana della prima ora e romana. I giochi sono aperti. Ora bisogna solo sbrigarsi.

luigi nieri  gianluca peciola niky vendolaluigi nieri gianluca peciola niky vendola

Luigi Nieri Luigi Nieri

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…