renzi marattin

I RENZIANI CON IL MAL DI PANCIA, CHE POTREBBERO LASCIARE ITALIA VIVA, ASPETTERANNO LA LEOPOLDA (19-21 NOVEMBRE) PER CAPIRE QUALI SIANO LE INTENZIONI DI MATTEO RENZI - IL MALCONTENTO DI LUIGI MARATTIN: "SPACCATURE NEL GRUPPO? NON ESCLUDO CI SIANO DUBBIOSI...DICONO CHE NON SOPPORTI IL DIRIGISMO DI MARIA ELENA BOSCHI? QUANDO HO CRITICATO, L'HO FATTO SU PROGETTO POLITICO, STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE. MAI SULLE PERSONE, E CERTAMENTE MAI SU MARIA ELENA..."

Claudio Bozza per il "Corriere della Sera"

 

LUIGI MARATTIN

Luigi Marattin, presidente della commissione Finanze alla Camera, nel settembre 2019 lei lasciò convintamente il Pd per aderire a Italia viva, aspirando alla doppia cifra. Ora i sondaggi vi danno anche sotto al 2%. Pentito della sua scelta?

«No, perché ero e sono convinto che una prospettiva autenticamente liberale e riformista non avesse più spazio nel Pd, neanche vincendo a mani basse i congressi. Quanto ai sondaggi, preferisco i voti veri, e l'ultima tornata amministrativa ha restituito cifre diverse. Poi certo, possiamo fare molto di più, puntando su idee, organizzazione e un progetto politico in grado di parlare a tutto il Paese».

luigi marattin silvia castorina foto di bacco

 

Ora sono rimasti 27 deputati e 16 senatori renziani: 43 parlamentari in tutto e, numeri alla mano, sarete decisivi per il Quirinale. Se non troverete un'intesa con il Partito democratico siete pronti a trovarla anche con il centrodestra?

«Non credo che il prossimo presidente verrà scelto rompendo la maggioranza che sostiene il governo Draghi. Serve un'intesa larga su una personalità molto autorevole».

 

L'inchiesta sulla Fondazione Open vi sta colpendo duramente. Sono insistenti le voci su un drappello di suoi colleghi pronti a mollare Italia viva. Crede che Renzi controlli ancora tutti i 43 voti in vista del Colle?

maria elena boschi luigi marattin

«Rispetto la magistratura ma mi preoccupa un Paese in cui si usano certi metodi, con la complicità di media rancorosi, per colpire progetti politici. Le cose che ho letto su decine di parlamentari in partenza sono sciocchezze. Non escludo ci siano colleghi dubbiosi, ma l'attacco scomposto che abbiamo subito ci ha compattato tutti ancor di più, mi creda».

 

Anche lei è incasellato tra i critici. Si dice anche che mal sopporti il dirigismo di Maria Elena Boschi. Rimarrà con l'ex premier fino al termine della legislatura?

«Quando ho criticato, l'ho fatto su progetto politico, strategia e organizzazione. Mai sulle persone, e certamente mai su Maria Elena. E rimarrò in Italia viva fino alla fine della legislatura, cercando di dare il mio contributo».

luigi marattin

 

E dopo il 2023 con chi si candiderà?

«Non ho ansie sul mio futuro personale. Chi lo sa come sarà l'offerta politica nel 2023. Io spero sia radicalmente diversa da quella attuale. Ma perché ne ha bisogno il Paese, non noi politici».

 

Lei, davanti al crollo dei vostri consensi, ha parlato a più riprese della necessità di creare un nuovo contenitore riformista, un altro partito insomma

«Il Pd sta per imbarcare Articolo Uno, e in Europa accoglie il Movimento 5 Stelle. È la cristallizzazione di un'offerta politica socialista-movimentista, quella della Ocasio-Cortez. Dall'altra parte ci sono i populisti nazionalisti, quelli di Orbán. In mezzo c'è un'offerta liberal-democratica da costruire, il cui primo passo dovrebbe essere un atto di generosità da parte dei 15 aspiranti leader».

 

matteo renzi luigi marattin maria elena boschi

In Sicilia Italia viva ha stretto intese con il centrodestra. È d'accordo oppure è tra quelli del «mai con Salvini»?

«Salvini fa parte dell'offerta politica populista-nazionalista, e non cambierà. Lo dicono sia la sua storia, sia i suoi comportamenti attuali. Nella Lega non sono tutti così, ma devono decidere cosa fare da grandi. Per quanto mi riguarda, se si tratta semplicemente di allearsi con il centrodestra attuale, non se ne parla nemmeno di striscio. E così la pensa il 95% di Italia viva, mi creda. La nostra ambizione è un po' più complessa».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME