angela merkel

DOPO LA MERKEL, IL DILUVIO? - DOPO 16 ANNI DELLA CANCELLIERA, LA GERMANIA (E L'EUROPA) CERCANO UN NUOVO LEADER DISPERATAMENTE - COME? CON L'ELEZIONE DEL CAPO DELL'UNIONE CRISTIANO-DEMOCRATICA. SOLO CHE I TRE CANDIDATI NON CONVINCONO - MERZ È TROPPO CONSERVATORE E SNOBBA DONNE E MINORANZE, A LASCHET MANCA IL CARISMA E ROETTGEN VIENE CONSIDERATO UN TECNOCRATE - ALLA FINE PER IL RUOLO DI CANCELLIERE POTREBBERO SPUNTARLA IL LEADER DELLA CSU BAVARESE SOEDER O IL GIOVANE MINISTRO DELLA SALUTE SPAHN...

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera

 

angela merkel annegret kramp karrenbauer

Un apparente paradosso fa da sfondo al congresso della Cdu che si apre oggi nello spazio virtuale ed è chiamato ad eleggere il successore di Annegret Kramp Karrenbauer (alias Akk) alla guida del partito. L'Unione cristiano-democratica è di nuovo largamente in testa a tutti i sondaggi, con quasi il 37% delle intenzioni di voto. Eppure, la Cdu non è mai stata così lacerata, tormentata e incerta sulla direzione da prendere.

 

merkel 1

La chiave del rebus è che non si tratta tanto di eleggere un nuovo presidente al posto della meteorica Akk, dimessasi un anno fa dopo un breve regno senza qualità, quanto di lanciare la volata che porterà l'Unione alle elezioni del 26 settembre, quando dopo 16 anni Angela Merkel non sarà più in lizza.

 

Comincia la più importante transizione in Germania e in Europa degli ultimi tre decenni, esce di scena la madre della Nazione che ha cambiato la politica tedesca ridisegnandone il paesaggio e per la prima volta viene spazzata via l'idea di continuità incarnata dall'eterna cancelliera.

 

merkel

Rinviato due volte per la pandemia, il congresso doveva essere il prologo alla nomina (prevista in aprile) del candidato cancelliere del fronte conservatore, che con due eccezioni in 70 anni ha sempre coinciso con il leader della Cdu. Solo nel 1980 (con Franz Josef Strauss) e nel 2002 (con Edmund Stoiber) fu la gemella bavarese, la Csu, a mandare in battaglia il suo campione, perdendo in entrambi i casi. Ma questa volta potrebbe essere diverso.

 

armin laschet angela merkel

Sono in tre a contendersi il voto digitale dei 1001 delegati: Armin Laschet, premier del Nord Reno-Vestfalia, il più grande Land tedesco; Friedrich Merz, ex deputato con il pallino dell'economia e ora imprenditore di successo; Norbert Röttgen, ex ministro e dal 2014 presidente della Commissione esteri del Bundestag.

 

friedrich merz

Ognuno di loro ha idee e proposte affatto diverse sulla direzione da imprimere a un partito in cerca d'autore, dopo gli anni della forza tranquilla e della stabilità merkeliane. Se Laschet è quello che più di tutti incarna una continuità centrista con la cancelliera, con un plus di modernizzazione ed europeismo renano, Merz è il vero anti-Merkel, l'eroe di quanti vorrebbero la Cdu tornare su posizioni conservatrici, severa sull'immigrazione, meno generosa sul welfare e più austera (non a caso è il pupillo di Wolfgang Schäeuble) in Europa.

 

NORBERT ROETTGEN

Quanto a Röttgen, partito da outsider, ha visto crescere le sue chance grazie alla competenza in politica estera e a una campagna interna attenta alle donne, al futuro digitale e all'ambiente.

 

Per la Storia, Merz e Röttgen sono due delle tante vittime di Angela Merkel, il primo silurato da capo dei deputati della Cdu nel 2003, il secondo fatto fuori da ministro dell'Ambiente dopo una sconfitta alle regionali del Nord Reno-Vestfalia nel 2012.

 

I favori del partito sono divisi. I sondaggi interni raccontano di un Merz al 29%, con Laschet e Röttgen appaiati al 25%. In realtà i delegati sono un'altra cosa: funzionari, eletti locali e deputati con ambizioni di cariche e carriera che secondo gli analisti sembrano avvantaggiare il premier renano.

 

ANGELA MERKEL

Ma nulla è come appare, la vera partita essendo quella della cancelleria. Ecco allora che i contendenti non sono tre ma cinque. Se misurati con le intenzioni di voto per le politiche, infatti, i tre in corsa per la guida della Cdu hanno tutti forti controindicazioni e livelli di popolarità piuttosto bassi.

 

Per ragioni diverse: Merz perché troppo conservatore, non proprio campione di donne e minoranze, irascibile e troppo inviso ai Verdi, probabili futuri partner di governo. Laschet perché privo di carisma e non esente da critiche per la gestione della pandemia nel suo Land. Röttgen perché troppo tecnocratico e un po' oggetto misterioso spuntato dal nulla.

 

angela merkel marcus soder

Meglio, molto meglio dei tre come possibili candidati cancelliere vanno invece nel favore degli elettori il premier e leader della Csu bavarese Markus Söder e il giovane ministro della Salute, Jens Spahn.

 

Jens Spahn

Il primo soprattutto, stando all'ultimo sondaggio di Der Spiegel, sarebbe il candidato più forte. In apparenza stanno fuori dalla mischia. In realtà da settimane sono impegnati in una campagna sottotraccia e sondano discretamente il terreno per un'eventuale discesa in campo.

 

Daniel Funke e il fidanzato Jens Spahn

Molto dipende da come finirà domani. Se vincesse Merz, lo dice chiaramente, non rinuncerebbe mai a essere lui il candidato. Mentre Laschet, se non dovesse prendere quota nei sondaggi, potrebbe anche cedere il passo a Spahn, che nella gara della Cdu corre come suo vice. Röttgen infine potrebbe aprire la strada a Söder. Che poi la Germania, al terzo tentativo, sia pronta ad accettare un cancelliere bavarese, questa è un'altra Storia.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…