LA SCISSIONE DEGLI SCISSIONISTI - I SEPARATISTI SI DIVIDONO TRA CHI VUOLE L’ANNESSIONE ALLA RUSSIA E CHI UNO STATO FEDERALE CON KIEV - PUTIN MUOVE GAZPROM: PAGAMENTO ANTICIPATO O LA FORNITURA DI GAS VERRÀ INTERROTTA

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

Annessione alla Russia o federalismo. Il livello politico del movimento è pronto a capitalizzare il risultato del referendum di domenica 11 maggio. Ma, a quanto pare, con ambizioni e programmi diversi. A Donetsk il leader dei filorussi Denis Pushlin, davanti ai giornalisti occidentali, non ha risparmiato sulla retorica:

«Sulla base della volontà popolare e del ripristino della giustizia storica, chiediamo alla Federazione russa di valutare l'assorbimento della Repubblica popolare di Donetsk, che ha sempre fatto parte del mondo russo». Anche la «Repubblica di Luhansk» si dichiara indipendente, ma il consiglio regionale si rivolge, invece, a Kiev, chiedendo «un'iniziativa di emergenza per cambiare la Costituzione e adottare il federalismo».

Ieri sono stati diffusi i numeri della consultazione, cifre assolutamente incontrollabili. A Donetsk avrebbe votato il 79% dei circa 3,2 milioni di elettori. I «sì» sarebbero stati pari all'89,7%. A Luhansk, tasso di affluenza pari all'80% su 1,8 milioni di aventi diritto; 95,9% di «sì».

Ieri è arrivata anche la reazione di Mosca. Doppia. Il ministro degli Esteri, Sergej Lavrov, ha dichiarato che la Russia «rispetterà» l'esito del voto e che nessun negoziato potrà progredire senza la piena partecipazione degli «oppositori» di Kiev. E alla capitale dell'Ucraina ci ha pensato il gruppo russo Gazprom, annunciando che taglierà il gas al Paese dal prossimo 3 giugno se le forniture non saranno pagate in anticipo.

Nello stesso tempo però l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa ha fatto sapere che Putin si è detto favorevole ad avviare un percorso per allentare la tensione con la mediazione della stessa Osce.

Il gruppo dirigente di Donetsk dà addirittura l'impressione di voler rendere irreversibile lo strappo. Tra i primi annunci (subito replicato da Luhansk): niente elezioni presidenziali il 25 maggio. Ieri è stato costituito un governo provvisorio e nel ruolo chiave di ministro della Difesa compare il colonnello russo (secondo i servizi segreti ucraini) Igor Strelkov, finora capo delle milizie di Sloviansk.

L'autoproclamatosi sindaco del fortino separatista, Viaceslav Ponomariov, chiede esplicitamente alle truppe di Mosca di passare il confine. Può darsi che tutto sia già scritto e che per il Donbass si prepari un futuro simile a quello della Crimea oppure della Transdnistria, annessione o controllo indiretto. Ma nel movimento popolare non tutto è così chiaro.

Vale la pena mettersi in auto e tentare una verifica sommaria davanti ai cancelli della miniera più grande di Shakhtersk, cinquantasei chilometri di pessima strada a est di Donetsk. Alle 14.30 staccano i turnisti della mattina: sei ore per 400 euro al mese, 800 massimo se si accetta di lavorare a 1.300 metri di profondità.

Davanti ai cancelli, non si può stare. E allora appuntamento dietro un piccolo negozio che vende birra e taranka, pesce di fiume essiccato: il pranzo di Alexej, 3 anni, di Andrej, 45 anni e di tanti altri uomini e giovani con le palpebre cerchiate dalla polvere di carbone. Un tempo costituivano l'aristocrazia operaia e l'orgoglio di questo territorio.

Oggi possono solo resistere e continuare a spremersi per tenere in piedi un sistema industriale obsoleto e inquinante. Non sono loro l'avanguardia del movimento. Però ne fanno parte, forse più per mancanza di alternative che per convinzione. Ci sono quelli, come un giovane in maglione blu che sibila: «Bisogna tornare con la madre Russia». Altri che ragionano di indipendenza, di federalismo.

Su una cosa, però, tutti sono d'accordo. Le parole le mette Andrej, gli altri annuiscono: «Prima dei morti di Odessa e di Mariupol si poteva ancora pensare di poter dialogare con Kiev. Ora abbiamo avuto la prova che sono fascisti. Ormai è tardi. Nessuno qui vuole tornare indietro».

 

 

la battaglia di Kiev leader opposizione Klitschko a Kiev COMUNISTA DIFENDE LA STATUA DI LENIN A DONETSK LAVROV

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...