nicolo bozzo ustica

I VERTICI DELL’AERONAUTICA FRANCESE MENTIRONO AI MAGISTRATI ITALIANI SULLE ATTIVITÀ DELLA BASE MILITARE DI SOLENZARA, IN CORSICA: SOSTENNERO CHE LA NOTTE DELLA TRAGEDIA DI USTICA DA LÌ NON PARTÌ NESSUN JET, MA IL GENERALE DEI CARABINIERI NICOLÒ BOZZO, CHE IN QUEI GIORNI SI TROVAVA IN VACANZA NON LONTANO DA SOLENZARA, RICORDA CHE LA SERA DEL 27 GIUGNO 1980 NON RIUSCÌ DORMIRE A CAUSA DEL FRASTUONO DEI MIRAGE CHE DECOLLAVANO IN CONTINUAZIONE. PERCHÈ PARIGI HA MENTITO?

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “La Repubblica”

 

IL RECUPERO DEI RESTI DELL AEREO DC9 DI ITAVIA

Il 27 giugno del 1980 le portaerei francesi Clemenceau e Foch erano in rada in un porto nel Mediterraneo. È il giorno della strage di Ustica. Le autorità francesi hanno risposto alle rogatorie della procura di Roma recapitando informazioni generiche sulla posizione delle due navi della Marine nationale. Ai pm, che lavorano al caso, è stata indicata la rada del porto di Tolone. Ma si tratta di un dato imperfetto che non tiene conto degli eventuali spostamenti dei due bastimenti militari durante l’intera giornata. […]

 

dc9 itavia strage di ustica

È impossibile supporre che le portaerei siano arrivate a colmare le miglia tra il sud della Francia e il sud dell’Italia. Perciò rimarrebbe sul tavolo una sola ipotesi, dettata dalla logica, e cioè che quei caccia avessero una portaerei a disposizione in alto mare.

 

Parigi ha dato questa risposta a Roma alcuni anni fa, ma non è la sola informazione data agli inquirenti italiani. I magistrati titolari del fascicolo, l’aggiunto Maria Monteleone (oggi in pensione) e il sostituto Erminio Amelio, hanno visitato la capitale francese per due volte intorno al 2015. In entrambi i casi i pm hanno sentito i vertici della base francese di Solenzara, l’aeroporto in Corsica dell’Armée de l’air.

 

nicolo bozzo

In passato Parigi ha sempre smentito l’atterraggio e il decollo dei loro caccia nelle ore relative all’incidente del Dc-9, sostenendo che in quella fascia oraria non c’era alcuna attività nella base. Ma i vertici dell’aeronautica francese vennero smentiti, pochi anni dopo la strage, dal generale dei carabinieri Nicolò Bozzo che, volle il destino, in quei giorni si trovava in vacanza non lontano da Solenzara.

 

Nella memoria dell’alto ufficiale dell’Arma era scolpito nitidamente il ricordo della sera del 27 giugno del 1980, una giornata infernale in cui non riuscì dormire a causa del frastuono dei Mirage che decollavano in continuazione. I magistrati, perciò, hanno potuto confutare la tesi dei francesi “sulla base non operativa” e rivolgere una serie di domande agli ufficiali che comandavano Solenzara nei primi anni Ottanta. Quel doppio interrogatorio, agli atti dell’inchiesta, è secretato.

 

base militare francese di Solenzara

Ma non è tutto. Adesso, infatti, bisognerà capire se la procura di Roma acquisirà la denuncia presentata a Bologna da parte dei familiari delle vittime della Uno Bianca. In un esposto presentato a maggio viene indicato un possibile collegamento tra Ustica e la Uno bianca. I legali chiedono di riaprire le indagini per trovare mandanti e complici del gruppo criminale che tra il 1987 e il 1994 uccise 23 persone e ne ferì oltre 100. Il filo tra le due vicende, messo in evidenza nella denuncia, riguarda la figura di Roberto Savi, ex poliziotto all’ergastolo, capobanda insieme al fratello Fabio.

 

base militare francese di Solenzara

Un personaggio, secondo l’esposto dei familiari che aveva informazioni che dimostrerebbero i suoi rapporti con mondi legati ai servizi. A tirare in ballo Savi sono le dichiarazioni del 1995 di Pietro Gugliotta, altro ex poliziotto legato alla banda, ora riproposte all’attenzione degli investigatori. Gugliotta fu sentito dai pm bolognesi e riferì di confidenze ricevute da Savi. Savi gli indicò una zona montuosa dove un Mirage francese, coinvolto nell’azione che causò l’abbattimento del Dc-9, avrebbe sganciato un serbatoio supplementare. […]

STRAGE DI USTICA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME