silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni

"IL FUTURO DI FRATELLI D'ITALIA NON DIPENDE SOLO DA GIORGIA MELONI, A DIFFERENZA DI FORZA ITALIA DESTINATA A SPEGNERSI INSIEME AL CAPO" - L'ANALISI DI ILVO DIAMANTI: "GIORGIA MELONI SI PROPONE COME UNA LEADER CHE DÀ UN VOLTO E UN'IDENTITÀ AL PARTITO SENZA RENDERLO 'PERSONALE' COME HA FATTO BERLUSCONI - TUTTAVIA FDI DOVRA' RAFFORZARE LA SUA 'IDENTITA' DI PARTITO', PROPONENDOSI COME RIFERIMENTO DI UNA DESTRA 'DI SISTEMA'. ALTRIMENTI DECLINERA' IN FRETTA"

Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

berlusconi meloni salvini alle consultazioni

Giorgia Meloni è la "prima donna", in Italia, "a capo del Governo", nella storia della Repubblica italiana. Un evento importante e significativo, per il Paese. Parallelo e conseguente al successo elettorale del partito che guida.

 

I Fratelli d'Italia, FdI. Anche in questo caso, una novità. Perché per la prima volta in Italia si è imposto un partito di destra. Non di centro-destra, come già era avvenuto (spesso) in passato. Quando al "centro della destra" c'era Silvio Berlusconi. Ora però siamo "oltre Berlusconi". Si tratta di una svolta difficile da prevedere, in passato. Anche pochi anni addietro.

meloni berlusconi salvini al quirinale

 

Infatti, i FdI alle precedenti elezioni politiche, nel 2018, avevano ottenuto il 4,4%. Oltre 20 punti in meno, rispetto alla consultazione recente. Per ricostruire la provenienza degli attuali consensi, è sufficiente osservare la parabola degli altri partiti di centro-destra.

 

Alle precedenti elezioni politiche, infatti, la Lega aveva superato il 17% (e alle europee del 2019 il 34%). Lo scorso 25 settembre, però, è scesa sotto al 9%, mentre Forza Italia, che nel 2018 aveva ottenuto il 14%, si è fermata (quasi) all'8%.

 

I FdI hanno, quindi, canalizzato una parte rilevante dei voti persi dagli altri principali (fino a ieri) partiti dell'area. Ma non solo. Perché hanno attratto consensi anche da altre direzioni. In particolare, dal M5S. Soprattutto nel centro-nord (come emerge dalle analisi dell'Istituto Cattaneo). Nello stesso tempo è cresciuta la fiducia verso la leader.

silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni al quirinale

 

Giorgia Meloni. Salita oltre il 50%, nell'ultimo mese. Tuttavia, la sua popolarità risultava elevata anche prima, come emerge dalle indagini condotte da Demos, per l'Atlante Politico di Repubblica.

 

Lo scorso febbraio, sfiorava il 40%. Superata (largamente) solo dai predecessori. Giuseppe Conte e, soprattutto, Mario Draghi. Apprezzato da quasi i due terzi dei cittadini. Poco più rispetto a quanto rilevato nelle settimane scorse. Oggi, però, Draghi ha deciso di uscire dalla scena politica, nella quale, di conseguenza, Giorgia Meloni occupa saldamente il "centro". Non solo per l'incarico che ricopre, ma per il sostegno espresso nei suoi riguardi dai cittadini. Un consenso che ha diverse spiegazioni, come conferma il sondaggio di Demos.

meloni salvini berlusconi al quirinale

 

Anzitutto, politiche. Dettate dal partito votato. Il giudizio verso Giorgia Meloni, infatti, appare larghissimo a centro-destra. Pressoché totale e unanime, fra gli elettori dei FdI e della Lega. E ampiamente maggioritario nella base di Forza Italia. Risulta, peraltro, esteso anche fra chi vota per il "Terzo Polo": Azione e Italia Viva.

 

Mentre scende sensibilmente, com' è prevedibile, a Centro-Sinistra. Nel Pd, infatti, raccoglie la simpatia di un terzo degli elettori. Comunque, non pochi. Fino a toccare il livello minimo (20%) nel M5S. Giorgia Meloni appare, dunque, una leader "divisiva". Apprezzata da una parte e respinta dall'altra.

 

meloni lupi berlusconi e salvini al quirinale

In grado, per questo, di riprodurre la distanza e la frattura fra destra e sinistra. Ma, per la stessa ragione, di riunire e attrarre gli orientamenti degli elettori di centro-destra. Si propone, dunque, come una leader che "personalizza" il partito, gli dà un volto e un'identità. Senza, però, svolgere il ruolo interpretato, in passato, da Berlusconi, rispetto a FI. Il suo "partito personale".

romeo lollobrigida cattaneo meloni lupi berlusconi salvini ronzulli

 

Perché i FdI hanno una storia lunga e un'identità caratterizzata. Marcata. Una leader, in questo caso, può dare loro un volto nuovo. Visibile. Senza, però, ridisegnarne il profilo. Ed è ciò che ha fatto Giorgia Meloni.

 

Che ha dimostrato grande capacità di comunicare con gli elettori. Soprattutto della sua area. Il centro-destra. Utilizzando messaggi efficaci. Di grande appeal per tutti. Anche per coloro che erano, sono e restano lontani dalla destra.

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

 

Ha, cioè "normalizzato" la propria immagine attraverso un linguaggio "tradizionale". Tradizionalista. "Una donna, una madre. Cristiana". Come ha espresso e rivendicato nel titolo di un libro, divenuto un manifesto e uno slogan della sua "campagna permanente". Impostata sulla famiglia, sulla religione e sulla (propria) identità di genere.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

I FdI debbono, quindi, il loro successo, in questa fase, a Giorgia Meloni. Ma il loro futuro non dipende "solo" da lei. A differenza di FI, destinata a spegnersi "insieme al capo". Tuttavia, proprio per questo, dovranno mantenere e rafforzare la loro "identità di partito". Nella società e sul territorio. E nel sistema politico. Proporsi e imporsi come riferimento di una Destra "parte del sistema". E non solo. In caso contrario, rischiano di declinare in fretta. Insieme al Capo. Alla leader.

salvini meloni berlusconi piazza del popolo 2

 

Com' è avvenuto ad altri partiti "personalizzati"... Anche perché non possiamo dimenticare che i FdI si sono imposti con il 26% dei votanti. Cioè, circa il 17% degli elettori.

Sufficienti per affermarsi alle elezioni. Non certo per dare "un volto" al Paese.

BERLUSCONI SALVINI MELONIMURALE SALVINI MELONI BERLUSCONI CENTRO DI ROMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…