ai weiwei

“I TEDESCHI? DAGLI ANNI '30 È CAMBIATO POCO. SI IDENTIFICANO ANCORA NEL CULTO DI QUELLA MENTALITÀ AUTORITARIA” - L’ARTISTA DISSIDENTE CINESE AI WEIWEI FUGGE DA BERLINO (“A LORO NON PIACCIONO GLI STRANIERI”) E SE NE VA IN GRAN BRETAGNA: “ALMENO GLI INGLESI SONO EDUCATI, MENTRE I TEDESCHI NON HANNO UN FILO DI GENTILEZZA”

CARLO NICOLATO per Libero Quotidiano

 

ai weiwei

«La Germania è intollerante, bigotta e autoritaria» ha detto qualcuno che di certe cose se ne intende. Ricordate Ai Weiwei, l' artista cinese, dissidente e attivista, finito in carcere e poi rilasciato dalle autorità del suo Paese dopo 80 giorni? Lo avevamo lasciato là in Cina e là è rimasto fino a quando nel 2015 non gli hanno restituito il passaporto e quindi la possibilità di andarsene verso lidi più democratici.

 

Ai Weiwei scelse la Germania dove finalmente si stabilì con la famiglia da esule e artista osannato. Cinque anni dopo però lo ritroviamo a Cambridge, nel cuore dell' Inghilterra, senza barba, solo un accenno, e qualche disillusione in tasca.

AI WEIWEI

 

Avrebbe potuto scegliere gli Usa, il Canada o l' Australia, ma lui scelse l' Europa e dell' Europa il cuore pulsante economico e, forse, culturale. Scelse Berlino, ma sono bastati quattro anni perché l' illusione si rivelasse pia. «L' Europa era una società moderna e civile che avrebbe dovuto sostenere l' umanesimo, la democrazia, la libertà e i diritti umani» disse lo scorso anno sbattendo la porta di Brandeburgo, «l' Europa potrebbe non essere più Europa, se non un' entità geografica». Si disse che ce l' aveva con i populisti, con «l' ingiustizia sociale derivante dalla storia coloniale o dallo sfruttamento ingiusto dovuto alla globalizzazione e al capitalismo dilagante» affermava disgustato.

ai weiwei foto di bacco (3)

 

Ma lasciando la Germania se ne è andato proprio nel Paese dalla storia più coloniale, che ha fatto dello sfruttamento delle colonie la sua ricchezza, l' Inghilterra. Il problema dunque non erano i populisti, ma proprio i crucchi. «Sì è vero, la Gran Bretagna ha avuto le colonie» ha detto un paio di giorni fa al Guardian, «ma almeno gli inglesi sono educati, mentre i tedeschi non hanno un filo di gentilezza».

 

«Sono stati molto scortesi nelle situazioni quotidiane» rincara la dose l' artista cinese, «a loro non piacciono gli stranieri». E la Brexit?

Non vedo il problema, dice, «ma se avrò dei problemi vi farò sapere».

 

ai weiwei turandot

Per il momento si gode il suo angolo felice nel gotha della cultura british lontano da spettri nazicomunisti: «La Germania è una società molto precisa. La sua gente ama il conforto di essere oppressa. In Cina è lo stesso. Una volta che ci sei abituato può anche essere divertente. Vedere l' efficienza, lo spettacolo, il senso del loro potere che si estende attraverso il condizionamento della mente».

 

Perché in fondo in Germania «rispetto agli anni '30 hanno cambiato d' abito, ma si identificano ancora nel culto di quella mentalità autoritaria». E se lo dice un cinese...

CARLO FUORTES AI WEIWEI ai weiwei comparsa nella turandot di zeffirelliai weiwei turandot

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...