pessina acqua

I RENZIANI HANNO SETE ED IL GRUPPO PESSINA, PRINCIPALE AZIONISTA DELL’UNITA’, SI BEVE LE ACQUE DELLE REGIONI ROSSE: DOPO L’UMBRA SANGEMINI, FA I GARGARISMI CON LA SANTA CROCE (ABRUZZESE) – PER ASSEGNARLA, IL GOVERNATORE HA REVOCATO UNA PRECEDENTE CONCESSIONE

 

Maurizio Belpietro per La Verità

 

MASSIMO PESSINAMASSIMO PESSINA

Non contenti di aver messo le mani ovunque, sulle grandi aziende pubbliche come su incarichi di rilievo all' interno degli apparati dello Stato, ora che Matteo Renzi non è più a Palazzo Chigi i renziani dilagano anche in ambiti finora ritenuti esenti dall' influenza del Giglio magico. Abbiamo raccontato nei giorni scorsi gli interessi che gli uomini dell' ex presidente del Consiglio nutrono nei confronti dell' Aifa, ossia dell' Agenzia che fissa i prezzi dei farmaci, dove vorrebbero imporre un loro uomo alla presidenza, respingendo il più titolato direttore dell' istituto di ricerca Mario Negri. Oggi però ci occupiamo della conquista delle fonti di acqua minerale a opera di un gruppo super renziano, tanto renziano da essere divenuto il principale azionista della rediviva Unità.

 

UNITA BERLINGUERUNITA BERLINGUER

La notizia è dei giorni scorsi e ad anticiparla è stata proprio la storica testata fondata da Antonio Gramsci. Mercoledì scorso, a pagina 9, il quotidiano diretto da Sergio Staino infatti dava conto dell' acquisizione da parte del Gruppo Norda delle fonti d' Abruzzo dell' acqua Santa Croce. Ovviamente da nessuna parte è precisato che il Gruppo Norda ha a che fare con L' Unità tramite i suoi soci, ma questo è un dettaglio di poco conto. Di concreto c' è invece che l' azienda presieduta da Massimo Pessina ha ottenuto dalla Regione guidata da Luciano D' Alfonso, governatore pd, la concessione per l' utilizzo della sorgente Sponga di Canistro, in provincia dell' Aquila.

maurizio belpietro maurizio belpietro

 

Fino a qualche tempo fa a spillare l' acqua che sgorga dalla fonte della Valle Roveto era un certo ingegnere Camillo Colella, proprietario del marchio Santa Croce e dello stabilimento di imbottigliamento di Canistro. Tuttavia, a seguito di un contenzioso, la Regione presieduta da D' Alfonso - governatore recentemente indagato per corruzione, turbativa d' asta e abuso d' ufficio - ha deciso di revocare la concessione, predisponendo un bando di gara per l' assegnazione ad altro gruppo del diritto di mettere in bottiglia la celebre acqua.

SORGENTE CANISTROSORGENTE CANISTRO

 

L' asta, indetta alla fine del 2016, è oggetto di contestazioni da parte del precedente assegnatario e ancora pende un giudizio al Consiglio di Stato. Nonostante ciò, aperte le buste dei partecipanti, la Regione ha deciso di dichiarare vincitore il Gruppo Norda. Che così, pur non disponendo di uno stabilimento in loco e neppure di un marchio per la sorgente di Canistro, può ora vantarsi di avere ben 26 fonti.

 

Eh già, perché negli ultimi due anni Norda, nel frattempo trasformatasi in Acque minerali d' Italia Spa, controllata al 60 per cento da una fiduciaria, ha fatto incetta di marchi e bottiglie. Prima ha preso in affitto dal Tribunale di Terni l' acqua Sangemini, rimettendo in circolo un marchio molto noto che però era finito nei guai a causa di debiti e perdite, poi ha acquisito alcune fonti in Basilicata, aggiungendo nuove etichette a quelle storicamente possedute dalla famiglia Pessina.

ACQUA SANTA CROCEACQUA SANTA CROCE

 

In breve, passando dall' Umbria all' Abruzzo con incursioni in un' altra regione rossa come la Basilicata, gli editori dell' Unità si sono trasformati nel quarto gruppo italiano delle acque minerali, con 130 milioni di fatturato e, come ci informa il quotidiano che fu comunista e oggi è solo renziano, ben 5 centri di eccellenza.

 

Insomma, mentre i conti dell' Unità virano verso il rosso, con 400.000 euro di perdite al mese, quelli delle acque andrebbero benone. Là dove non volano i lettori, volerebbero le aquile viene da dire usando uno storico slogan dell' acqua Norda. Tuttavia, lo stesso successo non si registra nel settore tradizionale dei proprietari di Norda e Unità, ovvero le costruzioni.

pessina COSTRUZIONIpessina COSTRUZIONI

 

Dopo un 2014 esplosivo, che ha fatto crescere gli utili prima delle tasse del 142 per cento, il gruppo ha dimezzato o quasi il fatturato, sceso da circa 99 milioni a poco più di 59, con relativo assottigliamento degli utili, passati da 13 milioni a 631.000 euro. Certo, si sa come vanno le cose nel settore delle costruzioni: si è sempre un po' in altalena, perché dipende dalle commesse e dagli appalti.

 

Ma per il futuro c' è da stare tranquilli perché gli editori dell' Unità stanno messi bene. In Liguria a metà 2015 hanno vinto un appalto per la costruzione del nuovo ospedale di La Spezia e a Modena, invece, hanno di recente ottenuto un incarico per i lavori di restauro e miglioramento sismico di una scuola.

SORGENTE SANTA CROCE NORDASORGENTE SANTA CROCE NORDA

 

Ci immaginiamo dunque che nel 2017 anche nel ramo mattoni e affini le cose filino lisce come l' acqua e non come le copie. Con grande soddisfazione di Matteo Renzi che ai successi delle aziende italiane tiene molto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…