SE L’ISTAT NON SA NEANCHE QUANTI CITTADINI USANO INTERNET - IN 500MILA PROVANO A CONNETTERSI ALLA RETE PER COMPILARE IL CENSIMENTO E IL SITO VA IN TILT - È TROPPO CHIEDERE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI STATISTICA DI PREVEDERE QUANTI UTENTI USERANNO IL WEB E AGIRE DI CONSEGUENZA? O PRIMA C’È BISOGNO DI UN CENSIMENTO? - ALMENO UN DATO SUGLI ITALIANI LO HA FORNITO, ANCOR PRIMA DELLA COMPILAZIONE DEI MODULI: INTERNET È NELL’USO COMUNE DELLA MAGGIOR PARTE DELLE FAMIGLIE...

Gianluca Nicoletti per "la Stampa"

Il primo giorno di censimento ha fatto crollare i server dell'Istat.. Che poi nello specifico l'accesso in rete sia usato per chattare su Facebook, giocare a poker on line o cercare ricette di cucina poco importa. Questo era tenuto a saperlo il più autorevole degli istituti statistici, quello che ogni 10 anni deve fare la radiografia delle famiglie.

Dalle prime ore del mattino sono stati raggiunti picchi di 500 mila collegamenti contemporanei, con una sorprendente partecipazione di cittadini alla compilazione on line del questionario, però il sistema non dimensionato per tanto traffico si è presto ingolfato, durante la giornata chi ha tentato di fare il suo dovere è stato costretto a lunghe attese per poi sentirsi dire che era impossibile accedere. I tecnici statistici non avevano ancora rilevato che, in oltre 25 milioni di famiglie, cominciano ad essere tanti quelli per cui connettersi in rete è cosa normale, come accendere la luce o aprire l'acqua.

C' ero anch'io tra gli zelantissimi aspiranti compilatori del fantomatico cyber censimento. Non certo perché volessi fare il primino della classe tra i miei condomini, ma sicuramente perché, come altre migliaia d'italiani, sono stato contagiato da quella che la comunità scientifica chiamerà la «sindrome del 9 ottobre». Vi assicuro che è stata peggiore dell'influenza stagionale, è apparentemente asintomatica, ma alla fine della giornata vi lascia con un senso profondo di frustrazione per avere, almeno una volta, cercato di fare i solerti cittadini e non esserci riusciti per colpa di un server sovraccarico.

La malattia in questione, altresì chiamata «ansia da compilazione», è stata per me, come per tutti, favorita da alcune circostanze ambientali e da una specifica coincidenza di passaggio stagionale. Innanzitutto non ci saremmo responsabilizzati in blocco, causando l'arresto drastico delle risorse hardware dell'Istat, se non fossero intervenute simultaneamente alcune concause scatenanti che hanno favorito quell'effetto devastante di pseudo-solerzia collettiva. Il 9 ottobre è stata la prima domenica crudelmente addentata dall'autunno, arrivato all'improvviso dopo la prolungata e innaturale calura estiva.

Che fare in un giorno di tedioso stravaccamento quando la voglia di uscire di casa è ridotta dal vento che flagella e ancora nessuno di noi ha fatto il cambio del guardaroba? Chiaro si esce giusto il tempo passare all'edicola. Per il resto del tempo si progetta di restare a casa.

Si guardano i giornali con maggiore cura e si accende la tv sin dalla mattina, anche se normalmente ciò non accade. Ecco che si allucina il termine «censimento» e improvvisamente suona per tutti noi come una possibile alternativa per movimentare la giornata, magari trasformando una noiosa necessità in un piacevole gioco in famiglia. Finalmente si prende in mano quel pacco di fogli verdolini che da un paio di settimane giravano per casa, tra scaffali e librerie. Il modulo Istat ha in prima evidenza la data del 9 ottobre, bella scritta in grande, la mia naturale ritrosia a compilare moduli m'impedisce di approfondire e per un inconsapevole automatismo mi convinco che sia tutto da fare entro la mezzanotte, sennò scattano le sanzioni su cui la tv mi ha già sufficientemente spaventato.

La prima indicazione mi dice di compilare il questionario via web collegandomi al sito http//censimento popolazione.istat.it, inserendo la password stampigliata in basso sul mio modulo. Non mi serve andare avanti, registro che quella è l'unica maniera per fare il mio dovere di cittadino, d'altronde non mi par vero di evitarmi altra mezza giornata di spostamenti e file per consegnarlo a mano.

Mi collego, faccio login con il mio codice fiscale e la password, leggo le istruzioni e inizio con la «LISTA A: Persone della famiglia. Persone che hanno dimora abituale nell'alloggio». Sembra facile il primo a essere immesso sono io, perché capo famiglia. Ci metto un minuto poi dovrei passare alla consorte...Qui iniziano i problemi. Il sistema mi sbatte fuori all'istante, avrò sbagliato qualcosa, penso. Per quanti sforzi faccia dopo 50 minuti non sono riuscito a fare passi avanti. Comincio a temere di non avere speranza di affidare la mia famigliola alla storia statistica del mio paese. Tento comunque la strada del numero verde, funzionante anche la domenica fino alle ore 19. I primi cinque tentativi sono vanno a vuoto con l'annuncio «sistema sovraccarico chiamate più tardi».

Dopo una ventina di minuti di attesa riesco a interloquire con un operatore che non ha potuto dirmi altro che il sistema era bloccato. Non demordo... Socializzo su Facebook con quanti si dibattono negli spasimi della mia stessa malattia. Non sia mai detto che ceda alla penna biro (nera o blu, ma assolutamente non rossa!) come già feci dieci anni fa, come fecero i miei genitori ancora dieci anni prima. La notte è giovane, metto sul fuoco l'ennesimo caffè e resto in attesa.

 

Istat

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...