prodi schlein bonaccini

STAPPA UN PRODINO! “IL PD? NON HO ANCORA SENTITO PROPOSTE FORTI" – L’ENNESIMA STILETTATA DI PRODI A ELLY SCHLEIN: “BISOGNA FARE BATTAGLIE CON IDEE FORTI, CONCRETE E PRECISE, CHE DIANO UN SENSO DI FUTURO. È QUESTO IL MODO DI ATTRARRE VOTI” – IL PROFESSORE DA’ UN CONSIGLIO ANCHE A "KOJAK" BONACCINI: “SIA PIU’ CATTIVO” (MOLTI DEI SUOI CONSIDERANO BONACCINI TROPPO MORBIDO ANCHE NEL RAPPORTO CON SCHLEIN)

Niccolò Carratelli per “La Stampa” - Estratti

 

prodi schlein

Il Pd metta in campo «proposte forti" e Stefano Bonaccini sia più «cattivo».

 

A meno di tre settimane dal voto, Romano Prodi continua a dispensare consigli, più o meno richiesti. Questa volta l'ex premier parla sotto le Due Torri, a 300 metri dalla sua casa bolognese, ospite della presentazione del libro di Claudio Tito, corrispondente di Repubblica da Bruxelles insieme al presidente dell'Emilia-Romagna e capolista dem nel Nord-Est. Evento non molto affollato nella piovosa serata di Bologna, unico volto noto Pierferdinando Casini, che si fa vedere per un saluto e poi se ne va. Tema del dibattito, nemmeno a dirlo, il futuro dell'Europa che passa dalle elezioni dell'8 e 9 giugno.

 

Il Professore non è ottimista sulla partecipazione: «Andrà a votare metà della gente o forse meno – avverte –. Riusciamo ad appassionare chi vuole più Europa? Su questo il Pd dovrebbe avere un vantaggio». Bisogna però «fare battaglie con proposte forti, concrete e precise, che diano un senso di futuro. È questo il modo di attrarre voti. Perché non le ho ancora sentite in questi giorni?».

 

Bacchettata di incoraggiamento a Elly Schlein, ma il tentativo di replica tocca a Bonaccini, che rivendica «la chiarezza delle idee» del partito di cui è presidente, dal green deal alla difesa comune europea. 

 

ROMANO PRODI - MARIO DRAGHI

(...)

 

Il Professore torna sulla partecipazione di Giorgia Meloni alla convention di Vox: «A Madrid c'è stata la convergenza di quelli che non vogliono l'Europa, che dicono no – sottolinea – perché non facciamo la convergenza di quelli che dicono "sì, la vogliamo"?». L'ex premier definisce quella andata in scena nella capitale spagnola una «internazionale reazionaria», che rappresenta una minaccia e a cui bisogna rispondere con una «internazionale progressista».

 

prodi schlein

Secondo Prodi, si dovrebbe organizzare proprio una convention dei "pro-Europa", per mostrare anche fisicamente la forza di quella che deve essere l'alleanza politica a Bruxelles dal 10 giugno. Una prospettiva in cui l'Italia può avere un ruolo, facendo da «collante tra Francia e Germania» , ma «la vedo difficile – commenta – finché c'è questo governo» .

 

Quanto alla presidente del Consiglio, «fino a un mese si muoveva da ruota di scorta di Ursula von der Leyen – osserva – ora che la presidente della Commissione è andata in difficoltà, è tornata nel suo gregge di appartenenza, ha seguito il richiamo della foresta, facendo un discorso anti-europeo». Il punto è che non ce lo possiamo permettere, perché l'Europa rischia di fare «la noce dentro lo schiaccianoci», di finire nella morsa tra Stati Uniti e Cina. Allora, serve un cambiamento: «Le mediazioni, il dar voce anche al dissenso più estremo e il diritto di veto non sono più compatibili con l'Europa del futuro – spiega Prodi –. Bisogna fare grandi battaglie, per abolire il diritto di veto e per una politica estera comune».

Arturo Parisi con Pierluigi Castagnetti Romano Prodi Walter Veltroni Mauro Zani

 

Di qui l'invito a Bonaccini a essere «cattivo», una volta che arriverà a Bruxelles: un po' meno mediazione e più forza nel prendere le decisioni. Parla del lavoro da fare al Parlamento europeo, ma lo stesso invito potrebbe valere per il ruolo di leader della minoranza dem, visto che molti dei suoi considerano Bonaccini troppo morbido nel rapporto con Schlein.

 

jacques chirac tony blair gerhard schroeder romano prodi silvio berlusconi jose zapatero roma 2004

Ovviamente Prodi si guarda bene dall'entrare nelle dinamiche interne al Pd, ma pungola sulla necessità che il partito sia protagonista, con i socialisti europei, nel tentativo di mettere insieme chi vuole bene all'Unione, che «non può fermarsi, deve sempre andare avanti – avvisa l'ex premier – perché il cambiamento del mondo ci porta alla resa dei conti».

 

Bonaccini coglie la palla al balzo: «Ho fiducia che, se giochiamo bene questa partita, potrà esserci una rimonta di quelli che sono riformisti, progressisti, europeisti». Questo è l'impegno che chiude la serata bolognese, mentre Prodi se ne torna a casa sotto la pioggia e Bonaccini sale in macchina diretto a Castel San Pietro, per una cena elettorale con «trecento persone, tutto pieno». Basta che siano di più di quelli che mangiano con Vannaci.. —

prodi contePRODI prodi lettaromano prodi e la candidatura di elly schlein vignetta by rolli per il giornalone la stampa corrado guzzanti in versione romano prodiROMANO PRODI E ELLY SCHLEIN prodi bonaccini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO