prezzo petrolio

IMMUNITÀ DI GREGGIO - IL PREZZO DEL PETROLIO SCHIZZA AI MASSIMI DA SETTE ANNI MA LO "SCUDO" PER PROTEGGERSI DAI RINCARI DIVIDE L'UNIONE EUROPEA: C'È UN GRUPPO DI GOVERNI CHE VORREBBE AGIRE SUBITO E PARTNER CHE INVECE FRENANO - ITALIA, FRANCIA E SPAGNA CHIEDONO ACQUISTI COMUNI DI GAS, I NORDICI NON CI STANNO - LA FRANCIA NE APPROFITTA PER RILANCIARE LA PRODUZIONE DEL NUCLEARE E LA COMMISSIONE APRE...

Emanuele Bonini per "La Stampa"

 

rincaro petrolio

La necessità di una cabina di regia europea per risposte comuni al momento non è condivisa da tutti. L'Europa degli Stati di fronte al caro energia stenta a compattarsi. C'è un gruppo di governi che vorrebbe agire, e subito, e partner che invece frenano.

 

L'Eurogruppo di Lussemburgo, dove la questione dei rincari energetici è entrata prepotentemente in agenda, non risolve il problema, a cui se ne aggiungono di nuovi. L'ipotesi di un aumento della produzione di petrolio da parte dell'Opec, che ieri ha lievemente alzato l'offerta spedendo il greggio ai massimi dal 2014, sarebbe contro il principio di sostenibilità del green deal europeo, e la Francia ne approfitta per rilanciare il nucleare in nome di ecologia e minor dipendenza esterna.

 

pozzi petrolio 2

Francia, Spagna, Italia e Grecia invocano una soluzione europea. Vorrebbero che questa crisi energetica fosse gestita come quella sanitaria. «Due cose diverse», dice il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, a ricordare la posta in gioco. Per una materia dove l'esecutivo comunitario non ha competenze esclusive, serve un mandato degli Stati, che al momento non c'è.

 

pozzi petrolio

Parigi propone una migliore regolamentazione del mercato dell'energia e degli stock, oltre a legare il prezzo in bolletta al costo medio di produzione dell'elettricità di ciascuno Stato membro.

 

Madrid invoca riserve strategiche. I nordici pongono un veto. «La situazione non è simile dappertutto», la posizione della Finlandia, espressa dalla ministra delle Finanze, Annika Saarikko. Inoltre la Commissione ritiene l'impennata dei prezzi frutto di effetti temporanei, e tra i 27 c'è dunque chi ritiene che non ci siano le condizioni per agire com'è stato per la pandemia.

 

petrolio

Ancora, l'intervento sui costi finali dell'energia ha a che fare con la tutela dei consumatori, che per i nordici «dovrebbe rimanere di competenza nazionale». Servirà tempo. Il dossier peraltro non si esaurisce in sede di Eurogruppo. Si pone la questione della sicurezza degli approvvigionamenti, per cui è responsabile il consesso dei ministri per l'Energia.

 

Lussemburgo è solo un primo momento di confronto destinato a proseguire, a più livelli. La Spagna ha chiesto che del caro-energia si discuta al prossimo vertice dei capi di Stato e di governo (21 e 22 ottobre). Alla luce di questo dibattito al momento non in grado di polarizzare consensi, slitta la proposta della Commissione per calmierare i prezzi.

 

petrolio 3

C'è sullo sfondo la possibilità di un aumento della produzione di petrolio. I Paesi produttori ci stanno ragionando. Per ora il gruppo Opec+ rinvia il vero aumento dell'offerta alla prossima riunione del 4 novembre. Gli europei fanno finta di nulla. Un maggiore ricorso al greggio non impatterebbe sugli obiettivi di sostenibilità che l'Unione si è posta, ma la Francia ne approfitta per rilanciare la produzione del nucleare, e la Commissione apre. «È importante riconoscerne il ruolo come energia a basse emissioni di carbonio nel mix energetico generale e per i nostri sforzi di riduzione di CO2», sostiene Valdis Dombrovskis. Gazprom, il fornitore russo, è pronto a pompare gas all'interno del condotto Nordstream 2. Vorrebbe rendere disponibili circa 5,6 miliardi di metri cubi entro la fine dell'anno.

 

petrolio 2

La conduttura del mar Baltico è in corso di riempimento, e l'erogazione potrebbe iniziare già questo mese. Un'operazione che spinge l'Unione nella braccia del Cremlino, e che potrebbe avere ripercussioni sui listini. La Commissione invita il «coordinamento» a non procedere in ordine sparso.

 

barili petrolio

Ma al momento l'Europa degli Stati ancora non ha un'unità di intenti, e Bruxelles, quando verranno svelate le carte, innanzitutto spiegherà cosa i singoli Paesi possono fare sulla base delle regole esistenti. Il cambio di passo per contrastare l'impennata dei prezzi è rinviato ad altra data.

 

treni pieni di petrolio parcheggiati nelle stazionipetrolio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…