lobbisti lettera giorgia meloni

GIORGIA, LA SENTI QUESTA VOCE? "CI SENTIAMO PROFONDAMENTE OFFESI" - I LOBBISTI D’ITALIA RIMBROTTANO LA MELONI PER AVERLI DESCRITTI COME “AFFARISTI E MANEGGIONI” DURANTE LA CONFERENZA STAMPA DI FINE (IN REALTÀ INIZIO) ANNO - LA LETTERA-APPELLO: “DA DECENNI SI PARLA DI UN PROVVEDIMENTO DI LEGGE CHE DOVREBBE REGOLARE LE ATTIVITÀ LOBBISTICHE, CHE PERÒ NON VEDE MAI LA LUCE. NON È IL CASO DI INDAGARE I MOTIVI DEI RITARDI”

 

 

Estratto dell’articolo di Federica Olivo per www.huffpost.it

 

LOBBISTI

Ci hanno pensato per giorni, hanno rimuginato nelle loro chat sulle parole pronunciate dalla premier durante la conferenza stampa nei confronti della loro categoria. Parole non generose e anche un po’ confuse, alle quali alla fine i lobbisti hanno deciso rispondere, soprattutto in un momento in cui si parla (di nuovo) di una legge per regolamentare il lavoro dei portatori di interesse. Lo hanno fatto attraverso una lettera-appello, in cui sottolineano che il loro lavoro di mediatori non può essere paragonato al malaffare.

 

la stanza dei lobbisti a montecitorio

Ma cosa aveva detto Meloni in conferenza stampa? Rispondendo sull’inchiesta sugli appalti Anas, che coinvolge i Verdini (genero e cognato di Matteo Salvini), aveva dichiarato: “Mi pare che con questo governo lobbisti ed affaristi non stiano passando un bel momento e penso che alcuni attacchi scomposti che arrivano alla sottoscritta siano anche figli di questa dinamica”. Questo accostamento tra lobbisti e affaristi ha messo in allarme quella parte dei portatori d’interesse che si aggirano per i Palazzi del potere per perorare questa o quell’altra causa senza scadere in illeciti. […]

 

LOBBISTI MONTECITORIO

“Restiamo delusi e sconcertati quando - periodicamente - si fa riferimento al lobbismo per indicare attività illecite, oscure, oltre il confine della legalità”, si legge nel documento che è stato firmato da oltre ottanta professionisti. Tra questi c’è Claudio Velardi, docente di lobbying, fondatore di una società di Public affairs, nonché promotore di questa iniziativa. C'è Gianluca Comin, fondatore dell'omonima società. Ci sono nomi di alcuni degli di lobbing e comunicazione più operativi nel settore. Non tutti, perché manca, ad esempio, Utopia, società di Public affairs considerata da chi conosce bene quel mondo vicina al centrodestra. […]

 

IL TESTO DELLA LETTERA E I FIRMATARI

 

LOBBISTI 2

Siamo lobbisti. Cioè professionisti: comunicatori, manager, consulenti, studiosi, esperti. Lavoriamo per aziende o in proprio, ci occupiamo di relazioni pubbliche, facciamo parte di associazioni, fondazioni e think tank. Siamo specialisti: conosciamo i principi fondamentali del diritto e dell’economia, della comunicazione e del marketing, sappiamo come si scrive una legge, verifichiamo nel dialogo l’incidenza di una misura sul bilancio di un Ente pubblico e le compatibilità con le esigenze del sistema in cui tutti operiamo.

 

Il nostro lavoro si svolge nel dialogo quotidiano con le Istituzioni - che avviene sempre in un clima di attenzione, trasparenza e rispetto reciproco - e nel monitoraggio e ascolto dell’opinione pubblica. Così contribuiamo al processo democratico. Restiamo quindi delusi e sconcertati quando - periodicamente - si fa riferimento al lobbismo per indicare attività illecite, oscure, oltre il confine della legalità.

claudio velardi

 

Noi e migliaia di professionisti del settore - un mercato ancora piccolo ma in crescita costante, con una presenza sempre più marcata di giovani professionisti - ci sentiamo profondamente offesi ad essere descritti come “affaristi” o “maneggioni”. Da decenni si parla di un provvedimento di legge che dovrebbe regolare le attività lobbistiche, che però non vede mai la luce.

 

guido crosetto claudio velardi foto di bacco (1)

Non è il caso di indagare i motivi dei ritardi. Siamo consapevoli della complessità della materia, ma il dato di fatto è che l’Italia è oggi uno dei pochi paesi democratici a non avere alcuna legislazione sul lobbying: non disposizioni “punitive”, che dicano “in negativo” ciò che non si può fare, ma un quadro di regole chiare, che favoriscano la trasparenza, il dialogo e la reciprocità nel rapporto tra rappresentanti di interesse e decisori.

 

gianluca comin foto di bacco

Rivolgiamo quindi al Legislatore una richiesta formale e semplice. Si proceda senza indugio all’approvazione di una legge sul lobbying, affinché si smetta di parlare del tema impropriamente, finendo per mettere sotto accusa un intero comparto di seri professionisti.

 

Raffaele Abbattista Lelio Alfonso Francesco Andriani Natale Arcuri Andrea Bagnolini Antonio Barreca Roberto Basso Rodolfo Belcastro Alessandro Beulcke Daniela Bianchi Fabio Bistoncini Gaspare Borsellino Tiberio Brunetti Francesca Buttara Roberto Calise Sarah Cantarella Maria Laura Cantarelli Francesca Chiocchetti Claudio Colaiacomo Stefano Colarieti Gianluca Comin Pier Luigi Dal Pino Niccolò de Arcayne Gabriel De Gaetano Giuseppe De Lucia Felice D’Endice Alfonso Dell’Erario Luca Del Pozzo Elena Di Giovanni Paolo Esposito Pierangelo Fabiano Federico Fabretti Alessandro Fonti Martina Gelardi Stefano Genovese Gianluca Giansante

 

LOBBISTI 1

Domenico Giordano Giorgia Golisciani Gaetano Grasso Leonardo Iacovelli Francesco Macchia Giovannantonio Macchiarola Vincenzo Manfredi Matteo Mauri Massimo Micucci Andrea Morbelli Erika Munno Toni Muzi Falconi Marica Nobile Donato Marco Occhilupo Diotima Pagano Mariella Palazzolo Veronica Pamio Carlo Pedata Alessandro Pica Lara Pontarelli Luigi Quaranta Roberto Race Claudia Raggi Stefano Ragugini Camillo Ricci Fabiana Rigirozzo Laura Rovizzi Alfonso Ruffo Mariangela Rulli Francesca Aurora Sacchi Filippo Salone Ermanno Sgaravato Francesca Santoro Luigi Santoro Paolo Sarzana Nicolò Scarano Antonio Sfameli Licia Soncini Marco Sonsini Franco Spicciariello Luciano Stella Michelangelo Suigo Piermario Tedeschi Valeria Torta Claudio Velardi Antonio Vella Michele Vitiello

CONFERENZE - MEME BY EMILIANO CARLI giorgia meloni conferenza stampa di fine anno 1giorgia meloni conferenza stampa di fine anno 6giorgia meloni conferenza stampa di fine anno 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…