juncker merkel tsipras grecia austerity grexit

EUROSFASCIO, PARTE SECONDA - IAN BREMMER: “NEI PROSSIMI ANNI LA POSSIBILITÀ DI ‘GREXIT’ SALIRÀ DEL 10-20-30% E FORSE L’EUROPA DECIDERÀ DI NON VOLER SALVARE ATENE. NON ESISTE PIÙ UN G7 O UN G8 E NEMMENO UN G20, VIVIAMO IN UN MONDO G ZERO, SENZA LEADERSHIP”

Giuliana Ferraino per il “Corriere della Sera”

IAN 
BREMMER 
IAN BREMMER

 

Il mondo che ci aspetta visto da Ian Bremmer fa piuttosto paura. Ma i due rischi più grandi nel 2016 riguardano soprattutto l’Europa. «Schengen rischia di andare a pezzi, a causa della crisi dei rifugiati, perché anche una sospensione comporta grandi costi economici e politici. E mi preoccupa la capacità dei Paesi europei di rispondere alla prossima crisi», sostiene il politologo americano, 46 anni, fondatore e presidente del centro studi Eurasia Group.

 

tsipras junckertsipras juncker

La prossima crisi non è il Brexit. «Non credo che sia un evento probabile. A dispetto di tutte le difficoltà, dalla crisi dei rifugiati al pericolo Isis, scommetto che il Regno Unito sceglierà di restare nell’Unione Europea», afferma Bremmer, ieri a Milano per una conferenza organizzata dalla società di risparmio gestito Kairos.

 

Teme piuttosto una riedizione della crisi greca. «Ho paura di che cosa potrebbe succedere quando scoppierà un’altra crisi ad Atene, perché presto o tardi ce ne sarà di sicuro un’altra: il piano di salvataggio è insostenibile e il Grexit è molto più probabile adesso che un anno fa, quando c’erano zero probabilità, perché esisteva la volontà politica dell’Europa di tenere la Grecia nell’euro.

grexitgrexit

 

Nei prossimi anni la possibilità di un Grexit salirà del 10-20-30% e forse l’Europa deciderà di non voler salvare Atene. Ma l’impatto sull’eurozona sarebbe molto più limitato, perché oggi il sistema bancario è più solido», sentenzia. Al World Economic Forum di Davos, concluso sabato, invece nessuno aveva parlato di rischio Grecia e la presenza del premier Alexis Tsipras è passata inosservata.

 

La crisi dei rifugiati, i terroristi dell’Isis, la vulnerabilità del Medio Oriente e tutti gli altri rischi davanti a noi però «non sono casuali», ma legati a fattori strutturali. «America e Usa attraversano una crisi di identità. Gli Stati Uniti non vogliono più essere il poliziotto del mondo.

 

PUTIN OBAMA PUTIN OBAMA

L’Europa ha perso i valori sui quali è stata costruita, anche se la tecnocrazia di Bruxelles farà di tutto per mantenere in vita le sue istituzioni», dice Bremmer, prevedendo un ulteriore indebolimento delle relazioni transatlantiche, il pilastro del xx Secolo. Non è questione di chi diventerà il prossimo presidente degli Stati Uniti. «Non farà differenza. Chiunque vinca l’impatto sarà limitato anche sui mercati».

 

È in atto «un cambiamento geopolitico strutturale, una distruzione creativa geopolitica — l’ultima volta era accaduto alla fine della Seconda guerra mondiale — che porterà a un nuovo ordine mondiale in futuro».

putin e i brics xi jinping dilma rousseff narendra modi jacob zumaputin e i brics xi jinping dilma rousseff narendra modi jacob zuma

 

Non possiamo più parlare di Bric, l’acronimo che identificava Brasile, Russia, India e Cina, perché oggi ognuno dei quattro Paesi emergenti ha una storia diversa e va per la sua strada, e quella di Mosca con un Vladimir Putin sempre più combattivo fa un po’ più paura delle altre. Il Medio Oriente è vulnerabile, per il calo del prezzo del greggio e la minaccia terroristica dell’Isis.

 

L’Arabia Saudita preoccupa per la tenuta del governo a causa di faide interne che potrebbero mettere in discussione la legittimità della leadership, ma anche per le tensioni con l’Iran. Insomma, «non esiste più un G7 o un G8 e nemmeno un G20, viviamo in un mondo G zero», riassume Bremmer, un mondo «in crisi di leadership e di valori», dove «nessuno pensa più globale». E in questo contesto instabile, «il rischio sarà strutturale e gli investitori dovranno pensare alla resilienza più che alla crescita».

 

jacob zuma e xi jinping a ufajacob zuma e xi jinping a ufa

Ci sono anche buone notizie, e vengono soprattutto dall’Asia. «Le tre maggiori economie del pianeta, Usa, Cina e Giappone sono toccate solo marginalmente» dai pericoli che minacciano l’Europa. «Le preoccupazioni sull’economia cinese sono reali, ma non nel breve periodo. La Cina ha le risorse per sostenere la crescita, che forse non sarà del 7%, ma resterà sostenuta». Si dichiara «entusiasta dell’India, penso che continuerà a crescere». E promuove il Giappone, che «non cresce, ma è stabile e resiliente».

 

E L’Italia? «È su una traiettoria positiva di riforme politiche, la più positiva di qualunque Paese europeo e questo ci dice che l’asticella in Europa è molto bassa», valuta con ironia Bremmer.

barack e michelle obama john kerry con salman re dell arabia saudita barack e michelle obama john kerry con salman re dell arabia saudita

 

 

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…