1. IERI, LE FINTE DIMISSIONI (A LETTA: “IO SE VUOI POSSO FARE UN PASSO INDIETRO, MA POI TUTTI GLI ATTACCHI SI CONCENTRERANNO SU DI TE”). OGGI L’AVVISO DI LICENZIAMENTO DAI RENZIANI (“IL MINISTERO DELL'ECONOMIA DEVE ESSERE GUIDATO DA UN POLITICO”). MA NESSUNO HA IL CORAGGIO DI TOCCARE SACCODANNI, PIU’ CHE ALTRO PER EVITARE IL TEMUTO RIMPASTO 2. MA SE ER GELATINA SCHIODA DA SOLO, LO RINGRAZIERANNO TUTTI. LA CARTA SEGRETA DI RENZIE PER VIA XX SETTEMBRE SI CHIAMA MARIO MONTI. SE IL ROTTAM’ATTORE E IL VECCHIETTO DELLA PASCALE SI ACCORDANO SULLA LEGGE ELETTORALE, SI VOTA A MAGGIO 3. IL SILENZIO DI NAPOLITANO, CHE HA PASSATO IL 2013 A INVOCARE “STABILITÀ”, E ORA LASCIA CUOCERE A FUOCO LENTO GOVERNO E MINISTRI DI RANGO, E’ UN INDIZIO MOLTO PESANTE

Francesco Bonazzi per Dagospia

Ma che siamo al cinema? Sì, siamo al cinema. Il ministro Fabrizio Saccomanni dice da qualche giorno a familiari e amici che, se fosse per lui, se ne sarebbe già andato da Via XX Settembre, ma poi, al momento opportuno, si esibisce nelle finte dimissioni. Il momento opportuno era ieri mattina, sul presto, quando Sacco-danni ha detto a un Letta furioso per il pasticcio degli insegnanti: "Io se vuoi posso fare un passo indietro, ma poi tutti gli attacchi si concentreranno su di te".

Il premier l'ha presa più che altro come un mezzo avvertimento e da pragmatico è andato oltre, imponendo la retromarcia immediata sul pasticcio degli aumenti da restituire. Che, come sanno tutti al ministero di via XX Settembre, era una faccenda ben nota visto che 80 mila lettere del genere non partono all'insaputa del ministro, nascoste tra gli auguri di Natale.

Il problema Saccomanni però resta tutto intero e un suo passo indietro in tempi rapidi non è da escludere per vari motivi.

Il primo è che stamattina un renziano doc come Dario Nardella è andato a Radio 24 a recapitargli il preavviso di sfratto con queste parole: "Penso sia grave quando un ministro così importante come Saccomanni dice 'sono un esecutore' o 'nessuno mi ha istruito'. Penso che il Ministero dell'Economia debba essere guidato da un politico, come regola generale perché abbiamo visto che l'esperienza dei tecnici non ha funzionato bene".

Il secondo motivo è che ormai ha tutto il dicastero contro e perfino Lurch Cottarelli, che non si vedrebbe male al suo posto, lo ha scaricato ampiamente. Tra l'altro l'idea di assumere trenta tecnici informatici avendo la Sogei a disposizione, come Dago-raccontato, è solo l'ultima bizzarria gestionale.

La terza buona ragione per una decorosa uscita di scena spontanea è legata all'andamento dei conti pubblici. Il dato di oggi sull'aumento del deficit è impressionante e fa prevedere uno sforamento a marzo sul parametro del 3% nel rapporto con il Pil. Questo significa che già a febbraio, qualunque atteggiamento "negazionista" del ministro dell'Economia in sede comunitaria esporrebbe lo stesso Letta al rischio di un'euro-figuraccia di proporzioni bibliche.

Sul punto, per altro, il Saccomanni che ritiene di essere il baluardo di credibilità internazionale del governo di Mezze intese s'illude parecchio perché in realtà ha pessimi rapporti con Ollie Rehn e i famosi mercati sono rassicurati personalmente dalla Cannata, che sovrintende dal ministero alle emissioni di titoli del debito pubblico.

Le dimissioni "spintanee" di Saccomanni sono di gran lunga la via preferita di Letta e Renzi per un semplice motivo: non si può cacciare solo lui, ma servirebbe un rimpastone. Con Saccomanni dovrebbero schiodare anche la Cancellieri, Alfano dal solo Viminale (resterebbe ovviamente vicepremier) e quel Giovannini che il neo segretario del Pd non può vedere manco in fotografia.

Ma poi si porrebbe il problema di fare i conti con la sovra-rappresentazione di un non-partito come il Nuovo centrodestra di Alfano.

Nel caso comunque si aprissero gli spazi per un rimpasto, più che altro per volontà del premier stesso, Renzi non cadrebbe nella trappola di indicare o piazzare suoi uomini. Così gira voce che vedrebbe bene uno come Antonio De Gennaro alla Giustizia e che l'incontro dell'altro giorno con Monti gli abbia fatto venire in mente una gran furbata: la sostituzione del debole Saccomanni con il rigido professore bocconiano. Lui sì "un politico", almeno formalmente.

Certo, stupisce che in tutto questo caos continui il gran silenzio di Re Giorgio, che ha passato il 2013 a invocare "stabilità" ogni due giorni, e ora lascia cuocere a fuoco lento governo e ministri di rango. Qualcuno giura che sogni ormai un'uscita di scena da padre della Patria e che voglia essere ricordato più come un Ciampi che come uno Scalfaro. E allora aspetta di vedere se Renzi e Berlusconi si accordano davvero sulla legge elettorale e poi, a quel punto, non sarà più contrario a elezioni a maggio.

 

 

SACCOMANNI E LETTA LETTA E SACCOMANNI images bruno vespa tra renzi e berlusconi RENZI E BERLUSCONISTRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI DARIO NARDELLA COTTARELLI ANTONIO DI GENNARO E SIGNORA napolitano letta renzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...