INTERNET NON SERVE SOLO PER LE PIPPE, ANCHE PER LE PIPPATE - IN AUMENTO I SITI DOVE ACQUISTARE COCAINA, EROINA E ANFETAMINE (E LE MAFIE LEGATE ALLO SPACCIO RISCHIANO DI PERDERE FETTE DI MERCATO)

Federico Fubini per "la Repubblica"

La sorte toccata alle rock star e alle case discografiche, agli attori e alle major del cinema, agli scrittori e ai grandi editori sta raggiungendo un'altra categoria che non lo aveva messo in conto: i mafiosi. Anche la loro, come altre professioni più rispettabili, ha tutta l'aria di essere impostata su un modello produttivo ormai obsoleto.

Giovanni Serpelloni, capo del dipartimento per le Politiche antidroga di Palazzo Chigi, circa due anni fa ha iniziato a notare qualcosa di nuovo: si stavano moltiplicando i siti web nei quali era possibile comprare droghe tradizionali. Eroina, cocaina, anfetamine. Non solo le nuove sostanze sintetiche, difficili persino da definire a norma di legge, che ormai si trovano solo sulla rete e si possono acquistare con Bitcoin o con carte di credito tradizionali.

Serpelloni, un manager della sanità di 60 anni con master in Bocconi, di fronte ai nuovi dati ha formulato un'ipotesi che appare sempre più solida: le mafie più tradizionali sono minacciate. E non avrebbero mai pensato di esserlo ad opera di soggetti che, nei prossimi anni, potrebbero sottrarre loro una quota crescente di fatturato.

Come nei settori legali dell'economia, sono i giovani con felpe con cappuccio che, dai loro garage sempre connessi in Rete, stanno sottraendo alla criminalità old economy una parte del fatturato. L'uso sempre più sofisticato del web permette di disintermediare le vecchie strutture con cui mafia, ‘ndrangheta o camorra trasportano e distribuiscono la droga in Italia e nel mondo.

È un fenomeno probabilmente solo agli inizi, riconosce Serpelloni. Intanto però il Dipartimento politiche antidroga di Palazzo Chigi, con l'aiuto dei Nas, ha già individuato 491 pagine o siti web gestiti in Italia per la vendita di droghe nuove o tradizionali.
Il 93% di essi è già stato chiuso, ma molti rinascono sotto altra forma come normali indirizzi web con diverse coperture.

Si presentano come forum online, blog, punti vendita di fertilizzanti, sali da bagno, incenso o integratori alimentari. Per arrivare al punto giusto bisogna regolarmente seguire decine di link, fino a quando si raggiunge un buon livello di anonimato e appare una scritta per esempio su «materiali da casa e giardino» (è un caso reale) dietro la quale si possono comprare stupefacenti di ogni tipo.

Spesso gestiscono lo spaccio ragazzi molto giovani ma abili in Rete e con i computer. Lavorano soli o in piccoli gruppi, e tolgono affari ai trafficanti tradizionali. La differenza fra le due categorie naturalmente resta colossale, almeno per il momento: solo la ‘ndrangheta ha ricavi per almeno 38 miliardi l'anno, secondo le stime delle Procure antimafia della Calabria.

Ma la criminalità tradizionale resta organizzata su strutture lunghe e pesanti, che richiedono il controllo di migliaia di persone. Molta della materia prima viene spedita dall'America Latina alle coste dell'Africa centro-occidentale, dov'è raffinata o inviata in Albania a questo scopo e poi trasporta verso punti d'ingresso in Europa occidentale come Gioia Tauro.

I trafficanti della new economy si muovono invece con molta più agilità, usando la Rete e le possibilità offerte dalla globalizzazione. Si presentano come acquirenti in Rete dei raffinatori insediati in Albania, i quali vendono anche online e si limitano a mandare un pacco per corriere espresso a chi effettua un pagamento con carta di credito prepagata e anonima.

Oppure i nuovi trafficanti ragazzini piazzano ordini d'acquisto di cannabinoidi sintetici, scarti di produzione farmaceutica, presso fabbriche cinesi che producono medicinali a base di cannabis. Molte di queste droghe sono altamente tossiche, danneggiano il sistema nervoso e la psiche, ma anche il cuore e altri organi interni.

Chi le usa non sa cosa contengono e in caso di problemi è difficile per i medici formulare una diagnosi. Eppure non è illegale per le fabbriche cinesi vendere stupefacenti online e inviarli in Italia via corriere. E la recente bocciatura della legge Fini-Giovanardi da parte della Corte costituzionale, perché mancavano i motivi di «necessità e urgenza», ha di fatto cassato lo status d'illegalità di 300 sostanze della new economy della droga individuate dalla squadra di Serpelloni a Palazzo Chigi.

In queste condizioni, sul web normale e nel "deep web" o nel "dark web", dove si scambiano solo merci illegali, dov'è più difficile arrivare e i pagamenti si fanno solo in Bitcoin, il traffico parallelo di stupefacenti avanza. Una nuova rete anarchica e senza gerarchie, che fa concorrenza alle cupole della criminalità. Non è il modo con cui si sperava di mettere fuori mercato le mafie d'Italia.

 

shaboo la metanfetamina dei filippinicocaina MORTE PER OVERDOSE DI EROINA eroina cucchiaio N HASHISH SEQUESTRATO A RADIO KISS KISS ILMATTINO IT mtgox bitcoin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…