IL MEA CULPA DEI GRILLINI - MOVIMENTO NEL CAOS: L’UFFICIO COMUNICAZIONE DEL M5S BYPASSA GRILLO E CASALEGGIO E FA UN’AUTOCRITICA PESANTISSIMA SULLA SCONFITTA ELETTORALE - E I DUE CAPI SONO FURIOSI

1. IL M5S FA MEA CULPA: "ABBIAMO TRASMESSO ENERGIA. MA OFFENSIVA"
Da www.ilfattoquotidiano.it

"Abbiamo trasmesso energia sì, ma ansiosa e fatta percepire dai media e dagli altri competitor come distruttiva". E' il passaggio più duro, quello che riassume il senso del documento "di autoanalisi" prodotto dallo staff comunicazione del Movimento 5 Stelle dopo il risultato elettorale. "Intro", "Fuori", "Dentro" e "Possibili soluzioni" sono i titoli dei quattro capitoli del dossier.

Un testo molto duro e sorprendente, che prova sostanzialmente a rispondere a due quesiti: dove abbiamo sbagliato e come possiamo rimediare". Il testo mette in discussione scelte di comunicazione, a partire dall'hashtag #vinciamonoi: "E' stata una scelta paradossale che ha prodotto un effetto perverso". Ma sotto la lente di ingrandimento c'è anche l'immagine dei parlamentari stessi: "Ciò che i parlamentari hanno percepito - si legge - è stato l'atteggiamento di sfiducia nei loro confronti. Seppur elogiati per il loro impegno, i parlamentari M5s non sono ancora percepiti come affidabili. Mancano di umiltà e a volte sono percepiti come saccenti".

Un altro elemento critico interno - scrive lo staff - riguarda il "non-lavoro sulle preferenze". I candidati degli altri partiti "hanno agito coi metodi della vecchia politica raccogliendo consensi personali anche col porta a porta. I nostri candidati erano sconosciuti e non averli esposti mediaticamente ha fatto sì di creare un'onta di incertezza (quando non di sospetto) su di loro". Non solo, lo staff consiglia "di rafforzare quantitativamente e qualitativamente l'attività legislativa" con l'assunzione di "consulenti preparati" per rafforzare gli uffici.

Ma non solo. Il problema degli italiani è che hanno bisogno di un punto di riferimento forte. "Gli italiani in questa fase difficile hanno dimostrato di aver bisogno di affidarsi a un uomo forte (fattore che ciclicamente torna nella storia, da Mussolini a Berlusconi) e hanno bisogno di serenità. Renzi ha saputo trasmettere serenità costruttiva, mentre noi abbiamo trasmesso energia sì, ma ansiosa e fatta percepire dai media e dagli altri competitor come distruttiva".

"Renzi - si legge nel documento - è stato capace di lasciare il segno con un messaggio di novità, grazie al suo linguaggio e ai suoi toni. Renzi, volutamente, è apparso diverso dal suo stesso partito, un partito che non trascina, che non ha mai toccato le emozioni del paese. E Renzi lo sapeva pure. Noi abbiamo cercato di sovrapporre l'immagine del premier a quella del suo partito, il messaggio del ‘burocrate', lui ha sempre giocato a disallinearsi, a discostarsi dal suo partito. Ciò - secondo l'analisi dello staff - ha permesso a Renzi di non subire le dirette conseguenze degli scandali giudiziari (vedi Expo), la gente ha pensato: ‘Ok, il Pd fa schifo, ma Renzi è un'altra cosa e sta cambiando pure il partito'".

Il Movimento, comunque, "non è crollato" - si legge nel documento pubblicato da Public Policy -, ma Matteo Renzi ha stravinto, con percentuali senza precedenti". Tra le criticità esterne che hanno portato i 5 stelle al 21% secondo il documento ci sono i mercati finanziari, le cancellerie europee, la comunicazione e i sondaggi dopati. "Una spia sempre importante da tenere sott'occhio sono i mercati finanziari". Con la "preannunciata avantata del M5s nei sondaggi, è scattata la fuga dai mercati e l'innalzamento dello spread. Oggi, i ben informati, parlano di speculazione".

Inoltre, secondo lo staff "i leader europei" avrebbero fatto "pressione nei confronti di Renzi" in vista di una possibile vittoria dei 5 stelle. Infine, "l'elemento che più salta agli occhi è la voluta polarizzazione emotiva dell'elettorato". Gli italiani "hanno dimostrato di aver bisogno di affidarsi a un uomo forte e hanno ancora bisogno di serenità. Renzi ha saputo trasmettere serenità costruttiva.

Il dossier parte proprio dalla strategia. "Perché l'hashtag #vinciamonoi - secondo lo staff guidato Nicola Biondo - ha avuto un effetto perverso. Si è creduto così tanto alla vittoria da aver spinto gli altri partiti a crederci e quindi a reagire con la chiamata alle armi. Generalmente le elezioni europee non hanno avuto un'importanza primaria. Sostenendo che si trattasse di un voto politico, sono stati spinti a dare il massimo". Inoltre, "una vittoria percepita come sicura potrebbe aver demotivato qualcuno dei nostri che non è andato a votare".

