alfonso bonafede giuseppe conte luigi di maio

MES ALL’ANGOLO – CONTE MANDA PIZZINI AI GRILLINI: IN CAMBIO DELLO SCUDO PER BONAFEDE NON ROMPETE LE PALLE SUL FONDO SALVA STATI E SULLA SANATORIA PER I MIGRANTI – I 5 STELLE ALLA FINE DIRANNO SÌ AL MES “SANITARIO”, ANCHE E SOPRATTUTTO PER SALDARE IL CULO ALLA POLTRONA. L’ALTERNATIVA AL CIUFFO TINTO DI “GIUSEPPI” È SOLO UN GOVERNISSIMO CHE PER DI MAIO E GLI ALTRI MIRACOLATI SIGNIFICHEREBBE ADDIOAL POTERE (QUANDO GLI RICAPITA?)

 

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

giuseppe conte alfonso bonafede

 

No a un ritorno di fiamma con Matteo Salvini, sì al Mes: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si affida al Corriere della Sera per spedire un doppio pizzino al Movimento Cinque stelle. La contropartita che il premier mette sul piatto è uno scudo per Alfonso Bonafade, il ministro della Giustizia più bersagliato della storia della Repubblica: «Mi amareggiano alcune illazioni che si alimentano su questa vicenda. Parliamo del ministro (Bonafede) che con il provvedimento sulla corruzione ha sbarrato la porta delle Istituzioni agli appetiti criminali. Continuerà a farlo a testa alta» dice Conte.

 

bonafede di maio conte

Ma non è una difesa a costo zero. Il capo del governo lancia un avvertimento ai Cinque stelle: niente scherzi sulla regolarizzazione degli immigrati e via libera all' adesione (come chiede il Pd) al fondo salva-Stati. Il ragionamento di Conte è semplice: se il M5S continua con il braccio di ferro su Mes e immigrati, l' alternativa porta a un governissimo con Mario Draghi a Palazzo Chigi. E a saltare non è solo la poltrona dell' avvocato del popolo ma anche quella dei ministri dei Cinque stelle. Il primo pizzino è indirizzato alla parte filo-salviniana (da Vito Crimi a Luigi di Maio) nel M5S: «Regolarizzazione per un periodo determinato degli immigrati, che già lavorano sul nostro territorio, significa spuntare le armi al caporalato e agli schiavisti del nostro tempo».

luigi di maio vito crimi

 

Per Conte, dunque, la proposta del ministro dell' Agricoltura Teresa Bellanova va accolta.

Il secondo pizzino è spedito un po' a tutto il M5S: va cancellato il no ideologico sul Mes. «Stiamo in costante dialogo con la commissione perché venga introdotto il recovery fund di notevoli dimensioni. Le risorse del Mes, del Bei, del Sure da sole sono insufficienti. Sulla nuova linea di credito del Mes sono arrivate parole chiare da parte dell' Eurogruppo. Ora attendiamo i regolamenti attuativi, poi valuteremo in Europa» spiega il presidente del Consiglio in vista di un possibile passaggio in Aula.

 

bonafede salvini conteluigi di maio teresa bellanova

Anche perché - spiega il premier il recovery fund potrebbe risultare tardivo e inutile: «Per quel che riguarda l' atteso Recovery fund è necessario che le risorse siano anticipate attraverso un prestito ponte». La moral suasion di Conte è accompagnata dal Pd. Davide Sassoli, presidente del Parlamento Europeo, incalza i Cinque stelle: «Del Mes si discute solo in Italia. Ma non dimentichiamo che in quel fondo ci sono già 14 miliardi degli italiani» dice a RaiNews. Il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia segue a ruota: «Difficile spiegare un no al Mes».

 

COSIMO ADELIZZIDAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Ma l' incubo di mollare le poltrone produce i primi effetti nel M5S. Il fronte del no al Mes inizia a sfaldarsi. C' è il deputato Cosimo Adelizzi (vicino a Di Maio) che in una recente riunione con il capo politico Vito Crimi ha chiesto di valutare l' ipotesi di un' adesione al fondo salva-Stati. E ieri anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D' Incà è apparso possibilista: «Se il Mes, per quanto conosciamo in questo momento ma dobbiamo ancora vedere le carte, ha avuto dei miglioramenti è grazie al M5S che ha trasformato questo, che è assolutamente un sistema asimmetrico che non andava bene per affrontare una sfida economica per il nostro Paese, anzi ci avrebbe messo in difficoltà, in un sistema che sembra assumere sembianze diverse» ha commentato ad Agenda su SkyTg24. Sembra che i pizzini di Conte siano già arrivati a destinazione.

federico d'inca' paola de micheli alfonso bonafedeFEDERICO D'INCA' GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO