OBAMA A BERLINO? E’ LA STASI 2.0 - E LA MERKEL CHE NON HA MAI AMATO EL NEGRITO GODE

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Parlerà cinquant'anni dopo Kennedy. In un podio alla Porta di Brandeburgo, dall'altra parte del luogo in cui Ronald Reagan cercò di convincere Mikhail Gorbaciov «ad abbattere quel muro». Voltandosi potrà scorgere la Colonna della Vittoria, attorno alla quale 200.000 persone si radunarono per acclamarlo presidente pochi mesi prima del suo arrivo alla Casa Bianca. Ma Barack Obama non si misura oggi a Berlino né con se stesso né con i suoi predecessori.

La sua visita non è un confronto con il passato. Né un test di popolarità, anche se molti ideali di quell'estate del 2008 sono stati ridimensionati dalle dure necessità del governare. Il presidente americano è alla ricerca di una nuova partnership «pragmatica» in quella Europa che non è mai stata, nei fatti, la priorità più alta della sua amministrazione.

Pensa che la Germania «riluttante» - come l'ha chiamata l'Economist con una definizione destinata a passare alla storia di questo decennio - possa essere l'interlocutore indispensabile per affrontare crisi vecchie e sfide nuove. Ma non è detto che la linea funzioni bene come sarebbe opportuno. «Doveva venire prima, non farci aspettare quattro anni e mezzo», dicono molti in cancelleria.

Angela Merkel, tra l'altro, non è mai stata una «obamiana». Prima delle elezioni si rifiutò di far parlare il giovane senatore nero vicino al simbolo della città. «È riservato ai capi di Stato», si giustificò. Oggi invece si può fare. Non sarà un bagno di folla, ma un discorso davanti a 4.000 invitati. Nel frattempo, però, il rapporto personale tra i due non è mai decollato.

La cancelliera è grata al presidente democratico di averle consegnato alla Casa Bianca nel 2011 la «Medaglia della libertà», la più alta onorificenza americana, ma non dimentica di essere stata isolata, in varie occasioni, quando Obama puntava su altri leader europei, come François Hollande, o insisteva sulla necessità di promuovere la crescita senza irrigidirsi solo sulle politiche di austerità. Il clima ora è in gran parte cambiato. La Germania è il conclamato decision-maker di un'Europa inserita in una partita globale. Anche un concorrente.

In questo quadro assume un'importanza fondamentale lo sforzo per finalizzare il patto di libero scambio Usa-Ue di cui si discuterà nei colloqui di questa mattina. L'interesse della cancelliera è forte. Il governo di Berlino vuole un rapido avanzare dei negoziati che inizieranno a luglio a Washington e calcola che l'accordo sia destinato a portare benefici economici ad entrambe le parti dell'ordine di 100 miliardi euro all'anno.

L'atteggiamento concreto nel gestire i temi di questa visita si conferma nell'approccio ad un dossier molto delicato, quello del programma americano di sorveglianza su Internet rivelato dal Guardian. Angela Merkel chiede trasparenza e misura ma ha ricordato anche che le attività statunitensi contribuiscono a proteggere la Germania dagli attentati terroristici. Una posizione più rigida è stata espressa da altri esponenti del governo. La ministra della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger ha sostenuto che «più una società controlla i suoi cittadini, meno è libera».

Tanto è forte la sensibilità dei tedeschi per questo argomento, che c'è anche chi teme proteste in cui lo «spionaggio» americano possa essere paragonato alle attività della Stasi, la terribile polizia segreta della Ddr.

Il «disamore» nei confronti di Obama trova le sue spiegazioni anche nella mancata chiusura del carcere di Guantanamo e nell'assenza di progressi nella lotta contro il riscaldamento globale. In ogni caso, comunque, l'ottantadue per cento dei tedeschi pensa ancora che l'ex senatore dell'Illinois abbia fatto un buon lavoro. Non molti di meno del novanta per cento che si augurava un suo secondo mandato. Qualcuno gli batterà le mani, in una città guardata a vista da migliaia di agenti, altri ricorderanno di averlo fatto.

 

OBAMAO OBAMA XXXX G CON OBAMA E FRIENDS A A DC x BERLINO E OBAMA MANIFESTAZIONE CONTRO IL PROGRAMMA AMERICANO PRISM jpegPUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...