lobbisti lettera giorgia meloni

GIORGIA, LA SENTI QUESTA VOCE? "CI SENTIAMO PROFONDAMENTE OFFESI" - I LOBBISTI D’ITALIA RIMBROTTANO LA MELONI PER AVERLI DESCRITTI COME “AFFARISTI E MANEGGIONI” DURANTE LA CONFERENZA STAMPA DI FINE (IN REALTÀ INIZIO) ANNO - LA LETTERA-APPELLO: “DA DECENNI SI PARLA DI UN PROVVEDIMENTO DI LEGGE CHE DOVREBBE REGOLARE LE ATTIVITÀ LOBBISTICHE, CHE PERÒ NON VEDE MAI LA LUCE. NON È IL CASO DI INDAGARE I MOTIVI DEI RITARDI”

 

 

Estratto dell’articolo di Federica Olivo per www.huffpost.it

 

LOBBISTI

Ci hanno pensato per giorni, hanno rimuginato nelle loro chat sulle parole pronunciate dalla premier durante la conferenza stampa nei confronti della loro categoria. Parole non generose e anche un po’ confuse, alle quali alla fine i lobbisti hanno deciso rispondere, soprattutto in un momento in cui si parla (di nuovo) di una legge per regolamentare il lavoro dei portatori di interesse. Lo hanno fatto attraverso una lettera-appello, in cui sottolineano che il loro lavoro di mediatori non può essere paragonato al malaffare.

 

la stanza dei lobbisti a montecitorio

Ma cosa aveva detto Meloni in conferenza stampa? Rispondendo sull’inchiesta sugli appalti Anas, che coinvolge i Verdini (genero e cognato di Matteo Salvini), aveva dichiarato: “Mi pare che con questo governo lobbisti ed affaristi non stiano passando un bel momento e penso che alcuni attacchi scomposti che arrivano alla sottoscritta siano anche figli di questa dinamica”. Questo accostamento tra lobbisti e affaristi ha messo in allarme quella parte dei portatori d’interesse che si aggirano per i Palazzi del potere per perorare questa o quell’altra causa senza scadere in illeciti. […]

 

LOBBISTI MONTECITORIO

“Restiamo delusi e sconcertati quando - periodicamente - si fa riferimento al lobbismo per indicare attività illecite, oscure, oltre il confine della legalità”, si legge nel documento che è stato firmato da oltre ottanta professionisti. Tra questi c’è Claudio Velardi, docente di lobbying, fondatore di una società di Public affairs, nonché promotore di questa iniziativa. C'è Gianluca Comin, fondatore dell'omonima società. Ci sono nomi di alcuni degli di lobbing e comunicazione più operativi nel settore. Non tutti, perché manca, ad esempio, Utopia, società di Public affairs considerata da chi conosce bene quel mondo vicina al centrodestra. […]

 

IL TESTO DELLA LETTERA E I FIRMATARI

 

LOBBISTI 2

Siamo lobbisti. Cioè professionisti: comunicatori, manager, consulenti, studiosi, esperti. Lavoriamo per aziende o in proprio, ci occupiamo di relazioni pubbliche, facciamo parte di associazioni, fondazioni e think tank. Siamo specialisti: conosciamo i principi fondamentali del diritto e dell’economia, della comunicazione e del marketing, sappiamo come si scrive una legge, verifichiamo nel dialogo l’incidenza di una misura sul bilancio di un Ente pubblico e le compatibilità con le esigenze del sistema in cui tutti operiamo.

 

Il nostro lavoro si svolge nel dialogo quotidiano con le Istituzioni - che avviene sempre in un clima di attenzione, trasparenza e rispetto reciproco - e nel monitoraggio e ascolto dell’opinione pubblica. Così contribuiamo al processo democratico. Restiamo quindi delusi e sconcertati quando - periodicamente - si fa riferimento al lobbismo per indicare attività illecite, oscure, oltre il confine della legalità.

claudio velardi

 

Noi e migliaia di professionisti del settore - un mercato ancora piccolo ma in crescita costante, con una presenza sempre più marcata di giovani professionisti - ci sentiamo profondamente offesi ad essere descritti come “affaristi” o “maneggioni”. Da decenni si parla di un provvedimento di legge che dovrebbe regolare le attività lobbistiche, che però non vede mai la luce.

 

guido crosetto claudio velardi foto di bacco (1)

Non è il caso di indagare i motivi dei ritardi. Siamo consapevoli della complessità della materia, ma il dato di fatto è che l’Italia è oggi uno dei pochi paesi democratici a non avere alcuna legislazione sul lobbying: non disposizioni “punitive”, che dicano “in negativo” ciò che non si può fare, ma un quadro di regole chiare, che favoriscano la trasparenza, il dialogo e la reciprocità nel rapporto tra rappresentanti di interesse e decisori.

 

gianluca comin foto di bacco

Rivolgiamo quindi al Legislatore una richiesta formale e semplice. Si proceda senza indugio all’approvazione di una legge sul lobbying, affinché si smetta di parlare del tema impropriamente, finendo per mettere sotto accusa un intero comparto di seri professionisti.

 

Raffaele Abbattista Lelio Alfonso Francesco Andriani Natale Arcuri Andrea Bagnolini Antonio Barreca Roberto Basso Rodolfo Belcastro Alessandro Beulcke Daniela Bianchi Fabio Bistoncini Gaspare Borsellino Tiberio Brunetti Francesca Buttara Roberto Calise Sarah Cantarella Maria Laura Cantarelli Francesca Chiocchetti Claudio Colaiacomo Stefano Colarieti Gianluca Comin Pier Luigi Dal Pino Niccolò de Arcayne Gabriel De Gaetano Giuseppe De Lucia Felice D’Endice Alfonso Dell’Erario Luca Del Pozzo Elena Di Giovanni Paolo Esposito Pierangelo Fabiano Federico Fabretti Alessandro Fonti Martina Gelardi Stefano Genovese Gianluca Giansante

 

LOBBISTI 1

Domenico Giordano Giorgia Golisciani Gaetano Grasso Leonardo Iacovelli Francesco Macchia Giovannantonio Macchiarola Vincenzo Manfredi Matteo Mauri Massimo Micucci Andrea Morbelli Erika Munno Toni Muzi Falconi Marica Nobile Donato Marco Occhilupo Diotima Pagano Mariella Palazzolo Veronica Pamio Carlo Pedata Alessandro Pica Lara Pontarelli Luigi Quaranta Roberto Race Claudia Raggi Stefano Ragugini Camillo Ricci Fabiana Rigirozzo Laura Rovizzi Alfonso Ruffo Mariangela Rulli Francesca Aurora Sacchi Filippo Salone Ermanno Sgaravato Francesca Santoro Luigi Santoro Paolo Sarzana Nicolò Scarano Antonio Sfameli Licia Soncini Marco Sonsini Franco Spicciariello Luciano Stella Michelangelo Suigo Piermario Tedeschi Valeria Torta Claudio Velardi Antonio Vella Michele Vitiello

CONFERENZE - MEME BY EMILIANO CARLI giorgia meloni conferenza stampa di fine anno 1giorgia meloni conferenza stampa di fine anno 6giorgia meloni conferenza stampa di fine anno 2

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”