di maio di battista

I GRILLINI SI DIMETTONO A FINE LEGISLATURA E MINACCIANO “QUALCOSA DI GROSSO” NELLE PIAZZE – IL BERSAGLIO E’ LA LEGA: L’ELETTORATO PIU’ PROSSIMO A M5S: “VENDUTI” – TANTO RUMORE PER NULLA: POCA GENTE ALLA MANIFESTAZIONE DAVANTI MONTECITORIO, E BEPPE NON SI FA VEDERE

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

GIANNI LEMMETTI

«A me piace il popolo, la piazza, non il Palazzo». L' assessore Gianni Lemmetti, t-shirt quasi sobria con Alfred Hitchcock, respira a pieni polmoni. E pazienza se tra non molto potrebbe sloggiare dal Campidoglio: «Se condannano la Raggi? Non sono preoccupato per le indagini per bancarotta su di me, figuriamoci per lei». E il ritorno alla piazza sembra il destino di un Movimento che pare stia prendendo atto dell' ineluttabile.

 

Non è un caso che Beppe Grillo, annunciato persino dal blog («Anche Beppe sarà in piazza per salutare tutti e darci il suo abbraccio»), decida di disertare una piazza molto meno piena del giorno precedente. Al suo posto, la fugace e non acclamata presenza della sindaca Virginia Raggi. La fine era nota. E la disfatta parlamentare prepara la battaglia di «popolo». «Questa è una rottura istituzionale - dicono ai piani alti -. Da qui non si torna indietro. Preparatevi a qualcosa di grosso».

DI MAIO DI BATTISTA

 

Tra i 5 Stelle davvero si respira un' aria da tregenda. «State in campana», avverte Luigi Di Maio, che ha rimesso la marsina ministeriale in fondo al cassetto. I 5 Stelle di governo lasciano spazio ai 5 Stelle di lotta. E si preparano al tutto per tutto: guerriglia parlamentare, ma anche grandi manifestazioni di piazza. Tra le ipotesi ci sono le dimissioni di massa, un Aventino simbolico per segnare l' avvento del Regime. Perché l' evocazione del fascismo non è più un espediente retorico, è la sensazione della fine di un' epoca, dell' impossibilità di giocare la partita. Alessandro Di Battista sembra rassegnato: «Lottiamo per vincere, ma il governo per noi non è un fine, si può cambiare il Paese anche in altro modo».

 

il padre di Di Battista contro Pappalardo

Quando Di Maio, nel discorso finale, dice «o noi o loro», sa che le speranze che prevalga il noi non sono molte, con la nuova legge elettorale e senza alleanze. E allora bisogna alzare i toni. In piazza si comincia con i «vaffa» a Emanuele Fiano, si prosegue con gli insulti a Maurizio Lupi e Renato Brunetta. In mezzo c' è lo scontro tra il padre di Di Battista e il generale Antonio Pappalardo.

 

Il primo prova a vendicare i fischi dei Forconi al figlio, a suon di sganassoni. Bloccato, viene allontanato. Il figlio spiega l' errore della piazza, che lo ha portato dai Forconi: «Mi sembrava di essere Verdone in Compagni di scuola ». Ma poi difende il padre: «Sono fiero di lui, meglio che avere come genitore Tiziano Renzi».

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO

 

Ma sono siparietti in un clima più cupo. Il voto finale è accolto al grido di «maledetti», «buffoni», «massoni». Si annuncia una campagna dai toni incendiari. E i vertici hanno già dato mandato di colpire un altro «movimento» che ha un bacino elettorale contiguo, quello dei leghisti.

 

Di Battista batte con forza sul tasto: «Ce l' ho con i leghisti, certo, ci hanno rotto per anni con la storia delle ruspe e si sono venduti per un piatto di minestra». Ma poi esplicita i motivi dell' attacco concentrico: «Sono divisi, se li colpiamo riusciamo a portargli via un po' di voti». Può darsi, ma alla fine i 5 Stelle temono il rischio di doversi rassegnare ad altri cinque anni di opposizione. È per questo che ieri il blog titolava: «Il vero Parlamento sta da questa parte». La parte della piazza. Dove Lemmetti si trova a suo agio. E dove però ieri Grillo non è andato. «Un po' stanchino», come disse citando Forrest Gump. Ma soprattutto deluso e ben poco fiducioso nel futuro.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME