salvini toninelli

I SERVIZI SERVONO, E IL TEMPO STRINGE - IL CDM DI OGGI SCIOGLIERÀ I NODI SUI VERTICI DELL'INTELLIGENCE? SALVINI VUOLE SOSTITUIRE MANENTI, E CARAVELLI È DATO TRA I FAVORITI INSIEME A SAVIO, MENTRE CONTE HA UN OTTIMO RAPPORTO CON ALESSANDRO PANSA, E POTREBBE AFFIDARE PROPRIO A LUI LA DELEGA AI SERVIZI CHE AL MOMENTO GESTISCE DIRETTAMENTE - TONINELLI CONFERMA LA FIDUCIA AL CAPO DELLA GUARDIA COSTIERA, DANDO UNO SCHIAFFO ALL'ALLEATO LEGHISTA

Cristiana Mangani per ''Il Messaggero''

 

ALBERTO MANENTI

La decisione deve arrivare in fretta e, all' interno del governo lo sanno: è troppo importante il ruolo dell' intelligence per tenere sospese le nomine dei nuovi vertici. E così, la soluzione per l' Aise e il Dis, il servizio segreto esterno e il Dipartimento per la sicurezza, potrebbe arrivare già da domani, mentre è ancora aperto lo scontro sul comandante generale della Guardia costiera, l' ammiraglio Giovanni Pettorino.

 

Alcune indiscrezioni danno l' alto ufficiale in uscita: non sarebbe stato gradito il suo comportamento riguardo alla questione della nave Diciotti e del carico di migranti soccorsi in mare. Anche se - trapela da fonti interne al Corpo - una eventuale sostituzione non cambierebbe la sostanza: «La Guardia costiera è tenuta per legge a effettuare i soccorsi in mare - spiegano - quando è a rischio la vita delle persone. Le regole sono scritte e sono molto chiare».

 

LA REPLICA

giovanni pettorino

Sul caso, comunque, ha voluto gettare acqua sul fuoco il ministro Danilo Toninelli, dal quale i militari dipendono. «Buon lavoro ammiraglio Pettorino - ha scritto ieri mattina su Facebook il responsabile delle Infrastrutture - Ha la mia piena fiducia, continui nella sua incessante opera di monitoraggio dei nostri mari. Continui con il suo lavoro a capo della Guardia costiera che ci rende orgogliosi perché salva vite, tutela l' ambiente e garantisce legalità. Questo governo - ha poi aggiunto - farà la propria parte in sede europea per far rialzare la testa all' Italia e imporre la condivisione della gestione dei flussi migratori. Perché sia chiaro che chi sbarca in Italia sbarca in Europa».

 

Sull' ammiraglio, dunque, la battaglia è aperta. Anche perché per una precisa regola interna al Corpo la nomina del vertice è stabilita per anzianità. Pettorino, quindi, dovrebbe lasciare solo per raggiunti limiti di età. Almeno sulla carta.

 

DANILO TONINELLI

Mentre va prendendo forma lo scenario che riguarda il cambio ai vertici dell' intelligence. Il ministro Matteo Salvini vorrebbe che venisse sostituito in fretta il direttore dell' Aise Alberto Manenti, al quale imputa una cattiva gestione della questione libica. In queste ore si fa con insistenza il nome del generale Giovanni Caravelli, già vice del servizio esterno dal 2014. A lui Manenti ha affidato il dossier libico.

 

Ed è forse proprio questo a costituire un freno alla sua nomina, il fatto di essere così vicino al suo predecessore, e anche a una trattativa che non sembra aver dato i risultati sperati.

 

IL NODO

alessandro pansa

Qualora naufragasse questa ipotesi di nomina, si aprirebbero più fronti, anche se il vero nodo, pare, sia il ricambio alla direzione del Dis, ora affidato al prefetto Alessandro Pansa. L' ex capo della Polizia è entrato nel cuore del premier Conte, con il quale ha creato un rapporto di stretta e continua collaborazione, ma non sarebbe ben visto da un' altra parte dell' esecutivo. Conte potrebbe decidere di affidare proprio a lui la delega ai servizi segreti che ora gestisce direttamente. Mentre al suo posto vengono accreditati, dal vice vicario Enrico Savio al segretario generale del ministero degli Esteri Elisabetta Belloni. Oltre a una serie di outsider, che continuano a rimanere in corsa.

CONTE E SALVINI

 

Come dire che la partita è ancora aperta. Voci di Palazzo Chigi chiariscono che tra oggi e domani qualcosa dovrebbe succedere. A questo punto, l' importante è fare in fretta.

GIOVANNI CARAVELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…