L'ufficio comunicazione M5s, nella sua analisi, propone anche una serie di soluzioni. "Uscire fuori" è il primo obiettivo: "Organizzare stati generali tematici, entrare nelle università, nei luoghi di lavoro e lasciar perdere le agorà". Parole che arrivano nel giorno in cui il deputato Alessandro Di Battista rivendica proprio il ruolo delle agorà per l'impegno nella controinformazione. "Andare a presentare denunce - continua il documento - e proposte direttamente ai destinatari. Aprirsi, prendersi le piazze mediatiche degli altri". Secondo lo staff comunicazione per far percepire l'affidabilità del gruppo "non si possono più fare solo denunce senza affiancare proposte e soluzioni".

I parlamentari quindi "devono tornare a confrontarsi sui temi pratici e concreti" e farlo "in streaming" con gli elettori. Non solo, lo staff consiglia "di rafforzare quantitativamente e qualitativamente l'attività legislativa" con l'assunzione di "consulenti preparati" per rafforzare gli uffici. Lo stesso vale per la comunicazione. Il gruppo parlamentare della Camera - ricordano - "non ha speso ancora circa 1 milioni e 700 mila euro del budget destinato per il primo anno. Sarebbe il caso di impegnarlo proficuamente".

Se il Movimento punta al 51% "allora bisogna adeguare il messaggio" facendo ricorso "a strumenti appropriati (tv in prima istanza) e declinare il messaggio". Infine, secondo l'ufficio comunicazione, "abbiamo dato un numero eccessivo di input, soffrendo la mancanza di coordinamento fra i vari produttori di notizie, ovvero la comunicazione della Camera, quella del Senato, il blog e Beppe Grillo. Paghiamo il fatto che spesso i compartimenti restano isolati l'uno dall'altro".


2. M5S: MOVIMENTO NEL CAOS, GRILLO-CASALEGGIO FURENTI PER DOCUMENTO STAFF
(Adnkronos) - A soli quattro giorni dal voto delle europee continuano a volare stracci in casa M5S. Ad alzare ancora la tensione, il documento dello staff della comunicazione della Camera destinato ai deputati per tirare le somme e ripartire dopo il risultato deludente messo a segno. Il dossier, a quanto si apprende, avrebbe mandato su tutte le furie Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Il documento va infatti in direzione opposta a quella indicata dai due co-fondatori del movimento.

Lo staff invita infatti i deputati a battere maggiormente sulle presenze in tv. L'esatto opposto di quanto suggerito dal guru dei cinquestelle, convinto che la scelta di apparire sul piccolo schermo abbia fatto perdere voti al movimento. Inoltre, a quanto si apprende, a Milano non sarebbero piaciuti affatto i toni usati. In sintesi, il documento di quattro pagine farebbe fare una pessima figura ai cinquestelle.

Ad aumentare l'irritazione, inoltre, alcuni messaggi veicolati nella riunione di ieri sera da Silvia Virgulti, Tv-coach esterna allo staff ma chiamata a fare una analisi del voto per comprendere al meglio gli errori commessi. Virgulti, riferiscono fonti parlamentari, avrebbe puntato il dito contro la comunicazione "negativa" di Grillo, e il messaggio "inquietante e non rassicurante" di Casaleggio. L'esperta si sarebbe spinta addirittura a criticare l'uso del cappellino da parte del guru M5S, reduce da un intervento alla testa.

Per la Tv-coach se i parlamentari non fossero andati nelle piazze il risultato del movimento sarebbe stato addirittura peggiore. Tutte informazioni, queste, rimbalzate ben presto sulla stampa, che avrebbero indisposto i vertici del movimento. Poco fa Rocco Casalino, l'uomo incaricato di coordinare i rapporti tra Camera e Senato, è stato intercettato mentre si dirigeva alla Camera, scuro in volto, pronto a fare chiarezza sul dossier. La tensione, del resto, è alta e si respira anche all'interno dello stesso staff.

Proprio ieri era circolata la notizia, poi prontamente smentita, di una uscita vicina dello Casalino. Intanto resta sul tavolo il documento reo di aver fatto infuriare i vertici pentastellati. Nel documento, tra le altre cose, viene riconosciuto il trionfo di Matteo Renzi alle urne e fatta una dura autocritica. Ma e' proprio il 'consiglio' di spingere l'acceleratore sulle apparizioni in tv che ha fatto innervosire i vertici, Casaleggio in particolare.

Del resto, a quanto si apprende, già nei giorni scorsi il guru del movimento non aveva fatto segreto della sua contrarietà alle dirette tv dal quartier generale del M5S all'Eur nella notte dello spoglio. Grillo e Casaleggio avrebbero preferito abbassare l'attenzione mediatica e il risultato deludente riportato dai cinquestelle sembra avergli dato ragione. Intanto sono in corso sia alla Camera che al Senato le riunioni dei parlamentari M5S chiamati a fare il punto dopo il voto di domenica scorsa.

 

 

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea beppe grillo a genova grillo genova e e d b f d f ff e ced deputati grilliniBanchi con deputati del M S alla Camera jpegGRILLO MAALOX GRILLO MAALOX CLAUDIO MESSORAlucarelli twitta rocco casalino che direbbe il figlio di un padre con le labbra al silicone

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO