emmanuel macron giorgia meloni

E DISGELO FU – IERI SERA EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI SI SONO INCONTRATI FACCIA FACCIA, SENZA COLLABORATORI, IN ALBERGO, A BRUXELLES: DOPO MESI DI SCAZZI, LA RICUCITURA DIPLOMATICA (FAVORITA DAL QUIRINALE) È SERVITA. I DUE LEADER HANNO CAPITO CHE NON POSSONO FARE A MENO L’UNO DELL’ALTRA – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA BISOGNO DELL’ITALIA PER FAR PASSARE IL NUCLEARE COME ENERGIA PULITA. E LA DUCETTA SPERA IN UN AIUTO FRANCESE SUL DOSSIER MIGRANTI E SUL PATTO DI STABILITÀ

1. TRA MELONI E MACRON FACCIA A FACCIA SENZA DELEGAZIONI

MACRON E GIORGIA MELONI

(ANSA) - E' un tete-a-tete senza delegazioni quello […] tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni all'hotel Amigo, nel centro storico di Bruxelles. La presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica francese, dopo essere arrivati separatamente in albergo, si sono visto in uno dei piani superiori della struttura per un faccia a faccia esclusivo […].

 

E' il primo bilaterale tra i due, dopo le tensioni scoppiate sulla vicenda migranti e sulla riunione che, lo scorso febbraio, prima del summit dei 27, Macron organizzò con Volodymyr Zelensky all'Eliseo invitando il solo Olaf Scholz. Per una pura coincidenza anche il cancellerie federale tedesco alloggia nello stesso albergo e, dopo il Consiglio, è riunito con il suo staff al bar situato nella hall della struttura.

ULTIMO TANGO A PARIGI - MACRON E MELONI BY CARLI

 

2. FINITO INCONTRO MELONI-MACRON, TRA TEMI MIGRANTI E PATTO

(ANSA) - E' terminato l'incontro bilaterale tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron. Il lungo faccia a faccia, di un'ora e quaranta, ha avuto luogo in un albergo del centro storico di Bruxelles. Tra i temi al centro del colloquio, a quanto si apprende, la gestione dei flussi migratori, il sostegno all'Ucraina, la politica industriale europea, l'energia e la riforma del Patto di stabilità e crescita.

 

3. IL FACCIA A FACCIA NELLA NOTTE IN ALBERGO SUL TAVOLO I DOSSIER SU NUCLEARE E SBARCHI

Estratto dell’articolo di Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

MACRON MATTARELLA

Entrano in albergo allo stesso orario, poco prima delle 23. Scelgono una sala privata. […] Macron e Meloni […] dicono arrivederci ai loro collaboratori e fanno insieme la scalinata che conduce al primo piano. Le porte si chiudono e a vigilare sulla riservatezza dell’incontro restano le scorte.

 

[…] la presidente del Consiglio e il presidente della Francia hanno deciso di parlarsi a tu per tu, da soli. E quando il confronto finisce sono passati 100 minuti, oltre un’ora e mezza. Dopo cinque mesi di gelo i due presidenti avevano tante cose da dirsi.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

L’incontro l’ha chiesto lui. Dopo un lungo periodo di incomprensioni, accuse reciproche, parole piccate. All’una di notte sono ognuno nella rispettiva camera, non dicono una parola alle proprie delegazioni. […] Per Giorgia Meloni […] è un faccia a faccia che diventa immediatamente, dal punto di vista mediatico, il momento simbolo della sua prima giornata a Bruxelles.

 

[…] Nell’unico altro incontro ufficiale lei non aveva ancora ottenuto la fiducia del Parlamento, e furono le sale dell’hotel Melia, a Roma, ad ospitare una conversazione privata. Non andò benissimo, e le scorie di quel primo confronto si videro poche settimane dopo, con uno scontro diplomatico senza precedenti fra i due apparati istituzionali, sulle responsabilità del porto di approdo di una nave delle Ong.

 

VOLODYMYR ZELENSKY - EMMANUEL MACRON - OLAF SCHOLZ - INCONTRO A PARIGI

Da allora le due diplomazie hanno lavorato in silenzio cercando un riavvicinamento.

Il Quirinale è intervenuto con una telefonata di Sergio Mattarella al capo dell’Eliseo e con un lavoro fuori dai riflettori che non si è mai interrotto.

 

[…] Un ulteriore picco negativo nelle relazioni si è avuto […]quando Macron decise di invitare Zelensky a Parigi, insieme al cancelliere Scholz, escludendo l’Italia. Eppure, subito dopo, complice un incrocio massiccio di interessi fra i due sistemi economici e politici, che si dispiega in obiettivi paralleli su dossier strategici, dalla difesa all’aerospazio, dall’integrazione delle due economie ad interessi geopolitici convergenti, i due leader hanno ripreso a parlarsi.

 

EMMANUEL MACRON GIORGIA MELONI

Sul piatto dell’incontro c’è di sicuro […] una richiesta francese, quella bollinatura delle tecnologie nucleari fra quelle compatibili alla transizione energetica che per Parigi è essenziale. L’Italia può dare una mano. E certamente, in cambio, può dare Parigi una mano a Roma, in primo luogo sull’esplosiva situazione della Tunisia, ma più in generale su tutto il dossier migranti.

 

[…] Fa capolino la Libia, la consapevolezza reciproca che un’azione coordinata fra i due Stati può produrre passi avanti reali ai fini della stabilizzazione. Di certo anche la riforma del Patto di Stabilità: Parigi può aiutare il governo Meloni ad ottenere margini di flessibilità legati alla crescita su cui finora Berlino ha fatto muro. Ma l’incontro appare soprattutto la presa d’atto che a nessuno dei due Paesi conviene ancora sopportare una mancanza di comunicazione fluida […] fra i rispettivi leader.

emmanuel macron giorgia meloni by edoardo baraldi OCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEMELO SCONTRO DIPLOMATICO ITALIA FRANCIA VISTO DA GIANNELLI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...